1.222 CONDIVISIONI

Incidente Zanardi: chiesta archiviazione per il camionista, ma la famiglia si oppone

La Procura di Siena ha chiesto al gip l’archiviazione dell’accusa di lesioni colpose da parte dell’autista dell’autocarro contro cui si è schiantato lo scorso 19 giugno Alex Zanardi. La famiglia del campione paralimpico si è opposta sostenendo che lo sbandamento della handbike fu causato a seguito di una manovra errata del mezzo pesante.
A cura di Alessio Pediglieri
1.222 CONDIVISIONI

Nuovi sviluppi a quasi un anno dal terribile incidente in cui è rimasto coinvolto a Pienza, Alex Zanardi: la procura di Siena, in merito alla relativa inchiesta, ha chiesto al gip l'archiviazione dell'accusa di lesioni colpose nei confronti dell'unico indagato che risulta essere l'autista del camion contro cui andò a scontrarsi il campione di handbike. La motivazione della richiesta è stata desunta dagli accertamenti effettuati secondo cui, chi era al volante, non stava percorrendo il tratto stradale ad alta velocità bensì con andatura moderata e si è adoperato nell'immediato a reagire con prontezza cercando di evitare l'impatto.

Dunque, mentre Alex Zanardi è sempre alle prese con una lenta e difficile convalescenza, si profila anche il sereno nei confronti dell'autista del mezzo pesante che in quel pomeriggio di giugno si vide arrivare dalla corsia opposta l'handbike fuori controllo pilotata da Zanardi. Davanti a questa richiesta di archiviazione, però, la famiglia del campione paralimpico si è opposta.

In aiuto all' autista Marco Ciacci è arrivata la conclusione dell'indagine sul possibile nesso tra la condotta tenuta da chi era al volante del mezzo pesante e le dinamiche dell'incidente, in cui Zanardi è stato gravemente ferito. Non solo l'autocarro non andava a forte velocità ma ben al di sotto dei limiti consentiti su quel tratto stradale e, una volta accortosi del possibile impatto ha prontamente sterzato verso la parte esterna della corsia cercando in ogni modo di evitare la collisione.

La richiesta di archiviazione è stata notificata alla famiglia Zanardi che si è opposta, perché è di parere contrario, evidenziando che il superamento della linea di mezzeria, da parte dell'automezzo avvenuta poco prima dell'incidente, si a un elemento non secondario. Quella manovra, infatti, avrebbe inciso negativamente sulla successiva di Zanardi che, visto l'autocarro oltre la corsia di competenza avrebbe sterzato a destra perdendo il controllo della sua handbike.

1.222 CONDIVISIONI
Le condizioni di Michael Schumacher, perché la famiglia non dà notizie: la rivelazione dell'avvocato
Le condizioni di Michael Schumacher, perché la famiglia non dà notizie: la rivelazione dell'avvocato
Stefan Kung shock sull'incidente horror ai Campionati Europei:
Stefan Kung shock sull'incidente horror ai Campionati Europei: "Può capitare ancora, corro da cieco"
Mostrò la foto del piccolo Lowery per scherno: evita il carcere e compie un altro gesto vergognoso
Mostrò la foto del piccolo Lowery per scherno: evita il carcere e compie un altro gesto vergognoso
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni