Perché David non ha giocato neanche un minuto contro l’Atalanta: la spiegazione di Tudor

La Juventus ha strappato un punto contro l'Atalanta in una partita che poteva regalare un'amara sorpresa. Il gol di Cabal tiene a galla i bianconeri in questo campionato, ma alla fine i tifosi sono rimasti sorpresi dalle scelte di Igor Tudor che ha deciso di non mandare in campo Jonathan David che avrebbe potuto dare una mano all'attacco bianconero nei minuti finali.
Con la Dea ormai in dieci uomini avere un attaccante fresco e capace di far gol sarebbe stato un vantaggio non da poco, eppure l'allenatore ha preferito adottare una strategia diversa e non concedere minutaggio al canadese. In conferenza stampa però ha spiegato le motivazioni della sua scelta che è stata dettata dall'infortunio di Bremer.

Perché Tudor non ha fatto giocare David
L'esclusione dal 1′ contro l'Atalanta è stata frutto di un lungo ragionamento: sicuramente non è una bocciatura ma una scelta tecnica, dato che mercoledì i bianconeri affronteranno il Villarreal in Champions League e hanno la possibilità di fare qualche rotazione per far rifiatare i titolari. Openda è partito titolare come prima punta, poi è entrato Vlahovic nel secondo tempo e per David non c'è stato più spazio, una questione che ha fatto sollevare tante domande tra i tifosi.
In realtà Tudor ha spiegato per filo e per segno cosa è successo e perché alla fine il canadese è rimasto per 90 minuti in panchina. L'idea dell'allenatore era quello di inserirlo per i minuti finali, ma al 76′ Bremer ha chiesto il cambio per un problema fisico ed è stato necessario far entrare un difensore come ultimo cambio. Cabal è entrato in campo e fortunatamente per i bianconeri ha fatto gol, rivelandosi una mossa vincente, ma in realtà non era prevista: il tecnico riservava l'ultimo slot per David che è stato sacrificato per non lasciare la squadra scoperta contro l'Atalanta in un momento delicato.