Sibilli squalificato per 8 mesi per scommesse su eventi sportivi: stagione finita con il Bari

La stagione di Giuseppe Sibilli è già finita e potrà tornare in campo soltanto l'anno prossimo. Il giocatore del Bari ha ricevuto una squalifica di 8 mesi per aver sommesso su eventi sportivi organizzati da FIFA, UEFA e FIGC. La Procura Federale ha indagato sulle stagioni che vanno dal 2022 al 2025, quando ha indossato le maglie di Pisa, Sampdoria e Bari, rilevando le infrazioni che lo hanno portato alla lunga sanzione.
L'attaccante ha patteggiato la sua pena che, come già capitato per alcuni casi successi in Italia, si dividerà in due parti. Una è la sospensione vera e propria che lo terrà lontano dal campo per 8 mesi, l'altra è la partecipazione a un ciclo di incontri pubblici per la durata di altri otto mesi per sensibilizzare le persone sul tema della ludopatia e delle scommesse illegali.

Sibilli squalificato per scommesse illegali
Il Bari dovrà fare a meno del suo attaccante per tutto il resto della stagione e tornerà esattamente per la fine del campionato, con il rientro previsto per il mese di giugno. Sibilli è stato squalificato per aver scommesso su incontri ufficiali tra il 2022 e il 2025: le indagini della Procura Federale ha aperto un fascicolo sul giocatore trovando prove dei reati commessi. Oltre alla squalifica dovrà anche pagare un'ammenda di 20mila euro e svolgere anche una serie di attività alternative durante la sospensione.
Le stagioni 2022/23 e 2023/24 sono state al centro delle discussioni e il giocatore ha deciso di patteggiare la sua sanzione. In tutto gli sono stati dati 16 mesi di squalifica, 8 dei quali tramutati in prescrizioni alternative: Sibilli dovrà partecipare a un piano terapeutico di almeno 8 mesi e in più dovrà tenere una serie di incontri pubblici in scuole, associazioni dilettantistiche, centri del settore giovanile e centri di recupero dalle ludopatie per sensibilizzare le persone su questo delicato tema.