Dzeko positivo, Totti: “Daje bomber, vieni a casa mia? Giochiamo io e te”

L'attaccante della Roma, Edin Dzeko, è risultato positivo al coronavirus. Una brutta notizia per i giallorossi che perderanno il bosniaco in occasione della gara di campionato col Genoa, l'ultima prima della sosta in programma per le nazionali. Ad annunciare il contagio era stato lo stesso calciatore, lo ha fatto pubblicando un post sul profilo Instagram. "Dovrò rispettare il periodo di quarantena. Voglio tranquillizzare tutti quelli che mi conoscono, fortunatamente non ho sintomi particolari", ha scritto l'ex calciatore del Manchester City che dovrà restare a casa per i prossimi 10 giorni nell'attesa che un nuovo tampone lo autorizzi a uscire e a riprendere l'attività agonistica.
Tanti i messaggi d'incoraggiamento rivolti al giocatore da parte dei tifosi. Tra i commenti ce n'è uno molto particolare fatto da una persona altrettanto speciale. Si tratta di Francesco Totti, l'ex capitano della ‘magica' costretto anche lui a osservare l'isolamento fiduciario nella villa al Torrino per essere risultato positivo al Covid-19. "Daje bomber, vieni a casa mia? Giochiamo io e te". Le parole dell'ex numero ‘dieci' giallorosso, che ha voluto salutare così Dzeko.
Gli ultimi casi di positività registrati (oltre a Dzeko c'è anche Callejon della Fiorentina) portano a 100 il numero complessivo di calciatori di Serie A che sono stati contagiati dal virus dall'inizio della pandemia. Senza contare i casi della Lazio, mai effettivamente specificati finora e i 2 falsi positivi Hakimi dell'Inter e Mancini della Roma.
In base al protocollo della Figc quando un giocatore risulta positivo – oltre all'isolamento – va data comunicazione all'Asl o Ats di riferimento per la mappatura dei contatti stretti e l'isolamento fiduciario del gruppo squadra che ha la possibilità di allenarsi nella cosiddetta ‘bolla'. L'esito dei tamponi traccerà le condizioni del gruppo: anche in caso di contagi multipli, in base alle norme, non è vietato andare in campo a patto che si disponga di 13 calciatori (portiere compreso) negativi per affrontare il match.