Dirige il match l'arbitro inglese Micheal Oliver.
Amorim con un 3-4-3 offensivo, Gyokeres da prima punta con Goncalves e l'ex Barcellona Trincao ai suoi fianchi. Hjulmand, l'ex Lecce, a guidare la mediana, in panchina la vecchia conoscenza del calcio italiano Neto.
Gasperini opta per Scamacca - Lookman in attacco, Koopmeiners sulla trequarti. De Roon - Ederson in mediana, Scalvini con Djimsiti e Kolosinac in difesa.
A disposizione dello SPORTING: Israel, Diogo Pinto, Coates, Luis Neto, Essugo, Santos, Edwards, Paulinho, Catamo, Quaresma, Ribeiro.
La formazione dello SPORTING: SPORTING CP (3-4-3), Adan - Diomandé, Coates, St Juste - Esgaio, Hjulmand, Morita, Matheus Reis - Goncalves, Gyokeres, Trincao.
A disposizione dell'ATALANTA: Carnesecchi, Rossi, Bonfanti, Del Lungo, Holm, Bakker, Zortea, Adopo, Mendicino, Pasalic, Miranchuk, Muriel, Cisse.
Sono ufficiali le formazioni del match: ATALANTA (3-4-1-2): Musso - Scalvini, Djimsiti, Kolasinac - Hateboer, De Roon, Ederson, Ruggeri - Koopmeiners - Lookman, Scamacca.
L’Atalanta ha perso solo due delle 18 gare giocate in UEFA Europa League (11V, 5N) rimanendo imbattuta in questa stagione (3V, 1N).
Di fronte la squadra portoghese, seconda, ma battuta nella gara di andata per 1-2 grazie alle reti di Scalvini e Ruggeri.
L'Atalanta ospita lo Sporting in questa quinta sfida del Girone D di Europa League: la squadra di Gasperini - prima - potrebbe qualificarsi al primo posto anche con un pareggio, essendo lo Strum Graz - terzo - a sei punti di distacco e i portoghesi a tre con due gare da disputare.