video suggerito
video suggerito

Vento e freddo gli avversari in più per l’Italia contro l’Estonia: così Gattuso cambia l’allenamento

Il vento del Baltico e la temperatura rigida mettono in allerta l’Italia di Gattuso, attesa a Tallinn per la sfida contro l’Estonia: il CT prepara gli Azzurri anche a domare le insidie del clima.
A cura di Vito Lamorte
36 CONDIVISIONI
Immagine

Il vento del Baltico potrebbe diventare un avversario in più per l’Italia in occasione del match contro l'Estonia. Il CT Gennaro Gattuso tiene d’occhio le condizioni meteo di Tallinn, dove il clima si preannuncia freddo ma non proibitivo: circa 9 gradi alla partenza della partita, con raffiche tra i 20 e i 34 km/h provenienti da nord-ovest. Nulla di estremo, ma abbastanza da meritare attenzione.

Al Lilleküla Stadium, noto come Le Coq Arena, il vento può incidere sul gioco, soprattutto sui calci piazzati. L’impianto, moderno ma basso e parzialmente coperto, ricorda per esposizione quello di Lecce, spesso soggetto alle correnti marine.

Immagine

Allarme vento per Estonia-Italia: Gattuso cambia l'allenamento degli Azzurri

Il vento del Baltico e la temperatura rigida mettono in allerta l’Italia di Gattuso, attesa a Tallinn per la sfida contro l’Estonia: il CT prepara gli Azzurri anche a domare le insidie del clima e proprio per questo ha concentrato l’ultima sessione di allenamento sulle palle inattive, alternando tutti gli interpreti in situazioni di corner e punizione.

Si tratta di un occhio di riguardo in più per una situazione di gioco che potrebbe portare più preoccupazione alla fase difensiva azzurra, che si è dimostrata non proprio brillante nell'ultima uscita contro Israele. Le ‘palle da fermo' possono diventare molto pericolose in caso di forte vento e per questo motivo il Commissario Tecnico ha voluto concentrare la sua attenzione più di quanto si faccia sempre (le palle inattive sono oggetto di attenzione quasi sempre in occasione dell'ultimo allenamento prima di un match da parte di tutti gli allenatori/CT).

Immagine

La probabile formazione dell'Italia contro l'Estonia

La formazione resta in evoluzione, ma qualcosa trapela: difesa a quattro con Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e forse Dimarco; in mediana Tonali e Barella sono certi di una maglia. Davanti, coppia quasi definita con Kean e Retegui, mentre restano da decidere le due caselle offensive laterali con Raspadori, Cambiaso e Spinazzola in ballottaggio.

Il CT Gattuso sembra orientato verso una squadra fisica, pronta a reggere anche la battaglia del vento e del freddo ma non sono escluse sorprese.

36 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views