Gilmour, la visita per l’infortunio è una mazzata per il Napoli: quando torna con l’operazione

Billy Gilmour è fermo a causa della pubalgia, un malanno muscolare che potrebbe addirittura costringerlo a sottoporsi all'operazione per superare l'infortunio che nemmeno la terapia conservativa è riuscita a guarire. Lo stesso Antonio Conte aveva anticipato la preoccupazione per le sue condizioni nei giorni scorsi. La visita di controllo effettuata dal calciatore in Inghilterra ha avuto esito nefasto, il peggiore possibile per se stesso e per il Napoli che a centrocampo ha già perso Kevin De Bruyne (non rientrerà prima di febbraio marzo) e Frank Anguissa (recupero previsto, entro la fine di gennaio) e si ritrova con la coperta corta, cortissima al punto da valutare il ritorno sul mercato a gennaio.
I tempi di recupero in caso di intervento chirurgico
L'intervento chirurgico è la soluzione estrema a cui lo scozzese ricorrerà previo consulto con lo staff medico del club. Dovesse essere questa la strada da intraprendere, i tempi di recupero si allungherebbero a dismisura: occorrerebbero dalle sei alle dodici settimane per agevolare il ritorno all'attività sportiva. In buona sostanza, nella migliore delle ipotesi Gilmour tornerebbe a disposizione di Conte a metà gennaio circa. Nella peggiore, tra 3 mesi: ovvero, verso la metà di febbraio. Tutto dipende dalla gravità del danno riportato dallo scozzese.
Lo scozzese s'è infortunato nella sfida contro il Como
Gilmour è fermo dalla decima giornata di campionato, quando abbandonò il campo contro il Como dopo 38 minuti. Tornò negli spogliatoi toccando la parte dolente e con un'espressione del viso che nulla di buono lasciava presagire. Conte lo aveva utilizzato per colmare la lacuna provocata dall'assenza di Lobotka, a sua volta infortunato.

Quali e quante gare salterà a causa del problema muscolare
Finora lo scozzese ha saltato due partite di Champions (con Eintracht e Qarabag) e altrettante in campionato (Bologna e Atalanta). Allo stato dei fatti il tecnico dovrà fare a meno di lui anche in occasione del big match dell'Olimpico con la Roma oltre a quelli (sempre in Serie A) con Juventus, Udinese, Cremonese, Lazio e Verona. Se tutto andrà bene, potrà al massimo essere di nuovo a disposizione per Inter-Napoli in programma l'11 gennaio. Gilmour mancherà all'appello anche contro il Cagliari in Coppa Italia (mercoledì 3 dicembre), il Benfica in Champions (dove invece potrebbe rivedersi il 20 gennaio col Copenaghen), in Supercoppa italiana in Arabia Saudita (in calendario tra giovedì 18 e sabato 22 dicembre).