Quanto ha speso il Como in questo calciomercato: in Italia solo una squadra ha investito di più

Le ambizioni di Cesc Fabregas sono alle stelle e il Como sta costruendo per lui una squadra di altissimo livello. Il club è tra le regine del mercato di questa estate e in Italia sorpassa di gran lunga le big del campionato: in pochi hanno il suo potere economico, frutto delle grandi finanze dei fratelli Hartono, e l'appeal della società sta crescendo sempre di più. Il prossimo acquisto sarà Morata, innesto di grande spessore, e il suo arrivo farà lievitare la quota di soldi spesi nell'ultimo mese e mezzo: 116 milioni di euro in totale, compresi i 12 che verranno sborsati per l'attaccante spagnolo.
È una cifra davvero elevata ed è difficile credere che provenga da un club che sicuramente ad oggi non è di alta fascia. Eppure il Como ha la forza economica per soppiantare tutte le grandi portando avanti una campagna acquisti dispendiosa che ha sforato il tetto dei 100 milioni ma che servirà per migliorare il gruppo rispetto alla scorsa stagione e di provare anche a puntare a un piazzamento europeo che avrebbe del clamoroso.

Il Como è secondo in Italia per investimenti sul mercato
Con l'arrivo di Morata saranno 116 i milioni spesi dal Como nel corso del calciomercato estivo che ha portato alla corte di Fabregas undici giocatori tra futuri titolari e riserve. Un movimento di profili incredibile che ha portato il club a essere la seconda squadra per investimenti in Italia: davanti ai lombardi al momento c'è solo la Juventus con i suoi quasi 119 milioni di euro spesi, una cifra che in realtà potrebbe essere raggiunta senza troppa fatica.
Tutte le altre squadre restano indietro: terzo posto per il Napoli con quasi 90 milioni, quarta l'Atalanta con 80 milioni e a seguire Milan e Inter con poco più di 70 a testa. Tutte big del campionato ma che non sono riuscite a stare allo stesso passo del Como che guida il calciomercato con colpi impressionanti, facendo anche alzare le aspettative su tutto il gruppo in vista della prossima stagione che deve regalare molto di più di grandi conferme.