video suggerito
video suggerito
Giro d'Italia 2025

Giro d’Italia 2025, dove vedere la tappa di oggi Alberobello-Lecce: orari TV, percorso e favoriti

Quarta tappa del Giro d’Italia 2025, la prima sul suo nazionale dopo le precedenti in Albania: 169 km da Alberobello a Lecce, percorso pianeggiante favorevole ai velocisti. Diretta tv in chiaro e gratis su Rai 2, RaiSport HD e RaiPlay.
A cura di Maurizio De Santis
25 CONDIVISIONI
Immagine
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su

La 4ª tappa del Giro d'Italia arriva sul suolo nazionale dopo le prime 3 in Albania. È la Puglia a ospitarla con partenza fissata ad Alberobello alle 13:05 e arrivo previsto a Lecce intorno alle 17:01. Percorso pianeggiante, si snoda lungo 189 km con una variazione altimetrica che non supera gli 800 metri. Diretta tv in chiaro e in streaming sui canali della Rai. Tra i favoriti, considerate le caratteristiche del tracciato, oltre all'attuale maglia rosa Mads Pedersen, c'è un manipolo di velocisti che proverà a sfruttare l'occasione: Wout van Aert su tutti ma attenzione anche a Olav Kooij, Kaden Groves e Paul Magnier.

Dopo 16 km dall'inizio della corsa, il gruppo si cimenta sulla breve salita di Putignano. Da quel punto in poi, il tragitto si sviluppa essenzialmente in pianura fino al circuito di Lecce: un anello di 12 km intorno al capoluogo salentino prima di fiondarsi verso un traguardo in volata preceduto da una curva impegnativa a circa 1.2 km dall'arrivo.

  • Numero tappa: 4ª, Alberobello – Lecce
  • Orario partenza: ore 13:05
  • Orario arrivo: 17:01
  • Percorso: pianeggiante
  • Distanza e dislivello: 189 km, 800 metri
  • Diretta TV: RaiSportHD, Rai2, Eurosport
  • Diretta Streaming: RaiPlay, Discovery+

La 4ª tappa del Giro d'Italia: percorso e altimetria della Alberobello-Lecce

Una salita e due Punti Sprint scandiscono la 4ª tappa che presenta due traguardi volanti a Polignano a mare e a San pancrazio salentino. La tratta pianeggiante di 169 km ha un punto chiave nel Gran premio della Montagna previsto a Putignano, a 16 km dalla partenza. Dopo un tratto in discesa, c'è una leggera pendenza fino a Ostuni poi ancora percorso pianeggiante che culminerà con i 300 metri d'asfalto che conducono al traguardo di Lecce.

La mappa altimetrica della 4ª tappa del Giro d'Italia: percorso pianeggiante, favorevole ai velocisti.
La mappa altimetrica della 4ª tappa del Giro d'Italia: percorso pianeggiante, favorevole ai velocisti.

Dove vedere il Giro d’Italia in TV in chiaro e streaming

La 4ª tappa del iro d'Italia 2025 sarà trasmessa in chiaro gratis sui canali Rai sia in diretta TV (la si potrà vedere su RaiSport HD e su Rai 2) sia in streaming (attraverso la piattaforma di Rai Play). La Corsa Rosa potrà essere seguita anche a pagamento, in TV e in streaming, sintonizzandosi sui canali Eurosport, Eurosport Player, e Discovery+.

Immagine

Dove passa la Corsa Rosa e a che ora: gli orari

La crono tabella della 4ª tappa della Corsa Rosa scatta dalle ore 13:05, quando è prevista la partenza da Alberobello. Il passaggio sulla salita di Putignano è programmato intorno alle 13:26 mentre il transito attraverso il primo traguardo volante di Polignano a Mare è indicato alle 13:56. Alle 14:28 si passa per Fasano e alle 15:00 per Ostuni. Un'ora dopo, verso le 16:10, la carovana di ciclisti si misura nel secondo traguardo volante a San pancrazio salentino. Ultimi 12 km nella bretella di Lecce fino all'arrivo in via Calasso intorno alle 17:01 – 17:23.

Immagine

I favoriti della tappa di oggi

Caccia aperta alla maglia rosa, Pedersen, nella quarta tappa di oggi. Il ciclista danese della Lidl-Trek è il leader della corsa, inseguito da Roglic (+9″), Vacek (+14″), McNulty (+21″) e Ayuso (+25″) che chiudono la top 5 nella classifica generale. Chi sono i favoriti della tappa di oggi? Riflettori puntati sui velocisti: la maglia rosa danese dovrà guardarsi anzitutto dalla concorrenza di Wout van Aert della Visma – Lease a Bike. Come outsider attenzione a Olav Kooij, Kaden Groves e Paul Magnier.

25 CONDIVISIONI
217 contenuti su questa storia
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views