video suggerito
video suggerito

Tudor esonerato dalla Juventus, Brambilla al suo posto: Spalletti prima scelta come nuovo allenatore

Igor Tudor esonerato dalla Juventus con effetto immediato: la svolta dopo la sconfitta dell’Olimpico contro la Lazio. Brambilla al suo posto contro l’Udinese: poi la scelta del nuovo allenatore.
A cura di Vito Lamorte
15 CONDIVISIONI
Immagine

Igor Tudor esonerato dalla Juventus con effetto immediato. Dopo la terza sconfitta consecutiva, arrivata all’Olimpico contro la Lazio, la società  ha deciso che il tecnico croato non siederà più sulla panchina bianconera. Il favorito per sostituirlo è Luciano Spalletti, con Raffaele Palladino seconda scelta. Massimo Brambilla, allenatore della Next Gen, sarà la soluzione ‘temporanea' prima dell'arrivo del nuovo tecnico.

Il comunicato ufficiale della Juventus sull'esonero di Tudor.

Juventus FC comunica di aver sollevato in data odierna Igor Tudor dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile e con lui il suo staff composto da Ivan Javorcic, Tomislav Rogic e Riccardo Ragnacci.

La Società comunica inoltre di aver affidato momentaneamente la guida della Prima Squadra Maschile a Massimiliano Brambilla che mercoledì sera siederà sulla panchina in occasione del match Juventus-Udinese.

Il Club ringrazia Igor Tudor e tutto il suo staff per la professionalità e la dedizione dimostrate in questi mesi e augura loro il meglio per il futuro professionale.

Il piano iniziale prevedeva almeno altre due gare per giudicarne il lavoro — Udinese e Cremonese — ma il tracollo recente ha accelerato le riflessioni e tutto è stato deciso in poche ore. Alla base del malumore societario ci sono confusione tattica, continui cambi di modulo e assenza di identità di gioco, con una squadra apparsa smarrita e priva di certezze. Damien Comolli avrebbe preso la decisione nella tarda serata di ieri e questa mattina avrebbe comunicato la sua scelta.

Tudor esonerato dopo Lazio-Juve: l'ufficialità

La decisione è stata presa nelle scorse ore dai vertici del club bianconero, che dopo la sconfitta dell'Olimpico contro la Lazio hanno deciso di voltare pagina e cambiare guida tecnica. Tutto è stato sancito intorno alle ore 10:00 di questa mattina dopo le discussioni che si sono tenute in tarda nottata e la prima mattinata.

L'assenza di un nome già pronto per la sostituzione fa capire che l'esonero non era in progetto per la dirigenza: fino a ieri sera in tanti erano convinti che le gare contro Udinese e Cremonese sarebbero stati gli ultimi banchi di prova per Tudor e la sua squadra ma la situazione è precipitata.

I rapporti tra la dirigenza e l'allenatore non sono mai stati brillantissimi e le uscite pubbliche di Tudor avevano spesso fatto storcere il naso ai vertici. Dopo la qualificazione in Champions League a Venezia l'allenatore croato aveva espresso le sue perplessità sul prosieguo in bianconero senza chiarezza ("Sarebbe ingiusto e non corretto, per nessuno, che la Juventus vada al Mondiale con un allenatore non confermato per la prossima stagione") e, dopo il prolungamento del contratto fino al 2027, le cose non erano andate meglio tra Como e Madrid.

Immagine

Chi è Massimo Brambilla, allenatore delle Juve Next Gen

Nonostante le dichiarazioni di fiducia di Modesto e Chiellini, l’ambiente bianconero è crollato e la posizione di Tudor si è indebolita di gara in gara. Contro l'Udinese andrà in panchina Massimo Brambilla della Next Gen: si tratta di una soluzione temporanea prima dell'arrivo del nuovo tecnico.

Chi è Massimo Brambilla? Dopo il ritiro dal calcio giocato nel 2011, iniziò la carriera da allenatore nel settore giovanile del Pergocrema, per poi passare al Novara, dove guidò prima gli Allievi e poi i Giovanissimi Nazionali. Nel 2012 ottenne il patentino UEFA Pro a Coverciano.

Immagine

Dal 2015 entrò a far parte dello staff tecnico dell’Atalanta, vincendo numerosi trofei con le giovanili, tra cui Scudetto, Supercoppa e Torneo di Arco, fino alla conquista del campionato Primavera 2018-2019. Dopo aver guidato la squadra anche in Youth League e in altre competizioni, lasciò il club bergamasco nel 2022.

Nello stesso anno divenne allenatore della Juventus Next Gen, dove raggiunse una finale di Coppa Italia di Serie C e i playoff nella stagione seguente. Nel 2024 passò al Foggia, ma dopo un avvio difficile venne esonerato. A novembre tornò sulla panchina della Juventus Next Gen, con cui riuscì a risollevare la squadra fino ai playoff, chiudendo al nono posto in classifica.

Chi sarà il nuovo allenatore della Juve dopo l'esonero di Tudor

Il nome più gettonato in cima alla lista della Juventus è quello di Luciano Spalletti, con Raffaele Palladino che gode della stima del dt Modesto e resta seconda scelta. Roberto Mancini rimane sullo sfondo. All’estero restano vive le piste Terzic, Rose, Xavi e Southgate ma sembrano nomi poco spendibili per la piazza bianconera.

Un ritorno di Thiago Motta è invece escluso, nonostante sia ancora sotto contratto fino al 2027: il club dovrà infatti valutare anche i costi di un eventuale nuovo allenatore, che sarebbe il terzo a libro paga. La sfida con l’Udinese sarà dunque decisiva per il futuro di Tudor e per l’immediato orizzonte della panchina bianconera.

15 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views