video suggerito
video suggerito

La Nigeria trema con il Gabon, poi ci pensa Osimhen: doppietta nei supplementari in otto minuti

La Nigeria approda in finale playoff delle qualificazioni africane ai Mondiali 2026, grazie ad un super Osimhen che sale in cattedra e nei supplementari diventa decisivo: 2 gol in otto minuti e pratica archiviata.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

La Nigeria ha battuto il Gabon raggiunto la finale per le qualificazioni ai prossimi Mondiali in Nord America, dove si giocherà l'accesso il prossimo 18 novembre,  inattesa di scoprire chi, tra Camerun e Congo, le contenderà il pass. Una gara che le Super Eagles hanno sofferto più del dovuto e che si è trascinata fino ai tempi supplementari quando è salito in cattedra Victor Osimhen con l'ex Napoli che ha chiuso i conti con una doppietta risolutiva, confermandosi uno dei più prolifici attaccanti in circolazione di questi tempi.

Doveva essere sulla carta una partita indirizzata verso la nazionale nigeriana, contro un Gabon che aveva sorpreso tutti nel girone approdando ai playoff con maggior facilità di quanto si potesse prevedere. Dal canto loro, le Super Eagles erano favorite, gestendo il proprio girone alle spalle del Sudafrica. Poi, la semifinale che vale una chance concreta per proseguire il sogno mondiale. Se riuscirà a vincere si potrà permettere di entrare nei playoff interconfederali con altre 5 squadre degli altri continenti.

Victor Osimhen sbaglia e non basta il gol di Adams: il Gabon segna al 90′

Tornando alla partita però, per Osimhen e compagni non è stata una pratica semplice da sbrigare: nel primo tempo non è accaduto quasi nulla, se non una partenza a razzo della Nigeria e le occasioni sprecate. Soprattutto a metà prima frazione: Victor Osimhen scalda i guanti di Loyce Mbaba con un bel colpo di testa all'angolino basso, poi ancora il bomber del Galatasaray prova a spaccare in due la partita sfiorando il palo sguarnito, con la palla che finisce di poco a lato. La ripresa inizia con il Gabon che reclama un penalty che il VAR non concede. Il ct Chelle decide di cambiare, toglie uno spento Lookman e la scossa arriva: Adams rompe gli equilibri, ma nel finale è Lemina a rimettere tutto in parità.

In 8 minuti Osimhen si sveglia: doppietta nei supplementari e Nigeria in finale

Ciò che non era accaduto in 90 minuti succede nei 30 di recupero: la Nigeria riparte forte, realizza il 2-1 della speranza con Ejuke che Osimhen trasforma ben presto in certezza, infilando la porta avversaria per ben due volte nel giro di otto minuti. Per la Nigeria è la fine di un incubo, per Osimhen l'apoteosi a conferma di una facilità realizzativa che non accenna a fermarsi tra nazionale e club: 12 gol in altrettante partite giocate da inizio stagione ad oggi.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views