Ciclismo, Europei su pista: medaglia d’oro per Elia Viviani

L'Italia inizia alla grande gli Europei su pista di ciclismo. Elia Viviani ha dominato la gara a eliminazione e ha conquistato la medaglia d'oro. L'azzurro ha festeggiato l'ennesimo successo in Olanda, ad Apeldoorn dove si stanno svolgendo i campionati. L'Italia ha piazzato il quartetto maschile nella finale per l'oro, mentre quella femminile lotterà per il bronzo.
Elia Viviani oro agli Europei su pista
Il campione olimpico dell'Omnium delle Olimpiadi di Rio 2016 e che quest'anno ha vinto gli Europei su strada, ha dimostrato di essere il migliore anche nei campionati Europei su pista. Viviani, che nel 2019 ha vinto 11 gare, inclusa una tappa del Tour de France, ha conquistato il settimo oro della sua carriera nelle gare su pista vincendo il duello per la medaglia più preziosa con il francese Coquard.
La fantastica carriera di Elia Viviani: oro alle Olimpiadi, ai Mondiali e agli Europei
Una carriera eccezionale. Elia Viviani ha fatto incetta di medaglie, quella più prestigiosa per il trentenne veronese è senza dubbio quella conquistata alle Olimpiadi di Rio, oro nel 2016. Tre medaglie, nessuna d'oro, nei Mondiali addirittura undici quelle agli Europei su pista, sette d'oro, mentre qualche mese fa sempre in Olanda, ma a Alkmaar, Viviani conquistò l'oro negli Europei su strada, due anni fa vinse la medaglia d'argento.
Quartetto maschile in corsa per l'oro
Il quartetto azzurro formato da Filippo Ganna, Simone Consonni, Davide Plebani e Francesco Lamon si è qualificato per la finale per l'oro con il record italiano: 3'51"604, mentre quello femminile con Letizia Paternoster, Elisa Balsamo, Marta Cavalli e Vittoria Guazzini disputerà la finale per il bronzo. Nono posto per Martina Fidanza nello scratch vinto dalla britannica Emily Nelson che ha preceduto l'irlandese Shannon McCurley e la portoghese Maria Martins.