video suggerito
video suggerito

Mondiali di ciclismo 2025, il programma completo: gli azzurri in gara e dove vederli in tv

Oggi scattano i Mondiali di ciclismo 2025. Si svolgono in Ruanda, per la prima volta in Africa. L’evento, che durerà fino al 28 settembre, è visibile gratuitamente e in chiaro grazie ai servizi Rai.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Scattano i Mondiali di Ciclismo 2025 in Ruanda, il più atteso appuntamento del calendario ciclistico. Iniziano oggi, sabato 21 settembre e si protrarranno per una settimana intera, fino al 28 settembre. Diretta TV e streaming in chiaro garantita dai servizi Rai, mentre su Eurosport le esclusive per gli abbonati.

Gli atleti azzurri raggiungeranno Kigali in diversi momenti. Il primo contingente di 11 elementi è partito nella serata del 17 settembre, lo stesso giorno della convocazione ufficiale. Un secondo gruppo di otto atleti è arrivato  in Ruanda il 19 settembre. Tra il 23 e il 24 settembre, infine, la sede azzurra è stata raggiunta dagli ultimi otto stradisti, tra cui Elisa Longo Borghini, Giulio Pellizzari e Giulio Ciccone.

Il titolo mondiale élite manca all’Italia da 17 anni, da quando trionfò Alessandro Ballan nel 2008. Tra le donne élite, l’ultimo titolo è stato vinto da Elisa Balsamo nel 2021 nelle Fiandre. Saranno sei gli azzurri che faranno l’esordio in maglia azzurra al mondiale strada élite: Francesca Barale e Monica Trinca Colonel tra le donne, Marco Frigo (riserva lo scorso anno), Lorenzo Fortunato, Giulio Pellizzari e Matteo Sobrero tra gli uomini.

Il programma dei Mondiali di ciclismo 2025 in Ruanda

I Mondiali prendono il via il 21 settembre con le prove a cronometro élite e si concludono il 28 settembre con la gara più attesa, la prova su strada. Ecco nel dettaglio tutti gli appuntamenti.

  • Domenica 21 settembre
    Cronometro élite donne – dalle 10:10 (31,2 km)
    Cronometro élite uomini – dalle 13:45 (40,6 km)
  • Lunedì 22 settembre
    Cronometro Under 23 donne – dalle 10:35 (22,6 km)
    Cronometro Under 23 uomini – dalle 13:35 (31,2 km)
  • Martedì 23 settembre
    Cronometro juniores donne – dalle 10:45 (18,3 km)
    Cronometro juniores uomini – dalle 14:00 (22,6 km)
  • Mercoledì 24 settembre
    Cronometro Mixed Team Relay – dalle 12:30 (41,8 km)
  • Giovedì 25 settembre
    Prova in linea Under 23 femminile – dalle 13:05 (119,3 km)
  • Venerdì 26 settembre
    Prova in linea juniores maschile – dalle 08:00 (119,3 km)
    Prova in linea Under 23 maschile – dalle 12:00 (164,6 km)
  • Sabato 27 settembre
    Prova in linea juniores femminile – dalle 08:20 (74 km)
    Prova in linea élite donne – dalle 12:05 (164,6 km)
  • Domenica 28 settembre
    Prova in linea élite uomini – dalle 09:45 (267,5 km)

Gli italiani ai Mondiali di ciclismo: chi sono i favoriti per una medaglia

Ovvio favorito per la prova in linea maschile, Tadej Pogacar che sfiderà anche Remco Evenepoel per la gara a cronometro. Gli italiani saranno in totale 27 comprensivi di tutte le convocazioni dalla prima squadra agli Juniores e Under 23 maschili e femminili.

Per la prova su strada maschile Elite, ecco le scelte del ct Marco Villa:

  • Marco Frigo (Israel Premier Tech)
  • Giulio Pellizzari (Red Bull Bora Hansgrohe)
  • Fausto Masnada (XDS Astana Team)
  • Mattia Cattaneo (Soudal Quick-Step)
  • Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team)
  • Andrea Bagioli (Lidl-Trek)
  • Giulio Ciccone  (Lidl-Trek)
  • Matteo Sobrero (Red Bull Bora Hansgrohe)

Per la prova sempre su strada categoria Elite femminile le azzurre che saranno impegnate in Ruanda:

  • Elisa Longo Borghini (UAE Team Adq)
  • Silvia Persico ((UAE Team Adq)
  • Barbara Malcotti Human Powered Health)
  • Monica Trinca Colonel (Liv AlUla Jayco)
  • Francesca Barale (Team Picnic-PostNL)
  • Eleonora Camilla Gasparrini (UAE Team Adq)
  • Soraya Paladin (Canyon/Sram Racing)

Per la Cronometro individuale, uomini Elite, ci saranno a difendere i colori azzurri Matteo Sobrero e Mattia Cattaneo mentre per la stessa prova, femminile,  impegnate Soraya Paladin e Monica Trinca Colonel

Dove vedere i Mondiali di ciclismo in TV e streaming

Tutte le gare saranno trasmesse in chiaro sui canali Rai in TV. In streaming, sempre in chiaro, l'evento è disponibile RaiPlay, che offrirà la diretta delle gare. Ci sarà anche l'opzione in esclusiva a pagamento,  su Discovery+ che copre integralmente l’evento in streaming. Anche Eurosport trasmetterà le gare, visibile anche su DAZN.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views