Pogacar e la dedica commovente a Privitera: “Negli ultimi km pensavo a lui. Il ciclismo è crudele”

Tadej Pogacar ha dato la prima grande spallata al Tour de France. Sull'Hautacam ha vinto e ha rifilato distacchi importanti a quelli che sulla carta sono i suoi più grandi rivali: Vingegaard e Evenepoel. Un successo nettissimo, oltre che importante. Si è ripreso la maglia gialla lo sloveno, che prima di tagliare il traguardo ha alzato un dito al cielo, chiaro il riferimento a Samuele Privitera, che successivamente ha voluto ricordare con delle parole toccante. Il giovane ciclista italiano di 19 anni è morto a causa delle conseguenze di una caduta durante il Giro della Valle d'Aosta.
L'omaggio di Pogacar a Privitera dopo il successo al Tour de France
La dodicesima tappa del Tour de France 2025 è stata dominata da Pogacar che ha trionfato a quota 1520 metri sull'Hautacam rifilando distacchi rilevanti a Vingegaard e Evenepoel. Una volta giunto al traguardo si è rifocillato prima di parlare con la tv francese e quando lo ha fatto ha parlato di Samuele Privitera, al quale ha dedicato la vittoria.
"Sin dalla partenza ho pensato a Samuele"
Queste le parole di Pogacar per il ciclista italiano: "Dedico questa mia vittoria a Samuele Privitera, questa tappa è per tutta la sua famiglia. È stata la prima cosa che ho letto stamattina e oggi fin dalla partenza ho pensato a lui. Negli ultimi chilometri ho pensato a Samuele e a quanto può essere duro e crudele questo sport. Dedicargli questo successo al Tour è il minimo che oggi possa fare".
Il Giro della Valle d'Aosta dona i premi alla famiglia di Privitera
Samuele Privitera aveva solo 19 anni, mercoledì stava disputando la prima tappa del Giro della Valle d'Aosta quando è caduto contro una cancellata, perdendo il casco. Le sue condizioni sono parse subito molto gravi. Dopo poche ore, in ospedale, purtroppo Privitera è venuto a mancare. Un testimone ha raccontato l'incidente dicendo di aver subito capito che era accaduto qualcosa di terribile. Il Giro della Valle d'Aosta ha annullato la tappa del 17 luglio e ha scelto di ripartire venerdì 18 luglio, ma soprattutto ha annunciato che tutti i premi in denaro verrano donati alla famiglia di Privitera.