video suggerito
video suggerito

Fabio Cannavaro è campione di Cina con il Guangzhou Evergrande

Fabio Cannavaro conquista il titolo nel campionato cinese con il Guangzhou Evergrande. È l’ottavo ‘scudetto’ conquistato dal club di Canton negli ultimi nove anni (dal 2011 a oggi, eccezione fatta per il 2018), il primo della carriera di allenatore per l’ex difensore campione del mondo e Pallone d’Oro nel 2006.
A cura di Maurizio De Santis
10 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Il Guangzhou Evergrande di Fabio Cannavaro è campione di Cina. Non c'era modo migliore per prendere una bella rivincita rispetto all'esonero subito a ottobre scorso, salvo essere riabilitato e richiamato poco dopo alla guida della squadra. È l'ottavo titolo conquistato dal club negli ultimi nove anni (dal 2011 a oggi, eccezione fatta per il 2018), il primo della carriera di allenatore per l'ex difensore iridato a Berlino con la Nazionale e Pallone d'oro nel 2006. La vittoria per 3-0 contro lo Shanghai Shenhua (la squadra dove gioca l'ex di Milan e Roma, El Shaarawy) ha cucito lo scudetto sulle maglie della squadra di Canton.

Le reti di Paulinho ed Elkeson. Il Guangzhou Evergrande ha chiuso in vetta alla Chinese Super League con 2 punti di vantaggio sul Beijing Guoan (unica formazione ad aver spezzato nella scorsa stagione il dominio assoluto dei biancorossi). A fare la differenza per la formazione dell'ex centrale di Napoli, Juventus, Inter e Real Madrid è anche il numero di reti realizzate da Paulinho (19 gol, ex Barcellona) ed Elkeson (18 centri).

Dall'esonero alla conquista del titolo. Una stagione sull'ottovolante per Fabio Cannavaro, tra luci e ombre fino alla gioia dell'ultima giornata. A fine ottobre all'ex campione del mondo era toccato incassare lo smacco dell'esonero dopo il pareggio per 2-2 contro contro l'Henan Jianye, quando al termine del torneo mancavano appena 3 incontri. Una decisione presa d'impulso e che vide la società tornare sui propri passo nel giro di una settimana rispetto a un comunicato nel quale parlava di "profonda riflessione" da parte dell'allenatore rispetto all'andamento della squadra. La crisi, però, rientrò poco dopo e ci fu la sterzata decisiva: 3 partite, 9 punti lo score che ha permesso al Guangzhou di riprendere lo scettro di campione di Cina.

10 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views