video suggerito
video suggerito

L’arbitro Mariani e l’assistente Bindoni puniti dall’AIA per il pasticcio sul rigore in Napoli-Inter

I vertici dell’AIA bocciamo il rigore concesso al Napoli contro l’Inter nel big match dello stadio Maradona: l’arbitro Mariani e l’assistente Bindoni entrambi rischiano almeno un turno di stop.
A cura di Vito Lamorte
31 CONDIVISIONI
Immagine

I vertici arbitrali bocciamo il rigore concesso al Napoli contro l’Inter nel big match dello stadio Diego Armando Maradona: l'arbitro Mariani e l’assistente Bindoni entrambi rischiano almeno un turno di stop.

Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il penalty dell’1-0, assegnato dopo il contatto tra Di Lorenzo e Mkhitaryan, non avrebbe dovuto essere fischiato. Il capitano del Napoli allarga la gamba, rendendo il contatto un ‘rigorino' non sanzionabile. L’errore più grave è stato imputato all’assistente Bindoni, che ha influenzato Mariani tramite auricolare, mentre il direttore di gara resta parzialmente responsabile per la decisione finale.

Immagine

Il VAR, in questa circostanza, non poteva intervenire. Entrambi rischiano un turno di squalifica.

Errore per Mariani e Bindoni in Napoli-Inter: si va verso un turno di stop

I vertici AIA hanno giudicato errata la gestione di Napoli-Inter da parte di Mariani e soprattutto del suo assistente Bindoni. L’assegnazione del rigore, suggerita dall’assistente, si è rivelata un evidente errore: il contatto tra Mkhitaryan e Di Lorenzo al 39’ del primo tempo non giustificava il penalty, trattandosi di un contatto molto lieve. Il direttore di gara, pur avendo effettuato il check Var, ha confermato la decisione in campo, risultando meno responsabile, ma comunque coinvolto.

Per i due arbitri, reduci dal Mondiale Under 20 in Cile, è probabile una pausa dalla direzione di alcune partite, più probabile per Bindoni che per Mariani.

Immagine

Nel frattempo, in questo prossimo turno di campionato, potrebbero rientrare Abisso e Marinelli che erano stati protagonisti lo scorso turno di Milan-Fiorentina dell'episodio Parisi-Gimenez che aveva portato all'assegnazione del rigore per i rossoneri dopo che il VAR aveva richiamato il direttore di gara per l'OFR.

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views