Italiano sapeva che Orsolini avrebbe segnato il gol all’Inter: “È stata una mezza strategia”

Tre giorni dopo il gol di Riccardo Orsolini all'Inter fa ancora discutere: da subentrato ha deciso la partita contro i nerazzurri regalando al Bologna la vittoria al 94′ con una splendida rovesciata, un gesto tecnico che ha cambiato gli equilibri del nostro campionato. Ora la squadra di Inzaghi è prima assieme al Napoli e si giocheranno tutto nel rush finale, ma Vincenzo Italiano sapeva benissimo che sarebbe andata a finire in questo modo.
Nella conferenza stampa prima della partita di Coppa Italia contro l'Empoli, l'ultimo step per arrivare alla finale che manca da 51 anni, l'allenatore ha parlato anche del gol che non è frutto della fortuna e della casualità. Aveva deciso di tenere Orsolini in panchina per sfruttare tutte le sue qualità nello sprint finale ed effettivamente la sua strategia si è rivelata vincente, tanto che è stato proprio lui a segnare il gol decisivo.

Italiano commenta il gol di Orsolini
Italiano si è goduto tutto lo spettacolo dalla tribuna dato che all'inizio del secondo tempo è stato espulso per una lite con Farris, il vice di Inzaghi. Ma anche da lì ha saputo gestire il suo Bologna regalando un colpo di scena finale che in realtà era programmato: "Finalmente ha fatto un gol da subentrato… è stata una mezza strategia diciamo. Ero convinto che si potesse avere in lui, in Cambiaghi, in Castro e Fabbian quella spinta nel quarto d'ora finale utile per portarci ad ottenere qualcosa in più e così è stato".
L'allenatore ha scelto di far restare in panchina il suo attaccante per utilizzarlo in maniera oculata, cambiando gli equilibri della partita quando era il momento giusto. Una strategia molto saggia che ha portato la vittoria al Bologna e che gli ha dato enorme soddisfazione nonostante l'espulsione: "Sono contento perché Orsolini ha dimostrato ancora una volta l'attaccamento alla maglia. Io dal "gabbiotto" in tribuna ho visto dall'alto quella giocata e siamo esplosi di gioia".