Alexander Song riparte da Gibuti, giocherà con l’Arta Solar 7

Ha solo 33 anni, ma Alexander Song da parecchie stagioni ha lasciato il grande calcio, eppure lui per tante stagioni ha vissuto nell'élite del calcio europeo ed è stato abituato alle grandi platee. Otto anni fa il Barcellona lo strappò all'Arsenal, oggi il centrocampista camerunese riparte dall'Arta Solar 7, una squadra di Gibuti.
La carriera di Alex Song dall'Arsenal al Barcellona fino all'Arta Solar 7
Centrocampista classe 1987, Song inizia la sua carriera in Francia, l'Arsenal lo acquista dal Bastia. Wenger lo fa crescere e gli dà progressivamente più spazio. Con i Gunners disputa oltre 200 partite e segna 10 gol. Il Barcellona nel 2012 lo acquista, sborsa 19 milioni di euro e pensa di aver preso l'erede di Xavi, Busquets e Iniesta. Gioca tanto in due stagioni, ma incide e vince poco, relativamente: perché conquista con Tito Vilanova una Liga e la Coppa di Spagna. Il posto fisso non lo trova e decide di lasciare i catalani, ahi lui inizia così il suo declino: torna in Premier League, gioca due stagioni con il West Ham (terza squadra londinese, in mezzo anche il Charlton), poi va in Russia, due stagioni con il Rubin Kazan, e in Svizzera, firma per il Sion e resta fino a marzo, quando inizia la pandemia il contratto viene strappato. Resta a spasso per otto mesi prima di accettare la proposta dell'Arta Solar 7, una squadra
Song giocherà con l'Arta Solar 7
Otto mesi di inattività per Song, che ha disputato anche due Mondiali con il Camerun, quelli del 2010 e del 2014, e che ha deciso di ripartire da Gibuti, una delle nazionali meno forti dell'Africa. Ma per lui ora è fondamentale giocare e divertirsi. E con intelligenza Song ha accettato una nuova sfida con l'Arta Solar 7, e in Gibuti è stato accolto come un'autentica superstar.
