video suggerito
video suggerito

Playoff Mondiali intercontinentali 2026: giocano solo squadre fuori dalla top 50 del Ranking FIFA

Oltre al sorteggio dei playoff che vedranno protagonista l’Italia, ci sarà anche il giovedì 20 novembre il sorteggio dei playoff interzona. Tra le sei squadre qualificate non ce n’è nemmeno una inclusa nelle prime 50 posizione del Ranking FIFA.
A cura di Alessio Morra
0 CONDIVISIONI
Immagine

Giovedì 20 novembre si terranno gli attesissimi sorteggi per i playoff dei Mondiali 2026. L'Italia conoscerà le sue avversarie, quelle che dovrà battere se la prossima estate vorrà giocare in Canada, Messico e Stati Uniti. Ma assieme ai sorteggi per i playoff della zona europea ce ne sarà un altro per i playoff inter-zona, quelli intercontinentali con sei protagoniste inaspettate. Sei squadre che non sono nelle prime 50 posizioni del Ranking FIFA: Congo, Iraq, Giamaica, Bolivia, Suriname e Nuova Caledonia.

Le possibili avversarie dell'Italia per i playoff

Le sedici squadre europee saranno divisi in quattro percorsi differenti, quattro mini tornei con semifinali e finali. L'Italia è testa di serie, tecnicamente la numero uno essendo la migliore per il Ranking FIFA. Una tra Macedonia del Nord, Svezia, Irlanda del Nord e Romania sarà l'avversaria delle semifinali. Mentre l'eventuale finale sarebbe contro Repubblica Ceca, Polonia, Bosnia, Kosovo, Albania, Irlanda, Slovacchia e Galles.

Le sei squadre qualificate per il playoff intercontinentale

Contemporaneamente in Svizzera si terranno anche i sorteggi dei playoff inter-zona, che assegneranno gli ultimi due posti per l Mondiale 2026. Playoff che vedono ai nastri di partenza una squadra asiatica, una sudamericana, una africana, due del centro-nord America e una dell'Oceania. Queste sei squadre verranno divise in due mini percorsi con tre squadre. Quelle con il miglior ranking parte direttamente dalla finale e attende l'avversaria. Le squadre che si giocheranno questi ultimi due posti sono il Congo, l'Iraq, la Bolivia, la Giamaica, il Suriname e la Nuova Caledonia.

Nessuna è nella top 50 del Ranking FIFA

Il tabellone prevede già in finale le nazionali con il miglior ranking e cioè il Congo e l'Iraq, che partiranno dalla finale e che finiranno in due percorsi differenti. Guardando i numeri salta all'occhio la classifica FIFA delle sei squadre, che sono lontane dai piani alti. Il Congo è al 56° posto, l'Iraq al 58°. La Giamaica è al 70° posto, le altre sono fuori dalle prime 70. La Bolivia è al 76° posto. Il Suriname è al numero 123, mentre la Nuova Caledonia è 146ª.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views