Quante partite salta Dybala e quando torna dopo l’infortunio: i tempi di recupero

Paulo Dybala tira il calcio di rigore e poi si tocca immediatamente la gamba sinistra. L'argentino si è fatto prima parare il penalty da Maignan e poi è stato costretto alla sostituzione. Immediata la reazione preoccupata di Gasperini e dello stesso giocatore che ha capito subito di essersi fatto male. La dinamica è sembrata la stessa di Kevin De Bruyne contro l'Inter, il quale si era ugualmente infortunato come Dybala dopo aver calciato il rigore ma nel caso del belga il recupero sarà più lento ed è stato necessario un intervento.
Per Dybala invece è emersa una lesione di medio grado del bicipite femorale sinistro. Gasperini e la Roma hanno scongiurato così il peggio ma l'attaccante argentino resterà sicuramente fuori per circa tre settimane. La Joya ha già iniziato le terapie ma il suo rientro in campo avverrà sicuramente dopo la sosta nazionali. Da capire se Gasperini poi a quel punto vorrà schierarlo subito oppure preferire un reintegro graduale all'interno del gruppo per averlo al 100% senza rischiare ricadute.

Un guaio non indifferente per la Roma che deve fare già a meno di Ferguson in attacco il quale ha rimediato anche lui un infortunio – rimediabile però tra una settimana circa – e che ora si ritrova con il suo Dovbyk in rosa. Non proprio il centravanti preferito da Gasperini che in estate aveva dato il via libera alla sua cessione e al tentativo di scambio col Milan per arrivare a Gimenez. Dybala dunque salterà sicuramente le partite contro l'Udinese e sarà da valutare al rientro dopo la sosta contro la Cremonese in campionato. L'argentino sarà fuori anche contro i Rangers in Europa League.
Da capire dunque se Gasperini potrà riaverlo a disposizione a questo punto contro la Cremonese o direttamente al 100% per il 30 novembre giorno in cui all'Olimpico la sua Roma sfiderà il Napoli per una partita che al momento sa di Scudetto. L'infortunio di Dybala arriva in un momento sicuramente non positivo per la Roma che ha chiuso con una sconfitta l'ultima turno di campionato contro il Milan di Allegri e che ha perso la vetta della classifica condivisa col Napoli restando però in cima con un mucchio di squadre pronte a darsi battaglia fino alla fine.