Perché Ronaldo non ha sulla maglia il patch di miglior giocatore? Così vuole la Juve
Si era pensato che Cristiano Ronaldo non volesse essere ingrato nei confronti dei propri compagni di squadra. Il titolo di miglior giocatore della Serie A conquistato dopo la sua prima stagione nel calcio italiano gli ha consegnato il diritto di indossare e mostrare al mondo il patch creato appositamente dalla Lega, sulla propria maglia bianconera. Nelle prime due giornate di campionato, invece, il fuoriclasse portoghese non lo ha indossato.

Il badge di miglior giocatore 2018/2019
Ma contrariamente a ciò che si pensava, Cristiano Ronaldo non ha deciso di non indossare lo stemma della sua classe innata per rispetto nei confronti degli altri giocatori della Juventus. E' stato lo stesso club, in accordo con il giocatore [ne dà notizia sky Sport], a evitare di esporne il patch. Il distintivo di miglior giocatore è così rimasto in cantina perché la società ha voluto evitare distinzioni tra giocatori, ponendo tutti allo stesso livello.
Diktat Juve: tutti uguali
Nessuna lesa maestà, nei confronti di Cr7 che non ha battuto ciglio davanti alle disposizioni societarie anche perché la Lega ha lasciato ai singoli giocatori la facoltà di esporre l'icona sulle proprie maglie oppure declinarne l'invito. Dunque, logo del club, effige dello sponsor tecnico e tricolore da Campioni d'Italia in carica e nulla più anche per il ‘sette' bianconero.
Gli altri giocatori con lo stemma sulla maglia
Ovviamente, gli altri giocatori che sono stati insigniti a fine stagione scorsa del medesimo patch, per i vari riconoscimenti, dal miglior difensore al miglior giovane al miglior bomber hanno invece mostrato con orgoglio il distintivo, chi al centro della maglia e chi vicino al logo societario. Koulibaly, Zaniolo, Quagliarella, Milinkovic-Savic: tutti non hanno perso occasione di ricordare al mondo del calcio di essere stati protagonisti. Ronaldo e la Juventus, no. Non ne hanno bisogno: per loro parlano i risultati del campo.