Jackson Martinez torna a giocare e incanta tutti: l’ex Porto dopo il calcio aveva cambiato vita

Jackson Martinez torna a giocare e sembra che per lui il tempo si sia fermato. Cinque anni fa l'attaccante colombiano annunciò il suo addio al calcio giocato dopo essere stato uno dei top attaccanti a livello mondiale tra il 2015 e il 2016 tanto da attirare le attenzioni di squadre come il Milan. La sua esplosione, dopo gli inizi con il Deportivo Independiente Medellin, prima di trasferirsi in Messico al Chiapas, arrivò al Porto diventando una sorta di macchina da gol prima dell'arrivo all'Atletico Madrid nel 2015.
I Colchoneros lo strapparono al Milan. A sorpresa però in Spagna l'esperienza di Jackson Martinez durò pochissimo dato che il colombiano accettò l'offerta faraonica del Guangzhou Evergrande, che mise sul piatto 42 milioni di euro per il cartellino e un ingaggio annuo da 12,5 milioni. Di fatto Jackson Martinez uscì dai radar del grande calcio finendo poi nel dimenticatoio fino al ritiro nel 2020. Oggi a 39 anni il colombiano è tornato a giocare per una partita tra leggende del Porto e si è esibito in una performance pazzesca fatta di 4 gol nel 6-0 finale alle leggende slovacche.

Jackson Martinez, che finì la sua carriera in Portogallo, con la maglia del Portimonense, è sceso in campo in questa partita in cui si è anche esibito in un gol in rovesciata a dir poco spettacolare che ha fatto strizzare gli occhi ai tifosi. Un giocatore che di certo fino a 10 anni era tra i migliori prospetti d'Europa finendo poi per essere dimenticato anche per via, probabilmente, di alcune sue scelte sbagliate. Oggi la sua vita è lontana dal calcio.
Dopo aver appeso le scarpette al chiodo, l’ex attaccante colombiano infatti ha intrapreso una nuova vita, unendo due delle sue più grandi passioni: la musica e la religione. Jackson Martinez di fatto è un cantante di musica rap religiosa iniziando una nuova vita totalmente diversa dal calcio giocato, dai riflettori, e anche dai milioni di euro. Il Milan aveva puntato forte su di lui nel 2015 arrivando quasi all'annuncio del giocatore poi finito all'Atletico Madrid e successivamente in Cina prima di chiudere definitivamente col calcio.