video suggerito
video suggerito

Gareth Bale ai nemici, glielo rinfaccia in diretta: “È disgustoso e dovrebbero vergognarsi tutti”

Gareth Bale ha segnato la doppietta decisiva che ha permesso al Galles di battere l’Austria e volare in finale playoff per qualificarsi ai Mondiali. Dietro il suo sfogo ci sono un motivo e un soggetto particolari.
A cura di Maurizio De Santis
47 CONDIVISIONI
Gareth Bale, autore della doppietta che ha portato il Galles in finale dei playoff Mondiali, commenta con ironia le polemiche dalla Spagna sul suo conto.
Gareth Bale, autore della doppietta che ha portato il Galles in finale dei playoff Mondiali, commenta con ironia le polemiche dalla Spagna sul suo conto.

Il Galles ha battuto l'Austria nella semifinale playoff (2-1) ma dovrà attendere ancora qualche mese prima di conoscere quale sarà l'altra squadra da sfidare per qualificarsi ai Mondiali in Qatar. Il match tra Scozia e Ucraina (sconvolta dalla guerra d'invasione scatenata dalla Russia) è stato rinviato facendo slittare tutte le date in calendario: il tabellone delle nazionali che tra novembre e dicembre giocheranno la Coppa si completerà il 29 marzo ma resterà solo una casella vuota, verrà colmata con ogni probabilità a giugno.

Nel frattempo Gareth Bale si consola con il successo della sua nazionale, che ha preso per mano e portato a un passo dal traguardo iridato, e consuma anche una piccola vendetta rispetto agli attacchi subiti negli ultimi giorni. Un articolo pubblicato sul quotidiano sportivo spagnolo ‘Marca' raccontava della possibilità di lasciare il Real Madrid in estate e a parametro zero dopo aver vestito la maglia delle merengues per nove stagioni.

Un addio – a giudicare dagli accenti usati – senza rimpianti, vissuto quasi come una liberazione rispetto a un calciatore definito "parassita" e "succhia soldi" che ha "restituito poco o nulla sul campo" rispetto a quanto messo in tasca. Il riferimento è ai lunghi periodi d'indisponibilità per i frequenti infortuni e allo stipendio dorato percepito finora (circa 15 milioni netti).

Come ha reagito Bale? Basta fermare l'attenzione sulle reti con le quali ha mandato ko l'Austria. L'una su punizione, battuta con un effetto splendido, speciale, che s'è spenta all'incrocio dei pali, laddove la palla toglie la ragnatela dal sette (come si dice in gergo). L'altra su azione perfetta. La migliore risposta che poteva dare a chi aveva parlato di lui come una "disgrazia" in squadra, un calciatore "umiliante" per la condizione in cui si trova salutandone la data di scadenza come un evento da celebrare.

Bale ha lasciato che a parlare fosse il campo. Però non ha resistito alla tentazione di togliere un sassolino dalla scarpa e scagliarlo, metaforicamente, contro chi lo ha criticato in maniera così dura, ingenerosa, anche al di là dei suoi demeriti. Nelle interviste a caldo del post partita ha fatto una smorfia quando il giornalista di Sky Sports gli ha chiesto se la sua doppietta rappresentava un messaggio per qualcuno. "No! Non ho bisogno di inviare alcun messaggio, onestamente", le parole del gallese.

L’esultanza rabbiosa di Gareth Bale, protagonista nella vittoria del Galles sull’Austria.
L’esultanza rabbiosa di Gareth Bale, protagonista nella vittoria del Galles sull’Austria.

Finit qui? No. Bale ci ripensa e rifila la stoccata, forte di quanto mostrato sul rettangolo verde. "Non ho bisogno di inviare un messaggio… perché dovrei? È una perdita di tempo – ribadisce prima di lasciarsi andare -. Dico però che è disgustoso e dovrebbero vergognarsi tutti. Per quanto riguarda me, sono molto tranquillo". L'ex Tottenham ha vinto per quattro volte la Champions League durante la sua permanenza a Madrid, un'esperienza che sembra giunta alla fine. "Qualunque cosa accadrà, deciderò in futuro".

47 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views