Qualificazioni Euro 2021, l’Italia Under 21 di Nicolato sorride: manita al Lussemburgo
Buona la prima per l'Italia Under 21. Gli Azzurrini di Paolo Nicolato hanno infatti battuto nettamente il Lussemburgo, nella prima partita valvevole per le qualificazioni al prossimo Europeo del 2021. A Castel di Sangro, davanti agli occhi del presidente federale Gravina (seduto comodamente in tribuna), Locatelli e compagni hanno dunque cominciato al meglio il lungo percorso verso l'Ungheria e la Slovenia: i due paesi che ospiteranno il torneo continentale. Il prossimo impegno dei ragazzi di Nicolato, sarà il 10 ottobre a Dublino contro l'Irlanda: squadra che insieme a Islanda, Svezia e Armenia è inclusa nel girone italiano.

Due rigori sbloccano il risultato
Dopo il test con la Moldavia per gli Azzurrini c'è un altro impegno decisamente non proibitivo. Il Lussemburgo non può essere infatti un test attendibile per gli Azzurrini, e il gol dopo 8 minuti dal fischio d'inizio lo conferma. Il rigore vincente di capitan Locatelli, dà così il via all'avventura della nuova Under 21 di Paolo Nicolato: al suo esordio nella prima partita di qualificazione al prossimo Europeo di categoria. Per il debutto, l'erede di Di Biagio conferma le scelte della vigilia e manda in campo Zaniolo a supporto del tridente composto da Kean, Pinamonti e Scamacca.
La differenza tecnica tra le due squadre è evidente, ma il Lussemburgo prova comunque a giocarsela con coraggio e arriva anche a sporcare i guantoni di Plizzari intorno alla mezzora. Ogni volta che l'Italia affonda, per la retroguardia avversaria sono però dolori. Il secondo rigore, che Kean conquista e realizza, è il giusto riconoscimento per i nostri ragazzi: bravi a creare occasioni da rete e a prendere spesso d'infilata i difensori, grazie alle intuizioni di Zaniolo e al lavoro della coppia d'attacco azzurra.
Gli Azzurrini dilagano
Il secondo tempo si apre con un tentativo innocuo del Lussemburgo e con una nuova occasione per Zaniolo: chiuso in area di rigore prima della conclusione vincente. Il giocatore della Roma, che aveva già dato segnali di nervosismo nel primo tempo, viene ammonito e finisce sul taccuino dell'arbitro dopo Locatelli e Kean: rimasto negli spogliatoi per far posto a Sottil. L'Italia sfiora ancora il gol prima con Pinamonti e poi con Sala: il tutto a pochi minuti dai due ingressi dalla panchina italiana. Con il risultato in tasca, Nicolato toglie infatti sia Zaniolo che Pinamonti e inserisce Tumminello e Frattesi.
Il terzo centro è nell'aria e arriva al 62esimo grazie alla bella iniziativa di Sottil, che lascia sul posto due difensori e scarica sotto la traversa un destro potente e preciso. Dopo la rete del giocatore della Fiorentina, il Lussemburgo si sgonfia, perde gli equilibri e incassa anche il poker. Tra i migliori in campo, Marco Sala sfonda sulla sinistra e mette in mezzo un pallone che Tumminello deve solo appoggiare in rete. A tredici minuti dal termine c'è gloria infine anche per Scamacca: autore della quinta rete che chiude il match e regala all'Italia i primi tre punti del girone.