24 Febbraio 2023
6:30
AGGIORNATO24 Febbraio

Test F1 Bahrain, tempi e risultati del Day 2: Zhou il più veloce, poi Verstappen. Sainz sesto

Si chiusa la seconda giornata del day 2 dei test di Sakhir, a pochi giorni dalla gara d'esordio del Mondiale di Formula 1 2023 in Bahrain. Dopo il miglior tempo di Verstappen nel day 1, durante la mattina della seconda giornata di prove è la Ferrari di Sainz a dominare: secondo posto a sorpresa per la Williams di Sargeant, Hamilton ha faticato con la Mercedes, solo simulazione di passo gara per Perez con la Red Bull.

Nel pomeriggio invece Zhou è il più veloce, ma c'è stato soprattutto Verstappen a mostrare che la Red Bull è sempre la più forte, poi un ottimo Alonso. Sainz sesto, Leclerc ottavo, ma ottimo nel passo gara. Russell messo al tappeto da problemi idraulici. Mercedes in difficoltà vere.

Test F1 2023, i tempi e i risultati di oggi:

​1. Zhou (Alfa Romeo) 1'31″610 (133 giri)
​2. Verstappen (Red Bull) 1'31″650 (47)
​3. Alonso (Aston Martin) 1'32″205 (130)
4. De Vries (AlphaTauri) 1'32″222 (74)
5. Hulkenberg (Haas) 1'32″466 (68)
6. Sainz (Ferrari) 1'32″486  (70)
7. Sargeant (Williams) 1'32″549 (154)
8. Leclerc (Ferrari) 1'32″725 (68)
9. Piastri (McLaren) 1'33″175 (74)
10. Gasly (Alpine) 1'33″186 (59)
11. Magnussen (Haas) 1'33″442 (67)
12. Ocon (Alpine) 1'33″490 (49)
13. Russell (Mercedes) 1'33″654 (26)
14. Perez (Red Bull) 1'33″751 (76)
15. Hamilton (Mercedes) 1'33″954 (72)
16. Norris (McLaren) 1'35″522 (65)
17. Tsunoda (AlphaTauri) 1'35″708 (85)

24 Febbraio
17:32

Finisce la seconda giornata dei test: Zhou il più veloce, poi Verstappen

A sorpresa l'Alfa Romeo si è messa davanti a tutti con Zhou. Il cinese precede Max Verstappen e Fernando Alonso, che confermano di essere già in palla. Bene la Ferrari nel passo gara con Leclerc, benino nella velocità di punta. Sainz ha corso in mattinata, Leclerc nel pomeriggio.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
17:26

Prove di partenza in Bahrain, in pole si mette de Vries

La bandiera rossa è stata tolta e le vetture sono tornate in pista. Non cambieranno le posizioni, perché è la volta di fare prove di partenza dalla griglia. In pole si pone Nicky de Vries davanti a Hulkenberg e Piastri.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
17:19

Bandiera rossa, sospesi i test del Bahrain

Forse sono finiti qui i test del Bahrain del venerdì. Una bandiera rossa esposta a undici minuti dal termine sospende le prove e forse pone fine alla giornata.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
17:14

Ferrari bilanciata, continua bene il long run di Leclerc

Il pilota monegasco continua a veleggiare. La Ferrari numero 16 migliora e inizia a far sperare in vista del Gp del Bahrain in programma domenica 5 marzo.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
17:02

Zhou è più veloce di Verstappen: Alfa Romeo al comando

Il pilota cinese monta la gomma rossa e si mette davanti a tutti. Zhou scavalca addirittura Verstappen, lo fa per appena 40 millesimi. Sono test, ma è un grande risultato per Zhou e per l'Alfa Romeo.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
16:54

Ora Leclerc inanella giri fantastici: Ferrari in ripresa

Dopo un giorno e mezzo complicato la Ferrari ha trovato il ritmo. In proiezione passo gara la Ferrari si è ripresa. Leclerc con la gomma ‘C3' infila giri in successione. Uno splendido lavoro che ora fa ben sperare in vista della gara della prossima settimana.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
16:48

Lampo di Leclerc, bel giro della Ferrari in proiezione passo gara

Nel passo gara la Ferrari deve migliorare e ora sembra aver trovato il ritmo giusto con Leclerc, che è riuscito a stampare un tempo basso, 1.37.1, un tempo in linea con quelli di Max Verstappen.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
16:33

Simulazione gara di Leclerc

La Ferrari in questa ultima ora si è messa a fare la simulazione gara con Charles Leclerc che sta provando a capire, anche in quello che sarà l'orario della gara, in programma domenica 5 marzo, quali tempi riesce a fare con queste condizioni.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
16:24

Alonso vola, lo spagnolo è secondo dietro Verstappen

Il pilota spagnolo si conferma velocissimo. Come nella prima giornata Alonso su Aston Martin supera le Ferrari e si colloca al secondo posto, davanti a Hulkenberg, ma dietro a Verstappen.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
16:17

Riprendono i test del Bahrain: in pista Leclerc

La Mercedes di Russell è tornata ai box, la pista è stata ripulita e adesso ricominciano i test. Un'ora e quindici minuti a disposizione per tutti i piloti, c'è anche Leclerc.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
15:57

Problemi per la Mercedes, Russell costretto a piantare la sua W-14: bandiera rossa

Sessione momentaneamente sospesa: esposta la bandiera rossa dopo che George Russell è stato costretto a parcheggiare a bordo pista la sua Mercedes a causa di un problema idraulico sulla sua W14.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
15:47

Charles Leclerc torna in pista con gomma nuova

Terminata la simulazione di passo gara effettuata nella prima parte della sessione, dopo una lunga sosta ai box Charles Leclerc torna in pista con gomma C3 nuova.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
15:41

Primi problemi per la Red Bull: Verstappen costretto a riportare la macchina ai box

Primi problemi in questi test F1 2023 per la Red Bull con Max Verstappen che, per un guasto al cambio, è stato costretto a rientrare ai box con la RB19 bloccata in 3ª marcia. I meccanici hanno già smontato il fondo smontato e hanno poi messo delle coperture davanti.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
15:33

L'ammissione di Toto Wolff sul livello della Mercedes: "Bisogna essere realisti"

Dopo un day-2 in cui le W-14 non hanno brillato né con Lewis Hamilton né con George Russell (finora), il team principal della Mercedes Toto Wolff è sembrato pessimista riguardo al potenziale della propria vettura in relazione agli altri due top team: "La Red Bull è veloce, ma la è anche la Ferrari, perché fa facilmente un giro veloce, un po’ come lo scorso anno. Il livello di queste due squadre è molto alto. Il nostro obiettivo deve essere quello di lottare per il campionato, ma quello che vediamo oggi non mi fa essere ottimista. Non credo che saremo in grado di essere veloci come Red Bull e Ferrari: dobbiamo essere molto realisti" ha difatti detto il manager austriaco ai microfoni di Sky Sport.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
15:15

Day-2 Test F1 live, sessione pomeridiana: la classifica dei tempi dopo due ore

  1. Max VERSTAPPEN 1:31.650
  2. Nico HULKENBERG +0.816
  3. Carlos SAINZ +0.836
  4. Logan SARGEANT +0.899
  5. Charles LECLERC +1.075
  6. Fernando ALONSO +1.319
  7. Guanyu ZHOU +1.520
  8. Kevin MAGNUSSEN +1.792
  9. Esteban OCON +1.840
  10. Pierre GASLY +1.858
  11. George RUSSELL +2.004
  12. Sergio PEREZ +2.101
  13. Lewis HAMILTON +2.304
  14. Oscar PIASTRI +2.323
  15. Nyck DE VRIES +2.775
  16. Lando NORRIS +3.872
  17. Yuki TSUNODA +4.058
A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
15:09

Primo giro lanciato per Charles Leclerc: un secondo il ritardo da Verstappen

Primo giro lanciato effettuato da Charles Leclerc in questa sessione: il monegasco della Ferrari sale al quinto posto nella classifica dei tempi staccato di oltre un secondo dal leader Max Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
15:07

Hulkenberg davanti alle Ferrari con la Haas

Gran giro di Nico Hulkenberg con la Haas: il tedesco si piazza in seconda posizione nella classifica provvisoria dei tempi, staccato otto decimi da Max Verstappen ma davanti alla Ferrari di Carlos Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
14:55

A Verstappen sono bastati appena 15 giri per rifilare un distacco enorme a Sainz

Max Verstappen è subentrato a Sergio Perez, ha effettuato un tipo di lavoro differente ed è partito a razzo. L'olandese ha realizzato un giro pazzesco e si è messo così alle spalle Carlos Sainz, che era il leader in mattinata. Sainz è dietro di otto decimi, sono tanti, tenendo sempre presente che sono test. Terzo Sargeant, quarto Leclerc. Quinti Alonso. Fuori dalla top ten le due Mercedes.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
14:43

Le parole di Sainz dopo il day 2 del test del Gp Bahrain: "Non so quanto siamo veloci"

Il pilota spagnolo dopo aver chiuso la sua giornata dei test Sainz si è presentato ai microfoni di Sky e ha detto tante cose interessanti: "Non so se questa vettura si adatta di più alle mie caratteristiche. Lo sapremo solo quando la metteremo al limite in prova e in gara. Ora so che voglio fare una serie di prove e la scuderia lo sa. Dobbiamo capire come andare e dove andare". 

Poi ha confermato che la Ferrari deve migliorare nel passo gara e cercherà di farlo: "La nostra priorità è migliorare il passo gara, perché in qualifica siamo stati sempre competitivi", ma Sainz ha detto anche una frase che non farà piacere ai tifosi della Ferrari che sperano sempre di tornare al vertice: "Non so se siamo veloci o lenti. Siamo veloci sicuro, ma non so quanto rispetto a Red Bull o Mercedes". 

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
14:38

In pista c'è Nico Hulkenberg, titolare in Formula 1 dopo quattro anni

La sua carriera in Formula 1, da pilota titolare, sembrava bella che chiusa. Nel 2020 è sceso in pista, nel 2021 pure. Ma come pilota di riserva, e si era comportato pure molto bene. Nel 2022 è stato a secco di presenza, ma farà coppia con Magnussen in questo 2023 per il team Haas, che lo ha scelto come successore di Mick Schumacher. Ha tolto un po' di ruggine in questi giorni e adesso è al 7° posto, non male. Davanti a Magnussen e alle due Alpine.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
14:28

In pista Charles Leclerc, che balza nelle primissime posizioni

Carlos Sainz si è cambiato, ora tocca a Leclerc che ha preso il suo posto ed è sceso in pista per la sua sessione di prove. Il monegasco ha realizzato subito un buon tempo. Il cronometro ha detto quarto posto. Va bene così, per ora. Leclerc dopo aver effettuato un giro è tornato ai box per effettuare poi una prova di partenza. Probabilmente il vice-campione del mondo disputerà un long-run, la Ferrari deve testare anche la simulazione gara.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
14:21

I tempi del day 2 dei test a 3 ore dal termine

Verstappen è sempre al comando. Il campione del mondo ha un vantaggio di 8 decimi, che sono un'enormità, su Carlos Sainz, che tiene la Ferrari nelle primissime posizioni. Terzo è l'americano Sargeant della Williams. Quarto Fernando Alonso, unico pilota dell'Aston Martin in pista in questa giornata. Poi Zhou e Magnussen.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
14:14

L'allarme di George Russell: "La Mercedes ha tanti problemi da risolvere"

Nel passo gara giovedì Hamilton ha brillato, ma oggi è andato in affanno. La Mercedes è tornata in grande difficoltà. Interpellato sulla sua vettura George Russell è stato molto duro, netto, e ha lasciato anche pochi sorrisi ai tifosi delle Frecce d'Argento dicendo: "Penso che non sia un segreto, stiamo lottando un po' con il bilanciamento, faticando molto a metà curva. Abbiamo tanti problemi da risolvere. Ma penso che sia un equilibrio più facile da risolvere rispetto a quello che avevamo l'anno scorso. Rispetto a questo periodo di 12 mesi fa, le cose stanno andando molto meglio".

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
14:04

Verstappen e Sainz ai box, solo due piloti in pista in Bahrain

Momento di stanca del day 2 dei test del Bahrain. Verstappen comanda davanti a Sainz e a Logan Sargeant, che è uno dei due piloti in pista. L'altro è l'olandese de Vries dell'Alpha Tauri.

A cura di Alessio Morra
24 Febbraio
13:56

Leclerc impegnato nella simulazione di passo gara

Al contrario di quanto fatto da Verstappen, Charles Leclerc in questa prima parte di sessione si sta dedicando esclusivamente alla simulazione di passo gara.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
13:49

Verstappen vola: rifila sei decimi a Sainz

La musica non sembra essere cambiata rispetto a ieri: Max Verstappen al primo giro lanciato con gomme C3 piazza un 1:31.863 migliorando di sei decimi la migliore prestazione della mattina siglata da Sainz con lo stesso tipo di pneumatici.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
13:33

Verstappen subito veloce (ma con gomme soft)

Inizio scintillante per Max Verstappen che entra in pista con somme soft e piazza subito un gran tempo fermando il cronometro sull'1:32.519 portandosi a soli 33 millesimi dalla miglior prestazione di giornata, cioè quella fatta reitrsare al mattino da Carlos Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
13:17

Test F1 in diretta, inizia la sessione pomeridiana del day

Sul circuito di Sakhir è cominciata la sessione pomeridiana del secondo giorno dei test F1 2023. In pista al momento solo l'Alfa Romeo di Guanyu Zhou.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
12:41

Test F1, il programma della sessione pomeridiana del day-2: chi scenderà in pista

La sessione mattutina del secondo giorno dei test F1 2023 si è conclusa con Carlos Sainz in vetta alla classifica dei tempi. L'azione sulla pista di Sakhir, dopo la pausa, riprenderà alle 13:15 (ora italiana) con la sessione pomeridiana che durerà fino alle 17:30. Ecco i dieci piloti che scenderanno sul tracciato nel Bahrain nel pomeriggio:

  • Red Bull: Max Verstappen
  • Ferrari: Charles Leclerc
  • Mercedes: George Russell
  • Alpine: Pierre Gasly
  • McLaren: Oscar Piastri
  • Alfa Romeo: Guanyu Zhou
  • Aston Martin: Fernando Alonso
  • Haas: Nico Hulkenberg
  • AlphaTauri: Nyck de Vries
  • Williams: Logan Sargeant
A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
12:15

Test Formula 1 2023 live, day-2: la classifica dei tempi al termine della sessione mattutina

La sessione mattutina del day-2 dei test F1 2023 si è conclusa. Questa la classifica dei migliori tempi fatti segnare sul circuito di Sakhir dai dieci piloti scesi in pista questa mattina:

  1. Carlos SAINZ 1:32.486
  2. Logan SARGEANT +0.063
  3. Fernando ALONSO +0.483
  4. GuanyuZHOU +0.684
  5. Kevin MAGNUSSEN +0.956
  6. Esteban OCON +1.004
  7. Sergio PEREZ +1.265
  8. Lewis HAMILTON +1.468
  9. Lando NORRIS +3.036
  10. Yuki TSUNODA +3.222
A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
11:48

Sorpresa Sargeant: secondo tempo dietro Sainz, scalzato Alonso

Quando manca mezz'ora alla fine della sessione mattutina del day-2 dei test F1 2023 cambia la classifica dei tempi. In testa c'è sempre il ferrarista Carlos Sainz, ma alle sue spalle si piazza sorprendentemente il rookie della Williams Logan Sargeant che, con gomme a mescola morbide, scalza Fernando Alonso dalla seconda posizione portandosi a meno di due decimi dal miglior crono fatto registrare dallo spagnolo della Ferrari.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
11:44

Leclerc rassicura i tifosi della Ferrari dopo il day-1: "Non ci sono problemi sulla SF-23"

Parlando ai microfoni di Sky Sport Charles Leclerc ha svelato che il flop della SF-23 nel day-1 dei test F1 2023 in Bahrain era stato pianificato dalla Ferrariche aveva in programma di stressare al massimo la vettura: “Non c’è stata nessuna sorpresa e non ci sono problemi” le parole del monegasco durante il day-2.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
11:15

Test F1 in diretta, sessione mattutina: la classifica dei tempi ad un'ora dalla fine

  1. Carlos SAINZ 1:32.486
  2. Fernando ALONSO +0.483
  3. Guanyu ZHOU +0.684
  4. Logan SARGEANT +0.882
  5. Kevin MAGNUSSEN +0.956
  6. Esteban OCON +1.004
  7. Sergio PEREZ +1.265
  8. Lewis HAMILTON +1.608
  9. Lando NORRIS +3.036
  10. Yuki TSUNODA +5.201
A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
10:51

Simulazione di qualifica per Hamilton: solo 8° tempo per lui

Lewis Hamilton, dopo aver effettuato una lunga simulazione di passo gara, è tornato in pista con gomme C3 nuove e si è lanciato per una simulazione di qualifica. Il tempo messo in cascina non è però quello sperato: il pilota Mercedes infatti si piazza soltanto in ottava posizione nella classifica dei tempi dietro anche alla Williams del rookie Sargeant.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
10:02

Test F1 live: la classifica dei tempi dopo 2 ore

  1. Carlos SAINZ 1:32.486
  2. Guanyu ZHOU +0.684
  3. Fernando ALONSO +0.792
  4. Kevin MAGNUSSEN +0.956
  5. Esteban OCON +1.004
  6. Sergio PEREZ +1.265
  7. Lewis HAMILTON +2.089
  8. Logan SARGEANT +2.627
  9. Lando NORRIS +3.042
  10. Yuki TSUNODA +5.442
A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
09:54

Simulazione di qualifica per Zhou: secondo miglior tempo dietro Sainz

Anche Guanyu Zhou con l'Alfa Romeo effettua la prima simulazione di qualifica della giornata: il pilota cinese al termine di un ottimo giro sale in seconda posizione nella classifica dei tempi con un ritardo di sei decimi dal miglior crono momentaneo di questo day-2 fatto segnare da Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
09:33

Sainz vola con la SF-23: si migliora ancora

Altro giro lanciato per Carlos Sainz che si migliora ulteriormente: lo spagnolo della Ferrari guadagna altri due decimi rispetto al tempo fatto segnare in precedenza fermando il cronometro sull'1:32.486 (quasi 4 decimi meglio del miglior tempo dell'intero day-1 messo a segno da Verstappen).

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
09:06

Sainz spinge la SF-23 a Sakhir: stracciato il miglior tempo di giornata

Carlos Sainz torna in pista con gomme C3 e spinge subito la sua SF-23 trovando subito un tempo molto interessante. Il pilota della Ferrari ferma il cronometro sull'1:32.653 migliorando di oltre un secondo il tempo fatto registrare in precedenza da Magnussen e battendo anche il miglior crono messo a segno da Verstappen nel day-1.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
09:02

Giro lanciato per Perez: si ferma a 41 millesimi da Magnussen

Mentre Sainz e gli altri piloti in pista si stanno concentrando sui long run, Sergio Perez prova a spingere con le gomme Pirelli prototipo prima di rientrare ai box. Il messicano piazza così il suo primo tempo significativo a bordo della RB19 fermandosi a 41 millesimi da quello che è attualmente il miglior crono di questa sessione, cioè quello messo a segno da Magnussen con la Haas.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
08:29

Magnussen è il primo a spingere: simulazione di qualifica per la Haas

Il pilota della Haas Kevin Magnussen è il primo pilota di giornata ad effettuare una simulazione di qualifica con gomme C3. Buono il tempo fatto segnare dal driver danese che ha chiuso il suo giro lanciato sull'1:33.710.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
08:21

Sainz in pista senza rastrelli con gomme prototipo

Carlos Sainz non ha perso nemmeno un minuto di questa sessione: lo spagnolo è infatti sceso in pista appena la pista è stata aperta. Nessun rastrello sulla sua SF-23 che si presenta però con le gomme Pirelli "prototipo".

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
08:00

Test F1 in diretta, inizia il day-2: subito in pista Perez, Sainz e Hamilton

Sul circuito di Sakhir in Bahrain si è aperto ufficialmente il day-2 dei test della Formula 1 2023. Nella sessione mattutina scendono in pista Sergio Perez, Carlos Sainz e Lewis Hamilton.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
07:50

I tempi delle Ferrari nel primo giorno di test: la SF-23 tradisce Leclerc e Sainz

I test prestagionali della Formula 1 2023 non si sono aperti benissimo per la Ferrari che nel day-1 ha dovuto assistere al dominio della Red Bull che sia nella sessione mattutina che in quella pomeridiana è scesa in pista con il campione del mondo in carica Max Verstappen. I due ferraristi Carlos Sainz e Charles Leclerc si sono visti precedere anche dal sorprendente Fernando Alonso con la Aston Martin.

Il vero debutto in pista della SF-23 è stato infatti segnato da alcuni inaspettati problemi emersi già al mattino con in pista lo spagnolo (la parte terminale del musetto che si ammacca con la velocità e l'imprevisto bouncing in rettilineo) e poi acuitisi nel pomeriggio quando sul tracciato di Sakhir ha girato Leclerc che ha vissuto il primo giorno sulla SF-23 come un calvario.

I tempi del day-1 dei test F1 2023 in Bahrain

  1. Max VERSTAPPEN (Red Bull Racing) 1:32.837
  2. Fernando ALONSO (Aston Martin) +0.029
  3. Carlos SAINZ (Ferrari) +0.416
  4. Charles LECLERC (Ferrari) +0.430
  5. Lando NORRIS (McLaren) +0.625
  6. Lewis HAMILTON (Mercedes) +0.671
  7. Alexander ALBON (Williams) +0.834
  8. Guanyu ZHOU (Alfa Romeo) +0.886
  9. George RUSSELL (Mercedes) +1.337
  10. Logan SARGEANT (Williams) +1.487
  11. Nico HULKENBERG (Haas F1 Team) +1.587
  12. Valtteri BOTTAS (Alfa Romeo) +1.721
  13. Nyck DE VRIES (AlphaTauri) +1.722
  14. Felipe DRUGOVICH (Aston Martin) +1.727
  15. Yuki TSUNODA (AlphaTauri) +1.834
  16. Pierre GASLY (Alpine) +1.985
  17. Esteban OCON (Alpine) +2.034
  18. Oscar PIASTRI (McLaren) +2.051
  19. Kevin MAGNUSSEN (Haas F1 Team) +2.250

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
07:30

Il programma dei test di Formula 1 in Bahrain sul circuito di Sakhir

Da giovedì 23 a sabato 25 febbraio sul circuito di Sakhir, in Bahrain, vanno in scena i test di Formula 1 2023 che precedono l'inizio del Mondiale in programma il prossimo 5 marzo. Si tratta degli unici test pre stagionali che arrivano dopo la presentazione di tutte le monoposto: grande attenzione sulla SF23, la nuova monoposto della Ferrari con Leclerc e Sainz, che sperano di superare i problemi riscontrati nel day-1 e ricucire il gap già vistoso con il campione in carica Max Verstappen e la RB19 della RedBull.

I test di F1 2023 durano 25 ore e mezza, spalmate su tre giorni: si comincia alle 8.00 ora italiana fino alle 12.15, con un'ora di pausa. Si continua dalle 13.15 fino alle 17.30. Questi orari sono validi sia giovedì, che venerdì, che sabato. I piloti si dividono tra sessione mattutina e pomeridiana: oggi, per la Ferrari, Sainz corre al mattino e Leclerc al pomeriggio.

I tre giorni di test di Formula 1 2023 in Bahrain si aprono alle ore 8:00 (ora italiana) e si concludono alle 17.30. Gli orari non variano nel day-2 e nel day-3 di oggi e domani.

  • Venerdì 24 febbraio – seconda giornata
    Sessione 3: 08:00 – 12:15
    Sessione 4: 13:15 – 17:30
  • Sabato 25 febbraio – terza giornata
    Sessione 5: 08:00 – 12:15
    Sessione 6: 13:15 – 17:30
A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
07:00

Dove vedere in diretta TV e streaming i test F1 oggi in Bahrain

La seconda giornata dei test F1 2023 in programma oggi in Bahrain si possono vedere in diretta TV e live streaming su Sky. La pay tv trasmette infatti integralmente le due sessioni di test sulla pista di Sakhir su Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico Matteo Bobbi e Marc Gené.

Inoltre per gli abbonati sarà possibile guardare il day-2 dei test F1 del Bahrain anche in live streaming sull'app Sky Go o, previa sottoscrizione del pass "sport", anche su NOW. Non sarà invece possibile seguirli in chiaro dato che non è prevista la trasmissione su TV8. Oggi sarà comunque possibile vedere gratis la diretta del secondo giorno dei test F1 2023 in streaming sul canale YouTube e anche sul profilo TikTok di Sky Sport F1.

A cura di Michele Mazzeo
24 Febbraio
06:30

Formula 1 2023, i test in Bahrain oggi in TV: gli orari del Day 2 in diretta

Oggi sul circuito di Sakhir in Bahrain va in scena il secondo giorno di test in vista del Mondiale di Formula 1 2023. Dopo il day-1 dominato dalla Red Bull di Verstappen e contrassegnato dalle inattese difficoltà delle Ferrari Leclerc e Sainz, dalle 8:00 ora italiana i piloti tornano dunque in pista per altre due sessioni di prova di quattro ore e un quarto ciascuna (una al mattino e una al pomeriggio)

Il day-2 dei test di Formula 1 2023 in Bahrain comincia oggi alle ore 8:00 (ora italiana) e si conclude alle 17.30. Questi gli orari delle due sessioni odierne sul tracciato di Sakhir:

  • Venerdì 24 febbraio – seconda giornata
    Sessione 3: 08:00 – 12:15
    Sessione 4: 13:15 – 17:30
A cura di Michele Mazzeo
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni