video suggerito
video suggerito

Il Milan ha preso Conrad Harder, chi è il nuovo numero 9 di Allegri: talento danese ispirato a Gyökeres

Con Boniface che ha fallito le visite mediche, il Milan ha virato immediatamente su Conrad Harder giovane danese prelevato in un lampo dallo Sporting. Prima punta naturale, mancino, perfetto per in 4-3-3 o il 4-2-3-1 con Allegri che potrà sfruttarne le doti in area, dove Harder ha imparato dal suo ex compagno Gyökeres.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Il Milan ha voltato pagina in attacco nel giro di 24 ore: dalle visite fallite da Victor Boniface all'acquisto di Conrad Harder. Tare non ha perso tempo nel dare ad Allegri l'attaccante che mancava all'appello per coprire un reparto dove il solo Gimenez è rimasto di ruolo. Una trattativa lampo, che ha visto il giovane talento danese lasciare lo Sporting per approcciarsi nel campionato italiano: nel segno di Gyökeres, suo compagno-guida in Portogallo.

La trattativa lampo del Milan per Harder: 24+3 milioni allo Sporting, ingaggio da 2 milioni

Conrad Harder Weibel Schandorf, questo il nome completo del 20enne nazionale under21 danese, è stato convinto da Tare a firmare per il Milan, dopo aver analizzato nei particolari l'attuale nuovo progetto tecnico rossonero. Firmerà un contratto fino al 2030 con un ingaggio da circa 2 milioni di euro a stagione. Una trattativa veloce e diretta che ha superato la concorrenza estera, soprattutto del Rennes che da tempo era sul ragazzo dello Sporting che riceverà dal Milan 24 milioni per il cartellino più altri 3 milioni di bonus.

La carriera di Harder: dalla Danimarca allo Sporting a suon di gol

Cresciuto in Danimarca, il primo vero salto di qualità Harder lo fa giovanissimo, nel 2023 dopo aver bruciato le tappe prima tra le fila del Boldklubben Søllerød-Vedbæk, poi col KB Copenaghen e soprattutto nell’accademia del FC Nordsjælland dove si mette in mostra siglando 27 gol in 24 partite nel 2022-23. Numeri che lo spingono nel grande calcio con il Portogallo come casa adottiva: l'FCN accetta l’offerta monstre dello Sporting per una operazione che determinerà il club danese, per una cifra complessiva nell’ordine dei 22 milioni. In panchina siede Rúben Amorim e soprattutto nel club c'è in squadra Morten Hjulmand che lo aiuta nei primi mesi.

Conrad Harder ha firmato un contratto col Milan fino al 2030, allo Sporting vanno 24 milioni più altri 3 di bonus
Conrad Harder ha firmato un contratto col Milan fino al 2030, allo Sporting vanno 24 milioni più altri 3 di bonus

Harder, l'allievo di Gyökeres con cui ha vinto il double portoghese

L'ambientamento e la crescita di Harder con lo Sporting è totale: nel 2024-25 vince Liga Portugal e la Taça de Portugal dove in finale i Leões battono il Benfica 3-1 ai supplementari. Harder è parte del gruppo che centra il “double”, insieme al suo "gemello" d'attacco, lo svedese Viktor Einar Gyökeres dal quale impara e si ispira. Il duo offensivo dello Sporting esalta anche la Danimarca: Harder è l'allievo che osserva il "re" dei gol in Portogallo attraverso un perfetto “mesterlære” (apprendistato) con cui studia le movenze e la routine del compagno anche in allenamento.

Come gioca Harder, come lo può usare Allegri nell'attacco del Milan

Harder è un classico numero 9 d'area di rigore. Riempie l’area in modo continuo con una aggressività sul primo tocco  che permette alla squadra di creare tanti cross e rifiniture di sponda per il gioco di Allegri che lo potrà utilizzare alla perfezione da 9 puro sia in un 4-3-3 sia in un 4-2-3-1. Sfruttando soprattutto il gioco degli esterni che portano palla e mezzepunte a rimorchio come Pulisic, Leão o Saelemaekers.  Bravo anche nel lavoro di mezzala, attacca spesso il primo palo sfruttando molto la sensibilità col mancino su conclusioni di prima, anche se deve migliorare col piede debole, il destro, e frenare le scelte di tiro dove spesso tende a forzare da posizioni defilate.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views