Pallone d’oro 2025, la lista dei 30 finalisti: ci sono Donnarumma, McTominay e altri due di Serie A

Sono stati finalmente svelati i nomi dei 30 giocatori che si sfideranno per la vittoria del Pallone d'Oro 2025, il riconoscimento individuale più importante a livello mondiale. Il prossimo 22 settembre a Parigi verrà incoronato il miglior giocatore della passata stagione che riceverà il premio diventando il successore di Rodri, incoronato nell'ultima edizione fra tante polemiche. Ci sarà anche una fetta di Italia e di Serie A tra i contendenti: l'unico italiano in lista è l'idolo di casa Gianluigi Donnarumma che si è portato a casa la Champions League con il PSG, mentre tra i rappresentanti del calcio italiano c'è Scott McTominay, incoronato come miglior calciatore dell'ultimo campionato, oltre che Lautaro Martinez e Denzel Dumfries che hanno guidato l'Inter fino alla finale della Champions League.
I 30 giocatori in lista per il Pallone d'Oro 2025
Ci sono tutti i grandi nomi del calcio mondiale, le stelle che hanno illuminato l'ultima stagione e che si contenderanno il premio come miglior giocatore. Donnarumma è l'unico italiano presente nella lista dei 30 nominati, diffusa oggi da France Football che si sta preparando per la premiazione che si terrà il prossimo 22 settembre a Parigi: il portiere è l'idolo di casa, ha vinto la Champions con il PSG ed è in compagnia di Dembelé, Doué, Hakimi, Mendes, Neves, Kvaratskhelia, Fabian Ruiz e Vitinha, la nutrita schiera dei rappresentanti della squadra parigina.
Anche la Serie A avrà i suoi portavoce, tre giocatori d'eccezione che si sono meritati il loro posto fra i migliori. McTominay è stata la grande sorpresa del campionato italiano ed è entrato di diritto in lista dopo una stagione incredibile vissuta con il Napoli e chiusa con la vittoria dello Scudetto sotto la guida di Antonio Conte che invece è stato inserito tra i migliori allenatori. Ci sono anche due interisti, finalisti dell'ultima Champions League: il capitano Lautaro Martinez e Denzel Dumfries sono i due nerazzurri scelti per la lista dei 30 e che si ritagliano un posto tra i candidati per la vittoria del prestigioso titolo.

Inter e Napoli sono le uniche due italiane presenti nella lista del Pallone d'Oro che per il resto guarda all'estero. Non mancano ovviamente Mbappé, Salah, Haaland, Palmer e altre giovani stelle come Olise, Pedri, Lamine Yamal e Wirtz che completano le nomination di France Football per incoronare il re assoluto dell'ultima stagione.
- Jude Bellingham (Real Madrid)
- Gigio Donnarumma (PSG)
- Ousmane Dembelé (PSG)
- Desiré Doué (PSG)
- Denzel Dumfries (Inter)
- Viktor Gyokeres (Sporting Lisbona e Arsenal)
- Serhou Guirassy (Borussia Dortmund)
- Erling Haaland (Manchester City)
- Achraf Hakimi (PSG)
- Harry Kane (Bayern Monaco)
- Kvicha Kvaratskhelia (Napoli e PSG)
- Robert Lewandowski (Barcellona)
- Alexis Mac Allister (Liverpool)
- Lautaro Martinez (Inter)
- Scott McTominay (Napoli)
- Kylian Mbappé (Real Madrid)
- Nuno Mendes (PSG)
- Joao Neves (PSG)
- Michael Olise (Bayern Monaco)
- Pedri (Barcellona)
- Cole Palmer (Chelsea)
- Raphinha (Barcellona)
- Declan Rice (Arsenal)
- Fabian Ruiz (PSG)
- Mohamed Salah (Liverpool)
- Virgil Van Dijk (Liverpool)
- Vinicius Jr (Real Madrid)
- Vitinha (PSG)
- Florian Wirtz (Bayer Leverkusen e Liverpool)
- Lamine Yamal (Barcellona)
Pallone d'Oro femminile, le 30 candidate
Spicca l'Italia anche nella lista delle migliori giocatrici candidate al Pallone d'Oro femminile: il grande percorso dell'Italia agli Europei, eliminata dall'Inghilterra in semifinale, ha premiato Sofia Cantore e Cristiana Girelli, inserite tra le nomination per l'ambito premio istituito ufficialmente nel 2018 per essere equiparato a quello maschile. Le azzurre proveranno a battere la concorrenza, specialmente quella delle inglesi (vincitrici degli Europei) e di Bonmatì che ha trionfato nelle ultime due edizioni.
- Lucy Bronze (Chelsea)
- Barbra Banda (Orlando Pride)
- Aitana Bonmatì (Barcellona)
- Sandy Baltimore (Chelsea)
- Mariona Caldentey (Arsenal)
- Klara Buhl (Bayern Monaco)
- Sofia Cantore (Juventus, Washington Spirit)
- Steph Catley (Arsenal)
- Melchie Dumornay (Lione)
- Temwa Chawinga (KC Current)
- Emily Fox (Arsenal)
- Cristiana Girelli (Juventus)
- Esther Gonzalez (Gotham FC)
- Caroline Graham Hansen (Barcellona)
- Patri Guijarro (Barcellona)
- Amanda Gutierres (Palmeiras)
- Hannah Hampton (Chelsea)
- Pernille Harder (Bayern Monaco)
- Lindsey Heaps (Lione)
- Chloe Kelly (Arsenal)
- Marta (Orlando Pride)F
- rida Leonhardsen Maanum (Arsenal)
- Ewa Pajor (Barcellona)
- Clara Mateo (Paris FC)
- Alessia Russo (Arsenal)
- Claudia Pina (Barcellona)
- Alexia Putellas (Barcellona)
- Johanna Rytting Kaneryd (Chelsea)
- Caroline Weir (Real Madrid)
- Lea Williamson (Arsenal)
Le nomination per le altre categorie
Non ci sono soltanto premi relativi al miglior giocatore e alla migliore giocatrice della scorsa stagione, ma il Pallone d'Oro riserva premi per diverse categorie. Conte spicca tra i nominati per il Trofeo Cruyff che premia il miglior tecnico, Donnarumma è stato invece inserito anche nella lista dei migliori portieri del Trofeo Yachine. Barcellona, Botafogo, Chelsea, Liverpool, PSG si contenderanno il titolo di squadra della stagione mentre fra i premi più interessanti c'è il Trofeo Kopa che premia il miglior giovane e che in lista prevede anche lo juventino Yildiz.
- Miglior giocatrice Under 21: Agyemang, Caicedo, Kaptein, Ovando, Vicky Lopez
- Miglior giocatore Under 21: Cubarsì, Bouaddi, Doué, Estevao, Huijsen, Lewis-Skelly, Rodrigo Mora, Joao Neves, Yamal, Yildiz
- Miglior portiere (donne): Berger, Coll, Hampton, Nnandozie, Van Domselaar
- Miglior portiere (uomini): Alisson, Bounou, Chevalier, Courtois, Donnarumma, Emiliano Martinez, Oblak, Raya, Sels, Sommer
- Miglior allenatore (squadre femminili): Bompastor, Elias, Madugu, Slegers, Wiegman
- Miglior allenatore (squadre maschili): Conte, Flick, Luis Enrique, Maresca, SlotMiglior squadra femminile: Arsenal, Barcellona, Chelsea, Lione, Orlando Pride
- Miglior squadra maschile: Barcellona, Botafogo, Chelsea, Liverpool, PSG