Mondiali in Qatar 2022
23 Novembre 2022
6:30

Marocco-Croazia dove vederla in TV e streaming: orario, canale Rai e formazioni della partita dei Mondiali

Marocco-Croazia è il match valido per la prima giornata della fase a gironi del gruppo F dei Mondiali 2022. La sfida si giocherà mercoledì 23 novembre, alle ore 11. Qui tutte le informazioni su dove vederla in diretta tv e streaming.
A cura di Fabrizio Rinelli
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mondiali in Qatar 2022

La partita tra il Marocco e la Croazia apre la prima giornata del girone F dei Mondiali 2022 in Qatar. Si giocherà oggi, mercoledì 23 novembre alle ore 11:00 allo stadio Al-Bayt situato ad Al Khor, nel nord est del Qatar, a 35 km dalla capitale Doha. La squadra di Walid Regragui torna a giocare questo appuntamento esattamente 52 anni dopo l'ultima volta ai Mondiali in Messico del 1970. La Croazia di Dalic invece si presenta a questo appuntamento dopo la delusione della finale persa 4-2 contro la Francia negli ultimi Mondiali di Russia 2018.

Tanta Italia in entrambe le formazioni con il Marocco che potrà contare sulla stella Hakimi, ex Inter e oggi al PSG, ma anche a Ziyech del Chelsea, Mazraoui del Bayern Monaco e Amrabat della Fiorentina. Nell'undici titolare croato invece, spazio a Brozovic e Vlasic di Inter e Torino, con gli ex nerazzurri Kovacic e Perisic più la stella Modric. Qui tutte le informazioni su dove vedere la sfida in diretta tv e streaming. Da premettere che la RAI detiene i diritti esclusiva di trasmissione di tutto l'evento a partire dalla fase a gironi fino alla finale.

Le probabili formazioni di Marocco-Croazia. Vlasic e Perisic dovrebbero giocare ai fianchi di Kramaric nel tridente offensivo della Croazia. Marocco con  Ziyech ed En-Nesyri nel tridente offensivo insieme a Boufal.

  • Partita: Marocco-Croazia
  • Quando si gioca: mercoledì 23 novembre
  • Orario: 11:00
  • Dove si gioca: Al-Bayt Stadium, Al Khor
  • Diretta TV: Rai2
  • Diretta streaming: RaiPlay
  • Competizione: Mondiali 2022, 1° turno Gruppo F

Dove vedere Marocco-Croazia in diretta TV: orario e canale Rai della partita

Marocco-Croazia è la prima gara del Gruppo F e si giocherà alle ore 11:00. Il match sarà trasmesso in diretta tv su Rai2 dato che la TV di Stato ha acquistato i diritti in esclusiva della partita. La telecronaca tra Marocco e Croazia verrà affidata a Dario De Gennaro, coadiuvato dal commento tecnico di Andrea Stramaccioni.

Marocco-Croazia dove vederla in diretta streaming

La sfida tra Marocco e Croazia sarà inoltre disponibile anche in diretta streaming su Rai Play. La piattaforma online della RAI è disponibile attraverso l'app fruibile su dispositivi mobili come smartphone e tablet oppure collegandosi al sito ufficiale tramite collegamento alla Rete.

Le probabili formazioni di Marocco-Croazia ai Mondiali Qatar 2022

Il Marocco e la Croazia si schierano in campo a specchio con un 4-3-3 iniziale. La nazionale di Regragui dovrebbe affidarsi al tridente formato da Ziyech, En-Nesyri e Boufal. A centrocampo insieme al viola Amrabat agiranno Chair e Ounahi. Quartetto difensivo che prevede la presenza di Hakimi nel ruolo di terzino destro con Mazraoui a sinistra e la coppia centrale formata da Saiss e Aguerd.

Dalic invece dovrebbe affidarsi a un tridente offensivo mobile, senza troppi punti di riferimento, formato da Vlasic, Kramaric e Perisic. Mediana d'oro con Modric, Kovacic e Brozovic mentre in difesa Lovren e Gvardiol agiranno al centro della retroguardia croata con Stanisic e Barisic come terzini a destra e sinistra.

MAROCCO (4-3-3): Bounou; Hakimi, Saiss, Aguerd, Mazraoui; Ounahi, S. Amrabat, Chair; Ziyech, En-Nesyri, Boufal. Ct Regragui.

CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Stanisic, Lovren, Gvardiol, Barisic; Kovacic, Brozovic, Modric; Vlasic, Kramaric, Perisic. Ct Dalic.

999 contenuti su questa storia
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
Finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
domenica 20 Novembre 2022 - ore 17:00
Qatar
0 - 2
Ecuador
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 17:00
Senegal
0 - 2
Olanda
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 14:00
Qatar
1 - 3
Senegal
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 17:00
Olanda
1 - 1
Ecuador
martedì 29 Novembre 2022 - ore 16:00
Ecuador
1 - 2
Senegal
Olanda
2 - 0
Qatar
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 14:00
Inghilterra
6 - 2
Iran
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 20:00
Stati Uniti
1 - 1
Galles
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 11:00
Galles
0 - 2
Iran
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
0 - 0
Stati Uniti
martedì 29 Novembre 2022 - ore 20:00
Galles
0 - 3
Inghilterra
Iran
0 - 1
Stati Uniti
martedì 22 Novembre 2022 - ore 11:00
Argentina
1 - 2
Arabia Saudita
martedì 22 Novembre 2022 - ore 17:00
Messico
0 - 0
Polonia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 14:00
Polonia
2 - 0
Arabia Saudita
sabato 26 Novembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 0
Messico
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 20:00
Arabia Saudita
1 - 2
Messico
Polonia
0 - 2
Argentina
martedì 22 Novembre 2022 - ore 14:00
Danimarca
0 - 0
Tunisia
martedì 22 Novembre 2022 - ore 20:00
Francia
4 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 11:00
Tunisia
0 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 17:00
Francia
2 - 1
Danimarca
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 16:00
Australia
1 - 0
Danimarca
Tunisia
1 - 0
Francia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 14:00
Germania
1 - 2
Giappone
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 17:00
Spagna
7 - 0
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 11:00
Giappone
0 - 1
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 20:00
Spagna
1 - 1
Germania
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 20:00
Costa Rica
2 - 4
Germania
Giappone
2 - 1
Spagna
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 11:00
Marocco
0 - 0
Croazia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 20:00
Belgio
1 - 0
Canada
domenica 27 Novembre 2022 - ore 14:00
Belgio
0 - 2
Marocco
domenica 27 Novembre 2022 - ore 17:00
Croazia
4 - 1
Canada
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 16:00
Canada
1 - 2
Marocco
Croazia
0 - 0
Belgio
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 11:00
Svizzera
1 - 0
Camerun
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 20:00
Brasile
2 - 0
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 11:00
Camerun
3 - 3
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 17:00
Brasile
1 - 0
Svizzera
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 20:00
Camerun
1 - 0
Brasile
Serbia
2 - 3
Svizzera
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 14:00
Uruguay
0 - 0
Corea del Sud
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 17:00
Portogallo
3 - 2
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 14:00
Corea del Sud
2 - 3
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
2 - 0
Uruguay
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 16:00
Corea del Sud
2 - 1
Portogallo
Ghana
0 - 2
Uruguay
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 16:00
Olanda
3 - 1
Stati Uniti
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 1
Australia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16:00
Francia
3 - 1
Polonia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
3 - 0
Senegal
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 16:00
Giappone
1 - 1
Croazia
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 20:00
Brasile
4 - 1
Corea del Sud
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
0 - 0
Spagna
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
6 - 1
Svizzera
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
1 - 1
Brasile
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 20:00
Olanda
2 - 2
Argentina
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
1 - 0
Portogallo
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
1 - 2
Francia
martedì 13 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
3 - 0
Croazia
mercoledì 14 Dicembre 2022 - ore 20:00
Francia
2 - 0
Marocco
sabato 17 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
2 - 1
Marocco
domenica 18 Dicembre 2022 - ore 16:00
Argentina
3 - 3
Francia
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Olanda
2
1
0
7
2
Senegal
2
0
1
6
3
Ecuador
1
1
1
4
4
Qatar
0
0
3
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Inghilterra
2
1
0
7
2
Stati Uniti
1
2
0
5
3
Iran
1
0
2
3
4
Galles
0
1
2
1
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Argentina
2
0
1
6
2
Polonia
1
1
1
4
3
Messico
1
1
1
4
4
Arabia Saudita
1
0
2
3
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Francia
2
0
1
6
2
Australia
2
0
1
6
3
Tunisia
1
1
1
4
4
Danimarca
0
1
2
1
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Giappone
2
0
1
6
2
Spagna
1
1
1
4
3
Germania
1
1
1
4
4
Costa Rica
1
0
2
3
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
Marocco
2
1
0
7
2
Croazia
1
2
0
5
3
Belgio
1
1
1
4
4
Canada
0
0
3
0
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Brasile
2
0
1
6
2
Svizzera
2
0
1
6
3
Camerun
1
1
1
4
4
Serbia
0
1
2
1
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Portogallo
2
0
1
6
2
Corea del Sud
1
1
1
4
3
Uruguay
1
1
1
4
4
Ghana
1
0
2
3
8
Mbappé (Francia)
7
Messi (Argentina)
4
Álvarez (Argentina)
Giroud (Francia)
3
Richarlison (Brasile)
Valencia (Ecuador)
Saka (Inghilterra)
Rashford (Inghilterra)
Gakpo (Olanda)
Ramos (Portogallo)
Á. Morata (Spagna)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni