Dove si gioca Juventus-Manchester City, lo stadio della partita del Mondiale per Club

La Juventus torna in campo stasera nel Mondiale per Club. I bianconeri si giocano il primato del girone contro il Manchester City di Pep Guardiola. La squadra di Tudor ha ottenuto due successi, più che convincenti, ed ha conquistato con gli ottavi di finale. Stasera alla Juve ‘basterà' pareggiare per ottenere il primato del girone. Il primo posto del Girone H sarebbe importante, perché con ogni probabilità porterà Juve o City a evitare il Real Madrid. L'incontro si disputerà al Camping World Stadium a Orlando.
Stasera alle ore 21 c'è Juventus-Manchester City, un incontro che decreterà la squadra vincitrice del raggruppamento. Questa è senz'altro una delle partite più attese, se non la più attesa di tutta la fase a gironi del Mondiale per Club 2025. La Juventus e il Manchester City hanno entrambe 6 punti, ed entrambe hanno una differenza reti di +8. Ma la Juve ha segnato un gol in più (9) e quindi con un pareggio otterrebbe il primato, che vorrebbe dire al novanta percento un ottavo da favoritissima contro Salisburgo o Al Hilal. Mentre la seconda classificata finirà in pasto al Real Madrid, che pure sarà privo di Bellingham, e forse di Mbappé. La sfida tra le squadre di Tudor e Guardiola si giocherà nell'impianto di Orlando, in Florida, che contiene 65.438 spettatori.
Lo stadio dove si giocherà Juventus-Manchester City del Mondiale per Club
La Juve è di stanza in Florida, stavolta sarà in campo a Orlando al Camping World Stadium, un impianto storico, perché costruito nel 1936 e più volte ristrutturato. Il Camping World Stadium ha ospitato anche cinque partite dei Mondiali USA '94, curiosamente tre volte giocò l'Olanda. Sei le partite del torneo olimpico maschile di Atlanta '96, ma in questo stadio si sono giocate anche cinque edizioni dell'All Star Game della NFL, un evento assai importante negli Stati Uniti. Svariati gli eventi calcistici e sportivi di livello, ma anche decine di concerti importanti. Si sono esibiti a Orlando gli Who, i Genesis, ma anche Shakira, George Michael, Paul McCartney, Elton John e pure Billy Joel.