3 Marzo 2023
7:00
AGGIORNATO03 Marzo

Prove libere F1 GP Bahrain: i risultati e i tempi delle FP1 e delle FP2

GP Bahrain International -
Bahrain International

Lunghezza circuito

5,412 km

numero giri

57

Distanza totale

308,484 km

Record giro

I risultati delle prove libere del venerdì al GP del Bahrain della Formula 1 2023

Risultati e tempi delle FP1

  1. Sergio PEREZ (Red Bull Racing) 1:32.758
  2. Fernando ALONSO (Aston Martin) +0.438
  3. Max VERSTAPPEN (Red Bull Racing) +0.617
  4. Lando NORRIS (McLaren) +1.407
  5. Charles LECLERC (Ferrari) +1.499
  6. Lance STROLL (Aston Martin) +1.540
  7. Kevin MAGNUSSEN (Haas F1 Team) +1.644
  8. Guanyu ZHOU (Alfa Romeo) +1.817
  9. Valtteri BOTTAS (Alfa Romeo) +1.931
  10. Lewis HAMILTON (Mercedes) +2.159
  11. George RUSSELL (Mercedes) +2.208
  12. Oscar PIASTRI (McLaren) +2.239
  13. Yuki TSUNODA (AlphaTauri) +2.257
  14. Nico HULKENBERG (Haas F1 Team) +2.285
  15. Esteban OCON (Alpine) +2.347
  16. Nyck DE VRIES (AlphaTauri) +2.644
  17. Pierre GASLY (Alpine) +2.697
  18. Logan SARGEANT (Williams) +2.991
  19. Alexander ALBON (Williams) +3.260
  20. Carlos SAINZ (Ferrari) +3.314

Risultati e tempi delle FP2 

  1. Fernando ALONSO 1:30.907
  2. Max VERSTAPPEN +0.169
  3. Sergio PEREZ +0.171
  4. Charles LECLERC +0.460
  5. Nico HULKENBERG +0.469
  6. Lance STROLL +0.543
  7. Pierre GASLY +0.568
  8. Lewis HAMILTON +0.636
  9. Lando NORRIS +0.663
  10. Guanyu ZHOU +0.679
  11. Esteban OCON +0.701
  12. Valtteri BOTTAS +0.886
  13. George RUSSELL +0.975
  14. Carlos SAINZ +1.049
  15. Oscar PIASTRI +1.117
  16. Kevin MAGNUSSEN +1.203
  17. Alexander ALBON +1.533
  18. Yuki TSUNODA +1.618
  19. Nyck DE VRIES +1.698
  20. Logan SARGEANT+1.842
FP2
17:00

I risultati delle Fp2 e i tempi dei piloti nelle seconde libere

  1. Fernando ALONSO 1:30.907
  2. Max VERSTAPPEN +0.169
  3. Sergio PEREZ +0.171
  4. Charles LECLERC +0.460
  5. Nico HULKENBERG +0.469
  6. Lance STROLL +0.543
  7. Pierre GASLY +0.568
  8. Lewis HAMILTON +0.636
  9. Lando NORRIS +0.663
  10. Guanyu ZHOU +0.679
  11. Esteban OCON +0.701
  12. Valtteri BOTTAS +0.886
  13. George RUSSELL +0.975
  14. Carlos SAINZ +1.049
  15. Oscar PIASTRI +1.117
  16. Kevin MAGNUSSEN +1.203
  17. Alexander ALBON +1.533
  18. Yuki TSUNODA +1.618
  19. Nyck DE VRIES +1.698
  20. Logan SARGEANT+1.842
A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:52

Aston Martin sorprende anche nel long run

L'Aston Martin si conferma la grande rivelazione di questa prima giornata di prove libere del GP del Bahrain. Fernando Alonso, autore del miglior crono nella simulazione di qualifica, mostra anche un gran passo nella simulazione passo gara girando leggermente più veloce di tutti i rivali a parità di condizioni.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:48

Simulazione passo gara per Red Bull e Ferrari

I piloti sono adesso in simulazione di passo gara: a parità di gomma e, probabilmente, di carburante Sergio Perez è quello che gira con il ritmo migliore, non molto distanti le Ferrari e l'altro alfiere Red Bull Max Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:40

Hulkenberg svela il bluff della Ferrari in queste FP2

Il gran giro di Nico Hulkenberg con la Haas (quinto a soli sei millesimi da Leclerc) svela che le Ferrari del monegasco e di Sainz stanno girando con un motore depotenziato in queste FP2. Il tedesco infatti, con un motore clienti del Cavallino, rifila due decimi e mezzo alla SF-23 di Leclerc nel tratto di pista in cui la potenza del motore fa la differenza.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:33

F1 live, la classifica dei tempi dopo 30 minuti

  1. Fernando ALONSO 1:30.907
  2. Max VERSTAPPEN+0.169
  3. Sergio PEREZ+0.171
  4. Charles LECLERC+0.460
  5. Nico HULKENBERG+0.469
  6. Lance STROLL+0.543
  7. Pierre GASLY+0.568
  8. Lewis HAMILTON+0.636
  9. Lando NORRIS+0.663
  10. Guanyu ZHOU+0.679
  11. Esteban OCON+0.701
  12. Valtteri BOTTAS+0.886
  13. George RUSSELL+0.975
  14. Carlos SAINZ+1.049
  15. Oscar PIASTRI+1.117
  16. Kevin MAGNUSSEN+1.203
  17. Alexander ALBON+1.533
  18. Yuki TSUNODA+1.618
  19. Nyck DE VRIES+1.698
  20. Logan SARGEANT+1.842
A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:30

Verstappen davanti a Perez ma dietro Alonso

Miglior giro per Max Verstappen che si porta appena davanti al compagno di squadra Sergio Perez nella classifica dei tempi ma dietro al leader Fernando Alonso da cui paga 170 millesimi.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:28

Simulazione di qualifica: Alonso si prende la vetta davanti a Perez e Leclerc

Simulazione di qualifica per quasi tutti i piloti in pista: con gomme soft vola l'Aston Martin di Fernando Alonso che piazza un 1:30.907 che gli permette di portarsi in vetta alla classifica provvisoria dei tempi. Lo spagnolo precede Perez di 171 millesimi e Charles Leclerc di quasi mezzo secondo.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:17

Hamilton alle spalle delle Ferrari con gomme soft

Buon giro per Lewis Hamilton che con gomme soft nuove si porta in terza posizione nella classifica dei tempi staccato di oltre quattro decimi dal miglior crono fatto registrare da Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:14

Simulazione passo gara per Red Bull e Aston Martin

Simulazione di passo gara per le Red Bull di Sergio Perez e Max Verstappen e le Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll tutti entrati in pista con gomme medie per effettuare un long run.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:06

Leclerc e Sainz fanno subito il vuoto con le soft

Le Ferrari vanno subito forte in queste FP2. Charles Leclerc piazza subito il miglior tempo di giornata: 1:31.843. Il compagno di squadra Carlos Sainz è secondo staccato di un decimo. Staccati di mezzo secondo tutti gli altri avversari.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:04

Ferrari in pista con gomme soft sia per Sainz che per Leclerc

La Ferrari scende subito in pista con le gomme soft (inutilizzate al mattino nelle FP1) montate sia sulla vettura di Charles Leclerc che su quella di Carlos Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
FP2
16:00

Iniziano le Fp2, la diretta live delle prove libere di F1

Sul circuito di Sakhir è appena cominciata la seconda sessione di prove libere del GP del Bahrain del Mondiale di Formula 1 2023 che durerà sessanta minuti e chiuderà il programma di oggi.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
15:45

Piloti ai box a Sakhir: tutto pronto per le FP2

Quando manca un quarto d'ora al via della seconda sessione di prove libere del GP del Bahrain della Formula 1 2023 tutti i piloti sono arrivati nei rispettivi box. A breve indosseranno il casco e si caleranno all'interno delle proprie monoposto per tornare a girare sulla pista di Sakhir per le FP2 che dureranno 60 minuti.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
15:30

Esordio fantastico di Gabriele Minì: è sua la pole in F3

Debutto fantastico in Formula 3 per il giovane pilota italiano Gabriele Minì, appena entrato nell'Academy dell'Alpine. Il palermitano classe del team Hitech ha infatti conquistato la pole position al termine delle qualifiche del GP del Bahrain di F3. Settimo invece l'altro esordiente italiano Leonardo Fornaroli che corre con la Trident. In Gara-1 che scatterà domani alle 10.10 ci sarà la griglia invertita , ma in Gara-2 in programma domenica Minì partirà davanti a tutti mentre Fornaroli scatterà dalla quarta fila della griglia di partenza.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
15:00

In programma domani le Fp3

Tra un'ora i piloti torneranno sulla pista di Sakhir per la seconda sessione di prove libere, l'ultima prevista per oggi. Le FP3 che chiudono il programma delle Libere del GP del Bahrain andranno infatti in scena domani a partire dalle ore 12.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
14:01

A che ora iniziano le Fp2 di F1 2023 per il GP del Bahrain

Concluse le FP1 i piloti torneranno sulla pista di Sakhir alle ore 16 per l'inizio della seconda sessione di prove libere del GP del Bahrain. Queste FP2 chiuderanno il programma della prima giornata vera giornata di azione del Mondiale di Formula 1 2023.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
13:35

Si chiudono le FP1: la classifica dei tempi finali

  1. Sergio PEREZ Red Bull Racing 1:32.758
  2. Fernando ALONSO Aston Martin +0.438
  3. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +0.617
  4. Lando NORRIS McLaren +1.407
  5. Charles LECLERC Ferrari +1.499
  6. Lance STROLL Aston Martin +1.540
  7. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team +1.644
  8. Guanyu ZHOU Alfa Romeo +1.817
  9. Valtteri BOTTAS Alfa Romeo +1.931
  10. Lewis HAMILTON Mercedes +2.159
  11. George RUSSELL Mercedes +2.208
  12. Oscar PIASTRI McLaren +2.239
  13. Yuki TSUNODA AlphaTauri +2.257
  14. Nico HULKENBERG Haas F1 Team +2.285
  15. Esteban OCON Alpine +2.347
  16. Nyck DE VRIES AlphaTauri +2.644
  17. Pierre GASLY Alpine +2.697
  18. Logan SARGEANT Williams +2.991
  19. Alexander ALBON Williams +3.260
  20. Carlos SAINZ Ferrari +3.314
A cura di Michele Mazzeo
FP1
13:22

Alonso tra Perez e Verstappen: l'Aston Martin è seconda nella simulazione di qualifica

Ottimo giro di Fernando Alonso con gomme soft: il pilota Aston Martin chiude la sua tornata con un ritardo di 438 millesimi da Perez. Lo spagnolo si piazza però di quasi due decimi davanti a Max Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
13:20

Leclerc 4° con gomma media: 1,5 secondi il ritardo da Perez

Charles Leclerc piazza un buon giro con gomma media: il monegasco sale in quarta posizione nella classifica dei tempi a quasi un secondo e mezzo dal tempo fatto registare da Perez (con gomma soft).

A cura di Michele Mazzeo
FP1
13:18

Leclerc torna in pista con una SF-23 diversa

Charles Leclerc è tornato in pista dopo che i meccanici Ferrari sono intervenuti sulla sua SF-23 per montare una nuova ala posteriore con doppio pilone (come quella usata dall'inizio da Sainz).

A cura di Michele Mazzeo
FP1
13:16

Norris 3° con le soft: il distacco dalle Red Bull è però abissale

Lando Norris ha montato gomme soft sulla sua McLaren e ha effettuato una simulazione di qualifica: il suo miglior tempo gli permette di portarsi in terza posizione nella classifica provvisoria. Il suo distacco dalla Red Bull di Sergio Perez è però abissale: l'inglese paga 1,4 secondi di ritardo dal miglior crono fatto registrare dal messicano.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
13:12

Rischio per Sainz: perde la sua Ferrari e va in testacoda

Grosso rischio per Carlos Sainz che perde la sua SF-23 e finisce in testacoda. Per sua fortuna il tutto è avvenuto in una curva che ha un'ampia via di fuga e dunque è riuscito a recuperare la sua Ferrari senza che questa vada a sbattere contro le barriere.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
13:03

Simulazione qualifica per le Red Bull: Perez batte Verstappen

Le due Red Bull sono tornate in pista con gomme soft per effettuare una simulazione di qualifica comparata: il primo round va a Sergio Perez che con il suo 1:32.758 fa meglio di oltre sei decimi rispetto al compagno di squadra Max Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
13:00

F1 live, la classifica dei tempi delle FP1 dopo 30 minuti

  1. Sergio PEREZ 1:34.343
  2. Fernando ALONSO +0.524
  3. Lewis HAMILTON +0.671
  4. Kevin MAGNUSSEN +1.077
  5. Max VERSTAPPEN +1.086
  6. Pierre GASLY +1.328
  7. Nico HULKENBERG +1.522
  8. Charles LECLERC +1.648
  9. George RUSSELL +1.656
  10. Esteban OCON +1.714
  11. Carlos SAINZ +1.729
  12. Logan SARGEANT +1.759
  13. Alexander ALBON +1.873
  14. Oscar PIASTRI +1.931
  15. Lando NORRIS +2.145
  16. Yuki TSUNODA +2.420
  17. Guanyu ZHOU +2.546
  18. Valtteri BOTTAS +2.806
  19. Nyck DE VRIES +3.150
  20. Lance STROLL No Time
A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:50

Le Ferrari si dedicano alla comparazione e alla simulazione passo gara

Contrariamente a quanto stanno facendo gli avversari, le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz si stanno dedicando ad una prova comparativa tra le due vetture (una con monopilone per l'ala posteriore, l'altra con doppio pilone) e ad un long run di simulazione passo gara.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:45

Hamilton in scia a Verstappen: 4° dopo il primo giro lanciato

Lewis Hamilton si piazza in quarta posizione dopo il primo giro lanciato sulla pista di Sakhir. Il britannico della Mercedes paga solo 30 millesimi di ritardo da Max Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:43

Perez straccia tutti: rifila un secondo a Verstappen

Sergio Perez si è messo nuovamente a spingere dopo aver montato un secondo set di gomme medie. Il messicano piazza un 1:34.343 che lo proietta in vetta alla classifica dei tempi con mezzo secondo di vantaggio su Alonso e un secondo sul compagno di squadra Max Verstappen.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:37

Scende in pista anche Verstappen

Anche il campione del mondo in carica Max Verstappen ha lasciato i box ed è sceso in pista con la sua Red Bull. Al momento ai box ci sono solo le Mercedes di Hamilton e Russell.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:36

Alonso in vetta alla classifica dei tempi, fa meglio di Perez

Dopo il primo giro lanciato di queste FP1 in cima alla classifica dei tempi c'è Fernando Alonso con l'Aston Martin che ha fermato il cronometro sull'1:35.048 precedendo di 21 millesimi la Red Bull di Sergio Perez. Le Ferrari invece non hanno ancora spinto.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:33

Ferrari subito in pista con Leclerc e Sainz

Al via della sessione sono ben 15 le monoposto che sono scese subito in pista: tra queste anche le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz. Ancora ai box invece la Red Bull di Max Verstappen e le due Mercedes.

A cura di Michele Mazzeo
FP1
12:30

Formula 1 in diretta, iniziano le FP1 del GP del Bahrain

Sul circuito di Sakhir sono cominciate le FP1 del GP del Bahrain, la prima sessione di prove libere del Mondiale di Formula 1 2023. I piloti potranno girare con le nuove monoposto sulla pista bahrenita per 60 minuti.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
12:15

La scioccante ammissione di Ecclestone alla vigilia della F1 2023: "Massa derubato del titolo nel 2008"

A poche ore dall'inizio del Mondiale della Formula 1 2023 l'ex patron della F1 Bernie Ecclestone ha fatto una sconvolgente rivelazione riguardo a quanto accaduto nel controverso campionato del 2008: Felipe Massa e la Ferrari furono volontariamente defraudate del titolo iridato dato che la F1 e la FIA hanno saputo in tempo del crashgate Renault ma hanno insabbiato tutto.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
12:07

Leclerc annuncia migliorie sulla SF-23 già in Bahrain

Alla vigilia del primo round del Mondiale di Formula 1 2023 Charles Leclerc ha confermato che il vero potenziale della nuova monoposto del Cavallino è stato nascosto durante i test prestagionali e ha svelato le sorprese che la Ferrari porterà sulla SF-23 già da questo GP del Bahrain: "Ovviamente nei test non abbiamo mostrato tutto, ma nemmeno Max (Verstappen, ndr) e la Red Bull. Ecco perché è così difficile dire a che punto siamo tutti, anche se il mio istinto dice che siamo leggermente indietro. Dobbiamo aspettare il riscontro della pista, ma ho piena fiducia nella Ferrari e negli aggiornamenti che portiamo in questo GP" ha difatti chiosato il monegasco rivelando dunque che già in questo primo round del Mondiale di Formula 1 2023 ci saranno delle migliorie alla sua monoposto e a quella del compagno di squadra Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
12:00

Non c'è la diretta in chiaro su TV8 per le prove libere

Le prove libere del GP del Bahrain che andranno in scena oggi e domani sul circuito di Sakhir saranno trasmesse in diretta TV e live streaming solo su Sky. FP1, FP2 e FP2 non si possono invece vedere gratis in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre), nemmeno in differita.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
11:45

La possibile gerarchia tra i piloti Ferrari infastidisce Sainz: "Succede solo qui"

Alla vigilia della prima gara del Mondiale F1 2023 in Bahrain il pilota della Ferrari Carlos Sainz ha sbottato riguardo al tema della possibile gerarchia prestabilita tra lui e il compagno di squadra Charles Leclerc. Lo spagnolo ha espresso apertamente il suo pensiero sulla questione non nascondendo il proprio malumore per questa situazione che, a suo dire, si verifica solo per i piloti della scuderia di Maranello: "Sento tanti discorsi su chi sia il pilota numero uno e chi il numero due alla Ferrari, ma nelle altre squadre non succede niente del genere" ha difatti chiosato il madrileno evidentemente infastidito da questo costante dualismo con Leclerc.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
11:30

La Mercedes arriva al GP del Bahrain con tanti dubbi: W14 deludente nei test

Le prime prove libere di oggi saranno già un vero banco di prova per la Mercedes reduce da una tre-giorni di test che ha lasciato più dubbi che certezze sulla nuova monoposto. Il secondo posto nella classifica finale dei tempi di Lewis Hamilton infatti non è affatto esplicativo dell'attuale livello della W14: il recordman di pole position infatti si è visto rifilare un distacco abissale (più di tre decimi e mezzo) a parità di gomma da Perez. E ancora peggio è andata nelle varie simulazioni di passo gara dove, fatta eccezione per la mescola media, né il sette volte campione del mondo né il suo compagno di squadra George Russell sono mai riusciti a girare con costanza sui ritmi tenuti dalle Red Bull e dalle Ferrari.

Quella che vedremo oggi in pista però dovrebbe essere una W14 molto diversa rispetto a quella vista la scorsa settimana a Sakhir dato che il team principal Toto Wolff ha preannunciato degli interventi radicali sulla vettura che non ha convinto nei test.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
11:00

La Red Bull è la grande favorita dopo i test: la RB19 dominante con Verstappen e Perez

Oggi nelle prime libere del GP del Bahrain la Red Bull tornerà in pista per confermare quanto di buono fatto vedere nei test prestagionali dove la nuova RB19 del campione del mondo in carica Max Verstappen e di Sergio Perez ha dominato guadagnandosi così i gradi di grande favorita per questo primo appuntamento del Mondiale di Formula 1 2023.

Nei primi due giorni di test infatti l'olandese, a bordo di una vettura apparsa fin da subito perfettamente bilanciata oltre che veloce, ha mostrando un'incredibile costanza nel passo gara (nettamente superiore al resto del gruppo) e una gestione del degrado gomme al limite della perfezione. Nell'ultimo giorno ci ha pensato poi Sergio Perez a certificare il fatto che la RB19 è già una monoposto pronta per il Mondiale martellando senza problemi con tutte le mescole e sbaragliando tutta la concorrenza anche nella simulazione di qualifica montando le gomme più morbide del lotto.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
10:00

La Ferrari torna in pista a Sakhir dopo i test F1: la SF-23 è ancora un'incognita

Oggi nelle prove libere del GP del Bahrain i piloti Ferrari torneranno a girare con la SF-23 sul circuito di Sakhir qualche giorno dopo i test prestagionali nei quali si è dovuto fare i conti con qualche inatteso problema.

La scuderia di Maranello è infatti uscita dalla tre-giorni di test consapevole di aver fatto un gran lavoro sulla nuova monoposto che però è da considerarsi ancora in fase di rodaggio. Se è vero difatti che i test di Sakhir hanno confermato che la nuova vettura è veloce sul giro secco (i tre che hanno preceduto Leclerc e Sainz nella classifica dei tempi finale lo hanno fatto utilizzando una mescola più morbida rispetto ai due alfieri del Cavallino), è vero anche che nelle sei sessioni di test la macchina ha evidenziato diversi problemi che non erano emersi nelle simulazioni fatte in galleria del vento. Innanzitutto il bilanciamento non è stato perfetto a causa del posteriore "nervoso" che non ha quindi consentito una guida fluida ai piloti costretti a fare tantissime correzioni durante il giro. E a questo si aggiunge un evidente difficoltà nel gestire il degrado delle gomme soprattutto per quel che riguarda gli pneumatici a mescola morbida e media (buono invece il long run con le gomme più dure fatto nel day-2).

Non si può poi non tenere conto degli altri comportamenti inaspettati della SF.23 che erano emersi durante il day-1 di questi test e che avevano visibilmente infastidito Charles Leclerc: l'inaspettata comparsa del porpoising (probabilmente dovuto allo stress test pianificato dal team) poi apparentemente risolto con un cambio di set-up e un nuovo fondo e la parte terminale del muso che sorprendentemente si ammaccava in rettilineo creando una "fossetta", problema tra l'altro ricomparso anche nella sessione mattutina del day-3 e per il quale Red Bull e Mercedes hanno chiesto chiarimenti alla FIA (per risolverlo gli uomini del Cavallino potrebbero dover irrobustire la lastra di carbonio in quel punto e aumentare dunque il peso complessivo della monoposto). Inevitabile dunque, che alla luce di tutto ciò, si arrivi all'inizio del Mondiale di Formula 1 2023 con la SF-23 che è ancora un'incognita.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
09:00

Le caratteristiche del circuito di Sakhir per il GP del Bahrain

La mappa del circuito di Sakhir
La mappa del circuito di Sakhir

Anche quest'anno ad ospitare il GP del Bahrain che apre il Mondiale di Formula 1 sarà il circuito di Sakhir: situato in mezzo al deserto, nei pressi della capitale Manama, misura 5.412 metri di lunghezza e si snoda lungo 15 curve.

Già a partire dalle prove libere di oggi bisognerà fare attenzione all'aderenza all'asfalto particolarmente abrasivo e alle sue elevate temperature che mettono a dura prova ogni singolo componente delle nuove monoposto (come già emerso durante i test prestagionali). Fondamentale sarà dunque utilizzare FP1, FP2 e FP3 per trovare il giusto assetto per le monoposto su una pista in cui si dovrebbe girare con un carico aerodinamico medio.

Per quanto riguarda i freni invece, come suggerito dal fornitore ufficiale degli impianti frenanti della Formula 1 Brembo, quello di Sakhir è un layout altamente impegnativo. Durante ogni giro del Bahrain International Circuit i freni vengono infatti utilizzati 8 volte. La frenata più dura è quella alla prima curva dove le monoposto passano da 328 km/h a 80 km/h in 2,95 secondi durante i quali percorrono 131 metri.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
08:00

Formula 1 oggi, dove vedere in TV le libere 1, 2 e 3 a Sakhir

Le prove libere del GP del Bahrain della Formula 1 2023 che iniziano oggi sono trasmesse in diretta TV e live streaming in esclusiva da Sky. È possibile vedere le FP1, FP2 e FP3 della F1 di scena sul circuito di Sakhir sui canali Sky Sport Uno (canale 201 del decoder satellitare) e Sky Sport F1 HD (canale 207) con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Matteo Bobbi e Marc Gené. Gli abbonati alla pay-tv possono guardare le prove libere di F1 di oggi e domani anche in live streaming tramite l'app SkyGo. La visione delle Libere è disponibile, previa sottoscrizione del "pass sport", anche su NOW. Le sessioni di prove libere del GP del Bahrain 2023 invece non si possono vedere in chiaro su TV8, nemmeno in differita.

A cura di Michele Mazzeo
03 Marzo
07:00

Prove libere F1 GP Bahrain, orari TV di oggi: la diretta di libere 1, 2 e 3

Oggi con le prove libere del GP del Bahrain si apre ufficialmente il Mondiale di Formula 1 2023: sul circuito di Sakhir si comincia con FP1 e FP2 che inaugurano il programma del primo round della nuova stagione.

Le prove libere del Gran Premio del Bahrain iniziano oggi alle ore 12:30 (ora italiana) con le FP1. In virtù del fuso orario, gli orari TV non coincidono con gli orari delle sessioni in pista sul tracciato di Sakhir. L'inizio delle Libere 1 è difatti fissato alle ore 12:30 (ora italiana), cioè quando in Bahrain saranno le 14:30. Le FP2 invece andranno in scena quando in Italia saranno le ore 16:00 (le 18 a Sakhir). Alle ore 12:30 di domani invece avrà inizio la terza e ultima sessione di libere.

Ecco il programma completo delle prove libere del GP del Bahrain della Formula 1 2023:

  • Oggi
    Prove libere 1: 12:30 – 13:30
    Prove libere 2: 16:00 – 17:00
  • Domani
    Prove libere 3: 12:30 – 13:30
A cura di Michele Mazzeo
Classifica piloti
Classifica costruttori
Pos.
Pilota
Team
Punti
1
M. Verstappen Red Bull
Red Bull
144
2
S. Pérez Red Bull
Red Bull
105
3
F. Alonso Aston Martin
Aston Martin
93
4
L. Hamilton Mercedes
Mercedes
69
5
G. Russell Mercedes
Mercedes
50
Pos.
Team
Punti
1
Red Bull
249
2
Aston Martin
120
3
Mercedes
119
4
Ferrari
90
5
Alpine
35
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni