Perché Allegri non sarà in panchina in Milan-Lecce dopo aver già saltato l’esordio in Coppa Italia

Massimiliano Allegri non sarà in panchina in Milan-Lecce di Coppa Italia. L’allenatore della squadra rossonera potrà guardare la partita valida per il secondo turno della competizione dalla tribuna, proprio come accaduto anche in occasione dell’esordio in Coppa contro il Bari. Un'assenza dovuta alla squalifica che il mister toscano deve scontare dopo i fatti della scorsa stagione.
Perché Allegri non sarà in panchina in Milan-Lecce di Coppa Italia
Cos’hanno in comune dunque le partite di Coppa Italia del Milan contro Bari e Lecce? Oltre al fatto che la formazione milanese dovrà affrontare avversarie pugliesi, anche il fatto che dovrà scendere in campo senza Allegri, che non potrà dunque svolgere il suo ruolo in panchina. L’allenatore livornese sconterà contro i salentini la seconda giornata di squalifica nella competizione, comminata dopo il turbolento finale della Coppa Italia 2023/2024.
Chi sostituirà Allegri in panchina contro il Lecce
All’epoca dei fatti Allegri guidava la Juventus e venne espulso per feroci proteste che gli costarono appunto due turni di stop e 5mila euro di ammenda. Non potendoli scontare nella scorsa stagione, quando Max è rimasto ai box, ecco che in questa annata è arrivato il “conto da pagare” per l’allenatore che nel frattempo è tornato al Milan.
Al suo posto, in panchina in Milan-Lecce di Coppa Italia, ci sarà ancora il vice Landucci. L'ex portiere è il vice allenatore di Allegri, nonché suo più fidato collaboratore. Sarà lui a cercare di trasferire alla squadra le indicazioni della guida tecnica rossonera. Si ripete dunque un copione visto già tre volte in stagione. Infatti, Landucci ha guidato il Milan non solo contro il Bari, ma anche nell'ultimo turno di campionato contro l'Udinese. In questo caso però Max doveva scontare un turno di squalifica diverso da quelli di Coppa Italia, per l'espulsione rimediata contro il Bologna.