Playoff Serie A, le squadre partecipanti: ancora da definire formula e calendario

La FIGC ha diramato una nota ufficiale per spiegare le procedure con cui si cercherà di condurre alla sua conclusione il campionato 2019/2020, sia in modo regolare secondo calendario, sia – nel caso di nuovi contagi per Covid 19 ed eventuali sospensioni o slittamenti ulteriori – con il ‘piano B' dei playoff fino ad arrivare all'algoritmo in caso di mancata ripartenza definitiva. Sul fronte play-off, nodo centrale dell'attuale dibattito tra le istituzioni calcistiche, non è ancora stato chiarito quante squadre parteciperanno ma sembra che sia da escludere che verrà coinvolto un numero elevato di club poichè nel Comunicato si parla di una formula ‘breve'.
A seguito della nota della Federcalcio e della conclusione del Consiglio federale, ha parlato anche il presidente Gravina sul ‘piano B' del calcio italiano: "Se ci sarà necessità provvederemo con i playoff, e solo in estrema ratio provvederemo con l'algoritmo. La Lega Serie A dovrà fornirci indicazioni su come coordinarci e sulle modalità. Il tutto verrà comunicato prima dell'inizio del campionato ma ritengo sia un esercizio che si rivelerà inutile perché non vi sarà necessità di applicarlo".
Le date
- Si è ribadita la volontà di portare a termine il campionato ad ogni costo: definendo anche le tempistiche. Lo step fondamentale avverrà il prossimo 10 luglio quando "il Consiglio Federale entro il termine verificherà la possibilità di riavviare e concludere il campionato entro il 20 agosto 2020″. Visto il 20 agosto come termine ultimo e insindacabile, si opterà per il piano B (play-off) e poi per il piano C (algoritmo)
Il merito sportivo
- Si privilegerà il "merito sportivo" ha detto Gravina che uscendo dl Consiglio federale ha sottolineato come ci siano ancora "dei rischi, dobbiamo tenerne conto. Se entro il 10-15 luglio non dovessero esserci più le condizioni per poter andare avanti col campionato, sarà introdotto questo format diverso, come auspicato dalla Uefa. Penso che un mini-torneo sia meglio dell'algoritmo, che poi è una semplice media ponderata, per stabilire il merito sul campo"
Squadre partecipanti
- I play-off e i play-out saranno di forma ‘breve'. Nel comunicato si legge testualmente che si provvederà a concludere il calendario in caso di necessità "secondo un formato diverso (brevi play-off e play-out), le cui modalità verranno definite dallo stesso Consiglio Federale". Non sono ancora state stabilite quante squadre verranno coinvolte, si parla di un numero tra 4 e 6 e anche Gravina ha specificato questa come la soluzione migliore