Zambrotta è tornato a casa dopo la delicata operazione alle gambe: “Ora vado piano, ma dritto”

Gianluca Zambrotta torna a casa dopo il tanto atteso intervento alle gambe. Inizia a vedere la "luce" l'ex calciatore che ha dovuto fare i conti con il Varismo, che ha reso le sue gambe arcuate in un modo eccezionale, con non pochi problemi. Un caso quasi al limite quello del classe 1977 che ora può guardare con ottimismo al futuro, quando potrebbe esserci bisogno di intervenire con delle protesi.
Cos'è il Varismo di cui soffre Gianluca Zambrotta
In medicina per varismo s’intende una deviazione dell’asse, in questo caso delle gambe, che comporta un allontanamento delle estremità distali rispetto alla linea mediana del corpo. Questo significa che, di fatto, le ginocchia si allontanano l’una dall’altra mentre le caviglie restano vicine: insomma, gambe storte verso l’esterno che comportano gravi problemi nella deambulazione, oltre a instabilità, dolori articolari e squilibri. In casi particolarmente complicati come quello dell’ex di Bari, Juve, Milan e Barcellona è necessario sottoporsi a un intervento correttivo.
Operazione chirurgica per Zambrotta, cosa è successo
Proprio lo stesso Zambrotta mesi fa spiegò che il tutto è dovuto a una predisposizione genetica e all’assenza dei menischi interni. La situazione è peggiorata nel corso degli anni, dopo la fine della sua carriera agonistica. Per i chirurghi, il terzino è diventato un “modello da laboratorio”. Questo perché in tanti si sono chiesti come facesse non solo a camminare, ma addirittura a praticare sport, come il padel.
Il ritorno a casa dopo l'intervento per l'ex campione del mondo
Necessaria dunque un’operazione per provare a raddrizzare le gambe, attraverso il taglio di piccole parti di ossa, con l’ausilio di placche per tamponare prima del ricorso a protesi. Zambrotta, direttamente dall'ospedale, ha documentato l'intervento subito, spiegando la complessità dello stesso: un' "osteotomia a doppio livello valgizzante di tibia e femore con infiltrazione di cellule staminali da concentrato midollare”.
Non sappiamo se alle porte ci sia un nuovo intervento, che potrebbe arrivare però solo in un secondo momento. Intanto è il momento di tornare a casa, con un sorridente Gianluca Zambrotta che, nel ringraziare tutti, ha annunciato: "Ci aggiorniamo nei prossimi giorni… piano piano ma dritto…". E in quel "dritto" c’è tutta la speranza di tornare a camminare in modo normale.
