Sorteggio sedicesimi Europa League: come funziona

Archiviata la fase a gironi, l'Europa League volta pagina con il sorteggio dei sedicesimi di finale. Alle ore 13.00, a Nyon, saranno definiti gli accoppiamenti del primo turno della fase ad eliminazione diretta. Inter e Roma sono le due squadre italiane rimaste in corsa nella seconda competizione europea dopo le eliminazioni di Torino e Lazio. Il sorteggio sarà visibile in diretta tv su Sky e in streaming sul sito ufficiale della UEFA.
Sorteggi Europa League: squadre qualificate
Sono 32 le squadre ancora in ballo in Europa League, tra le 24 che hanno ottenuto la qualificazione attraverso la fase a gironi (tra cui la Roma) e le otto retrocesse dalla Champions League, Inter compresa. Prime e seconde dei gironi di Europa League sono state suddivise tra teste di serie e non teste di serie, mentre le retrocesse dalla Champions sono state equamente distribuite tra le due fasce premiando le quattro migliori terze con un posto tra le teste di serie.
Teste di serie: Ajax (Olanda), Arsenal (Inghilterra), Basilea (Svizzera), Benfica (Portogallo), Braga (Portogallo), Celtic (Scozia), Espanyol (Spagna), Gent (Belgio), Inter (Italia), Istanbul Basaksehir (Turchia), LASK (Austria), Malmo (Svezia), Manchester United (Inghilterra), Porto (Porto), Salisburgo (Austria), Siviglia (Spagna)
Non teste di serie: APOEL (Cipro), AZ (Olanda), Bayer Leverkusen (Germania), Cluj (Romania), Brugge (Belgio), Copenhagen (Danimarca), Eintracht (Germania), Getafe (Spagna), Ludogorets (Bulgaria), Olympiacos (Grecia), Rangers (Scozia), Roma (Italia), Shakhtar (Ucraina), Sporting (Portogallo), Wolfsburg (Germania), Wolves (Inghilterra)
Come funziona il sorteggio di Europa League?
Il sorteggio dei sedicesimi di Europa League formerà gli accoppiamenti associando ad ogni squadra della prima fascia una dalla seconda. Come per la Champions League, sono soltanto due le restrizioni da osservare:
- Non sono possibili sfide tra squadre provenienti dallo stesso girone
- Non sono possibili sfide tra squadre provenienti dalla stessa nazione
Le teste di serie, inoltre, avranno il vantaggio di giocare la partita di ritorno in casa. Le sfide sono in calendario per il 20 e il 27 febbraio 2020.
Sorteggio Europa League: le possibili avversarie di Inter e Roma
Inter: APOEL (Cipro), AZ (Olanda), Bayer Leverkusen (Germania), Cluj (Romania), Brugge (Belgio), Copenhagen (Danimarca), Eintracht (Germania), Getafe (Spagna), Ludogorets (Bulgaria), Olympiacos (Grecia), Rangers (Scozia), Shakhtar (Ucraina), Sporting (Portogallo), Wolfsburg (Germania), Wolves (Inghilterra)
Roma: Ajax (Olanda), Arsenal (Inghilterra), Basilea (Svizzera), Benfica (Portogallo), Braga (Portogallo), Celtic (Scozia), Espanyol (Spagna), Gent (Belgio), LASK (Austria), Malmo (Svezia), Manchester United (Inghilterra), Porto (Porto), Salisburgo (Austria), Siviglia (Spagna)