La più grande disfatta della storia nel calcio: subiscono un gol ogni 25 secondi e perdono 98-1

Una disfatta epocale, da record assoluto, si è consumata nel weekend alla fine della partita giocata tra Alashkert FC e Yerevan FC, due squadre che militano nella Premier League armena di futsal, il campionato di calcio a 5. Alla fine, il tabellino ha fatto registrare un risultato oltre ogni imbarazzo: 98 a 1 a favore degli ospiti che sono stati capaci di segnare con una media di una rete ogni 25 secondi di gioco. Mai prima d'ora si era arrivati ad uno score così devastante in una partita ufficiale, superando anche quello registrato nel 2006 quando il Brasile si impose sul Timor Est 76-0.
Una disfatta da guinness dei primati: 98 gol subiti in 40 minuti
Di certo se li ricorderanno a lungo i minuti trascorsi in campo: i giocatori dell'Alashkert FC hanno vissuto un autentico incubo a occhi aperti, disarmante sotto ogni punto di vista. Una manifesta inferiorità che è aumentata di minuto in minuto trasformandosi in una sconfitta da guinness dei primati. L'Yerevan ha fatto da subito sul serio ma già dopo pochi minuti si era capito che non ci sarebbe stata partita: 10 gol nei primi 13 minuti, poi la res incondizionata e la grandinata che è continuata imperterrita. A fine primo tempo, il tabellino mostrava già un inquietante 33-0 per gli ospiti, nella ripresa tutto è andato ancor peggio con altri 65 reti a referto. Un disastro dai contorni epocali anche per una ulteriore statistica: le gare di calcio a 5 constano di 2 due tempi da 20 minuti l'uno, significa che la porta dell'Alashkert è stata violata con un ritmo impressionante di 1 rete ogni 25 secondi di gioco.
La folle differenza reti dell'Alashkert: -171 gol in 5 partite
La differenza tra le due squadre era evidente anche sulla carta, con ulteriori statistiche alla mano ancor prima del match. La differenza reti dell'Alashkert nelle quattro partite di campionato fino a quel momento disputate era già imbarazzante, con ben 98 gol subiti e solamente 19 realizzati. Poi, la disfatta ulteriore: in soli 40 minuti il passivo è raddoppiato salendo a 196 reti, con una media di 39 gol contro a partita.