526 CONDIVISIONI
Mondiali in Qatar 2022
1 Dicembre 2022
18:21

Le parole di Luis Enrique che ogni genitore dovrebbe ascoltare: “Lascia che tuo figlio si diverta”

Il ct della Spagna guarda fisso nella telecamera e articola il discorso. Spende un po’ di tempo per veicolare alcuni concetti di vita essenziali. Lui, padre e uomo di calcio, si mostra prodigo di raccomandazioni.
A cura di Maurizio De Santis
526 CONDIVISIONI
Al di là del calcio: nel suo collegamento su Twitch Luis Enrique ha toccato anche altri argomenti.
Al di là del calcio: nel suo collegamento su Twitch Luis Enrique ha toccato anche altri argomenti.
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mondiali in Qatar 2022

Un minuto da ascoltare con attenzione. A Luis Enrique basta per lanciare un messaggio semplice, che ogni genitore dovrebbe ascoltare. Poche parole efficaci sul rapporto tra il padre che sogna (e vede) suo figlio come un campione di calcio e il figlio che vuole solo giocare. Il commissario tecnico della nazionale spagnola approfitta dello spazio quotidiano sul canale Twitch per parlare anche d'altro rispetto ai Mondiali, al cammino delle Furie Rosse, al calcio giocato.

Spende un po' di tempo per veicolare alcuni concetti di vita essenziali. Lui, padre e uomo di calcio, si mostra prodigo di raccomandazioni. Suggerisce quale possa essere la giusta prospettiva per inquadrare l'attività sportiva di un ragazzo che mette il cuore nelle scarpe e poi chissà…

"Ai genitori dico che è molto più importante lasciare che i loro figli si divertano – le parole del selezionatore iberico -. Lasciate tranquilli i vostri ragazzi. Non interferite con il ruolo dell'allenatore e non sovraccaricate di attenzioni vostro figlio… se segna gol o se non segna gol. Lasciate che si diverta".

Il ct della Spagna ha rivolto un messaggio ai genitori dei ragazzi che scelgono di praticare il calcio.
Il ct della Spagna ha rivolto un messaggio ai genitori dei ragazzi che scelgono di praticare il calcio.

Luis Enrique guarda fisso nella telecamera e articola il discorso citando anche un dato a sostegno delle sue riflessioni. "Solo l'1% e anche meno di tutti i bambini in Spagna raggiungerà il livello professionale".

Non è nemmeno la prima volta che menziona esempi di sportività, lo ha fatto anche quando il risultato del campo è stato avverso e la posta in palio persa molto alta. Agli Europei, dopo aver mancato la qualificazione ai rigori a beneficio dell'Italia, reagì con molto fairplay accettando un esito amaro e beffardo, facendo i complimenti agli Azzurri.

Ecco perché quelle frasi non sorprendono. Chi lo conosce, oltre ad averne toccato con mano la determinazione che lo porta a sottolineare anche cosa non va dopo aver vinto per 7-0, sa bene che quei concetti fanno parte dell'uomo prima ancora dell'ex calciatore e poi dell'allenatore. È tutto un grande gioco, una stupenda illusione, una grande magia: vinci o perdi, conta come arrivi fino in fondo, il viaggio che fai, il cuore che ci metti. Tutto il resto è noia.

"Se l'unico obiettivo che tuo figlio ha e che tu hai per tuo figlio è che sia felice, allora che cresca come persona – ha aggiunto il ct della Spagna -. All'interno di una squadra di calcio può apprendere quei valori, quegli insegnamenti che si chiamano vita. Si vince e si perde, imparerà a fare l'uno e l'altro. Imparerà a gestire la pressione e la frustrazione. Capirà l'importanza di una squadra e del rapporto coi compagni… perché l'universo non gira solo intorno al tuo ombelico".

Sessanta secondi per un consiglio accorato, è la veste ’umana’ del selezionatore delle Furie Rosse.
Sessanta secondi per un consiglio accorato, è la veste ’umana’ del selezionatore delle Furie Rosse.

L'ultimo passaggio del collegamento sembra quasi un consiglio accorato, ancora una volta rivolto ai genitori affinché diano il giusto esempio ai loro ragazzi: stiano loro accanto, non facciano ombra. "Quando finisce la partita non chiedetegli come ha giocato o del risultato – è la conclusione a corredo -. Chiedetegli: ti sei divertito? hai davvero dato tutto. Ditegli che oggi può andare bene e domani male". È la vita.

526 CONDIVISIONI
999 contenuti su questa storia
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
Finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
domenica 20 Novembre 2022 - ore 17:00
Qatar
0 - 2
Ecuador
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 17:00
Senegal
0 - 2
Olanda
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 14:00
Qatar
1 - 3
Senegal
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 17:00
Olanda
1 - 1
Ecuador
martedì 29 Novembre 2022 - ore 16:00
Ecuador
1 - 2
Senegal
Olanda
2 - 0
Qatar
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 14:00
Inghilterra
6 - 2
Iran
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 20:00
Stati Uniti
1 - 1
Galles
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 11:00
Galles
0 - 2
Iran
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
0 - 0
Stati Uniti
martedì 29 Novembre 2022 - ore 20:00
Galles
0 - 3
Inghilterra
Iran
0 - 1
Stati Uniti
martedì 22 Novembre 2022 - ore 11:00
Argentina
1 - 2
Arabia Saudita
martedì 22 Novembre 2022 - ore 17:00
Messico
0 - 0
Polonia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 14:00
Polonia
2 - 0
Arabia Saudita
sabato 26 Novembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 0
Messico
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 20:00
Arabia Saudita
1 - 2
Messico
Polonia
0 - 2
Argentina
martedì 22 Novembre 2022 - ore 14:00
Danimarca
0 - 0
Tunisia
martedì 22 Novembre 2022 - ore 20:00
Francia
4 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 11:00
Tunisia
0 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 17:00
Francia
2 - 1
Danimarca
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 16:00
Australia
1 - 0
Danimarca
Tunisia
1 - 0
Francia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 14:00
Germania
1 - 2
Giappone
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 17:00
Spagna
7 - 0
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 11:00
Giappone
0 - 1
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 20:00
Spagna
1 - 1
Germania
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 20:00
Costa Rica
2 - 4
Germania
Giappone
2 - 1
Spagna
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 11:00
Marocco
0 - 0
Croazia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 20:00
Belgio
1 - 0
Canada
domenica 27 Novembre 2022 - ore 14:00
Belgio
0 - 2
Marocco
domenica 27 Novembre 2022 - ore 17:00
Croazia
4 - 1
Canada
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 16:00
Canada
1 - 2
Marocco
Croazia
0 - 0
Belgio
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 11:00
Svizzera
1 - 0
Camerun
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 20:00
Brasile
2 - 0
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 11:00
Camerun
3 - 3
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 17:00
Brasile
1 - 0
Svizzera
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 20:00
Camerun
1 - 0
Brasile
Serbia
2 - 3
Svizzera
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 14:00
Uruguay
0 - 0
Corea del Sud
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 17:00
Portogallo
3 - 2
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 14:00
Corea del Sud
2 - 3
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
2 - 0
Uruguay
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 16:00
Corea del Sud
2 - 1
Portogallo
Ghana
0 - 2
Uruguay
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 16:00
Olanda
3 - 1
Stati Uniti
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 1
Australia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16:00
Francia
3 - 1
Polonia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
3 - 0
Senegal
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 16:00
Giappone
1 - 1
Croazia
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 20:00
Brasile
4 - 1
Corea del Sud
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
0 - 0
Spagna
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
6 - 1
Svizzera
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
1 - 1
Brasile
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 20:00
Olanda
2 - 2
Argentina
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
1 - 0
Portogallo
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
1 - 2
Francia
martedì 13 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
3 - 0
Croazia
mercoledì 14 Dicembre 2022 - ore 20:00
Francia
2 - 0
Marocco
sabato 17 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
2 - 1
Marocco
domenica 18 Dicembre 2022 - ore 16:00
Argentina
3 - 3
Francia
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Olanda
2
1
0
7
2
Senegal
2
0
1
6
3
Ecuador
1
1
1
4
4
Qatar
0
0
3
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Inghilterra
2
1
0
7
2
Stati Uniti
1
2
0
5
3
Iran
1
0
2
3
4
Galles
0
1
2
1
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Argentina
2
0
1
6
2
Polonia
1
1
1
4
3
Messico
1
1
1
4
4
Arabia Saudita
1
0
2
3
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Francia
2
0
1
6
2
Australia
2
0
1
6
3
Tunisia
1
1
1
4
4
Danimarca
0
1
2
1
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Giappone
2
0
1
6
2
Spagna
1
1
1
4
3
Germania
1
1
1
4
4
Costa Rica
1
0
2
3
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
Marocco
2
1
0
7
2
Croazia
1
2
0
5
3
Belgio
1
1
1
4
4
Canada
0
0
3
0
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Brasile
2
0
1
6
2
Svizzera
2
0
1
6
3
Camerun
1
1
1
4
4
Serbia
0
1
2
1
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Portogallo
2
0
1
6
2
Corea del Sud
1
1
1
4
3
Uruguay
1
1
1
4
4
Ghana
1
0
2
3
8
Mbappé (Francia)
7
Messi (Argentina)
4
Álvarez (Argentina)
Giroud (Francia)
3
Richarlison (Brasile)
Valencia (Ecuador)
Saka (Inghilterra)
Rashford (Inghilterra)
Gakpo (Olanda)
Ramos (Portogallo)
Á. Morata (Spagna)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni