Le semifinali di Juve e Roma in Europa League trasmesse in chiaro su Rai e TV8: dove vederle

L’accordo tra la Rai e Sky è stato sancito in virtù dell’articolo 33 del Testo unico dei servizi media audiovisivi citato dall’AgCom. Per la stessa ragione sarà in chiaro anche la semifinale di Champions tra Milan e Inter.
A cura di Maurizio De Santis
Le semifinali di Europa League di Juve e Roma in diretta e in chiaro sulla Rai.
Le semifinali di Europa League di Juve e Roma in diretta e in chiaro sulla Rai.

JuventusSiviglia (11 maggio) e Bayer LeverkusenRoma (18 maggio) saranno trasmesse in diretta TV e in chiaro anche su Rai 1. Una gara di andata e una di ritorno delle semifinali di Europa League rientrano nell'accordo che l'emittente di Stato ha chiuso con Sky per mandare in onda i match clou del trofeo che vede le italiane a un passo dalla finalissima. Siviglia-Juventus del 18 maggio (così come la sfida tra tedeschi e giallorossi) sarà visibile per tutti anche su Tv8, oltre che su Sky Sport e Dazn.

Nell'intesa siglata tra network c'è anche un altro dettaglio: se bianconeri o capitolini riusciranno a qualificarsi per il match clou del 31 maggio alla Puskas Arena di Budapest, la Rai avrà i diritti in chiaro anche per raccontare la gara con la telecronaca sulle propria rete principale.

Perché la Rai è riuscita a sancire una convenzione del genere? Il motivo è da ricercare nel rispetto delle direttive dell'AgCom (L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) che obbliga la trasmissione in chiaro di quelle partite di calcio che hanno una grande importanza a livello nazionale.

Il match di ritorno della Roma a Leverkusen andrà in onda in diretta anche sulla Rai.
Il match di ritorno della Roma a Leverkusen andrà in onda in diretta anche sulla Rai.

L'articolo in questione è il 33 del Testo unico dei servizi di media audiovisivi, lo stesso che qualche giorno fa ha fatto sì che anche la semifinale di Champions tra Milan e Inter sia trasmessa in chiaro (ma su Tv8, canale del digitale terrestre di Sky). Sulla base di quella norma – si legge nella nota ufficiale dell'ente – "l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha adottato una lista di eventi, nazionali e non, considerati di particolare rilevanza per la società, dei quali i fornitori dei servizi di media assicurano la diffusione su palinsesti in chiaro, in diretta o in differita, in forma integrale oppure parziale".  

La discriminante della lista eventi è la presenza delle squadre italiane in un incontro di semifinale e finale. "Tale evento ai sensi del vigente quadro normativo e regolamentare, non può essere trasmesso in esclusiva e solo informa codificata, al fine di assicurare ad almeno l'80% della popolazione italiana la possibilità di seguirlo gratuitamente senza costi supplementari".

Non è la prima volta che accade una cosa del genere. Un provvedimento simile venne preso anche nel 2015 in occasione della semifinale di Champions tra Juventus e Real Madrid: anche allora l'Autorità si pronunciò a favore della trasmissione in chiaro dell'evento per tutti e non solo per gli abbonati alla pay tv.

Europa League e Conference in TV, le partite dei gironi: orari e dove vederle
Europa League e Conference in TV, le partite dei gironi: orari e dove vederle
Atalanta-Rakow, dove vederla in TV e streaming: le formazioni ufficiali della partita di Europa League
Atalanta-Rakow, dove vederla in TV e streaming: le formazioni ufficiali della partita di Europa League
Sheriff-Roma, dove vederla in TV e streaming: orario e formazioni della partita di Europa League
Sheriff-Roma, dove vederla in TV e streaming: orario e formazioni della partita di Europa League
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni