video suggerito
video suggerito

Quanto ha incassato l’Inter per l’amichevole in Libia contro l’Atletico Madrid

Quanto ha incassato l’Inter per l’amichevole in Libia contro l’Atletico Madrid: rivelata la cifra messa in palio dal fondo guidato da Belkasem Haftar, figlio del maresciallo Khalifa Haftar.
A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
Immagine

L’amichevole tra Atletico Madrid e Inter, antipasto della sfida di Champions League del 26 novembre, si è chiusa con la vittoria degli spagnoli ai rigori ma ha portato benefici economici a entrambe le squadre. Il match ha permesso di dare minuti a giovani e riserve, e al contempo ha fruttato un importante introito grazie alla Coppa della Ricostruzione, torneo sostenuto dal Fondo per lo sviluppo e la ricostruzione della Libia.

Come riportato dal Corriere della Sera, il fondo guidato da Belkasem Haftar, figlio del maresciallo Khalifa Haftar, ha messo in palio 4 milioni di euro, una cifra considerevole per un’amichevole.

L'Inter perde ai rigori dopo un pari nei tempi regolamentari

L’Inter di Chivu cade ai rigori contro l’Atletico Madrid a Bengasi. In un’amichevole internazionale giocata in Libia, i nerazzurri, privi di molti titolari impegnati con le nazionali, schierano una formazione sperimentale con diversi giovani dell’U23. Nonostante una prestazione positiva, la squadra si arrende ai calci di rigore dopo l’1-1 dei tempi regolamentari. La diretta della TV libica è stata segnata da grafiche sbagliate e confusioni sui nomi dei tecnici e dei giocatori.

L’Inter inizia bene, controllando il possesso e creando occasioni. Al 35’ l’Atletico passa in vantaggio con Carlos Martin, abile a battere Martinez sul primo palo. Nella ripresa, al 59’, Bisseck pareggia di testa su corner di Mkhitaryan. Il match si spegne gradualmente con numerosi cambi, e ai rigori Musso para i tiri di Luis Henrique e Acerbi, regalando la vittoria ai Colchoneros per 5-3.

Le scelte di Chivu: note positive e negative

Chivu punta sui giovani: Diouf, Luis Henrique e Palacios dal primo minuto, con Bovo e Spinaccè completano la linea meno esperta. Da segnalare l’impatto positivo di Kaczmarski, subentrato nella ripresa, che ha mostrato personalità sfiorando il gol con un tiro da fuori. Josep Martinez conferma sicurezza e maturità, candidandosi come futuro titolare dopo Sommer. L’Inter valuta ancora un secondo portiere, ma il progetto punta a costruire il futuro attorno a lui.

Deludono Palacios, incerto in difesa, e Luis Henrique, poco incisivo in attacco e protagonista del penalty decisivo sbagliato. Bonny non incide durante i 72 minuti di gioco.

La gaffe della TV libica nella grafica di presentazione e sui cambi

Nel pre-partita la televisione locale confonde i ruoli dei tecnici, attribuendo a Diego Pablo Simeone la panchina dell’Inter e a Cristian Chivu quella dell’Atletico. Altri errori nelle grafiche mostrano nomi come Bonucci ed Eriksen tra le sostituzioni nerazzurre, giocatori ormai assenti dalla squadra da anni nella rosa del club meneghino.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views