video suggerito
video suggerito

Il Chelsea lo pagò 100 milioni di euro, ora Mudryk passa all’atletica e vuole andare alle Olimpiadi

Mudryk era considerato una delle grandi promesse del calcio europeo e la scorsa primavera era risultato positivo al controllo antidoping: ora vuole correre alle Olimpiadi di Los Angeles 2028 come velocista per l’Ucraina.
A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
Immagine

Quando il Chelsea investì circa 100 milioni di euro per portare Mykhailo Mudryk a Londra nel gennaio 2023, nessuno avrebbe potuto prevedere un cambiamento così drastico nel suo futuro. L’esterno ucraino, celebrato come una delle frecce più veloci del calcio europeo, ha visto la sua ascesa interrompersi bruscamente a causa di una squalifica per doping. Oggi, a sorpresa, ha scelto di abbandonare il pallone per concentrarsi sull’atletica leggera, puntando a un obiettivo ambizioso: correre alle Olimpiadi di Los Angeles 2028 come velocista per l’Ucraina.

Mudryk, capace di raggiungere i 36,67 km/h al suo debutto in Premier League, vuole trasformare quella velocità impressionante in medaglie sulla pista.

Immagine

Da promessa del calcio europeo alla positività al doping

L’ala ucraina era arrivata a Stamford Bridge tra grandi aspettative, dopo aver incantato con lo Shakhtar Donetsk in Champions League e in campionato. Il Chelsea, bruciando la concorrenza dell’Arsenal, aveva investito una cifra record per assicurarsi un talento che sembrava destinato a lasciare il segno. Ma il sogno si è infranto nell’aprile 2025, quando un test antidoping effettuato il mese precedente lo ha trovato positivo a una sostanza vietata.

La conferma ufficiale della FA e la successiva risoluzione del contratto da parte del club hanno chiuso prematuramente la sua avventura inglese. Ora Mudryk prova a reinventarsi, pronto a inseguire un nuovo sogno sportivo lontano dai campi da calcio.

Immagine

Mudryk, una nuova sfida sulle piste di atletica

Lontano dalle luci della Premier League, Mudryk ha iniziato ad allenarsi con il gruppo nazionale di velocisti, seguito da ex campioni olimpici. In Ucraina, dove l’atletica ha radici profonde e successi storici, il suo talento fisico ha subito attirato l’attenzione degli addetti ai lavori.

Il percorso verso i Giochi Olimpici sarà però tutt’altro che semplice: per coronare il sogno dovrà rispettare gli standard imposti da World Athletics e conquistarsi un posto superando le selezioni nazionali previste per il 2027.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views