video suggerito
video suggerito

Dove può giocare Gomez dopo l’Atalanta: derby Milan-Inter per il Papu

Dopo le parole rilasciate ai social da parte del ‘Papu’, è arrivata la conferma dello strappo con l’Atalanta e la conseguente cessione nel prossimo mercato invernale. Ma dove andrà a giocare Gomez? Ha già rifiutato in passato le ipotesi Cina e Arabia e ingolosito le big italiane. Sul fronte si preparano le strategie di Inter e Milan, ma la pista estero resta caldissima.
A cura di Alessio Pediglieri
32 CONDIVISIONI
Immagine

Il ‘Papu' Gomez è ai titoli di coda di una delle sue avventure professionali più importanti. Con l'Atalanta si è arrivati all'addio, annunciato nei fatti e nei comportamenti delle ultime settimane e confermato dalla lettera a cuore aperto del giocatore ai tifosi della Dea, via social. Non c'è più spazio per i confronti, il rapporto con Gasperini si è deteriorato fino a rovinarsi in modo irreparabile tanto da portare al divorzio, possibilmente consensuale. Sarà questo l'ultimo tassello su cui discutere col in club in piena stagione, in vista della sessione di gennaio in cui si consumerà la fine annunciata.

Ma dove potrebbe andare Gomez dopo l'Atalanta? E' la domanda che si fanno tutti dopo a quella su ciò che è accaduto nel seno della Dea, una società che appariva macchina perfetta dentro e fuori il campo, dove l'argentino è stato punto di riferimento fondamentale per la costruzione e per la crescita di un progetto ancora oggi in fase di lancio. L'Atalanta come modello d seguire, club trasformatosi in una manciata di stagioni da semplice meteora a certezza europea. E per questo, ancor più importante nella tutela, rispetto ai singoli, anche se portano il nome del ‘Papu'.

Mentre si avvicina la sfida stellare con la Juventus di Pirlo per il turno infrasettimanale di campionato, in casa Atalanta tiene banco il futuro di Gomez. Il procuratore del giocatore, prossimo ai 33 anni ma con un mercato ricco davanti a sè, Giuseppe Riso, avrà un confronto diretto con la proprietà che – parafrasando Gasperini – avrà il compito di fare delle scelte forti. La richiesta è chiara: potersi liberare a parametro zero, senza far pagare ad eventuali acquirenti alcun ‘feed' al club. Sarà Percassi a dire l'ultima parola ma la sensazione è che vi possa essere la base di riconoscenza per un ‘sì'.

Cina e Arabia, la strada per l'estero

Il Papu negli ultimi anni ha sempre rifiutato proposte estere, provenienti o dalla ricca Cina o dalla dorata Arabia. Il tutto per amore della Dea, ma adesso i presupposti sono diversi. A 33 anni, Gomez è un giocatore ancora integro che ha mostrato di poter fare la differenza anche in campo internazionale e la sua valutazione da 18-20 milioni lo dimostra sul mercato. La probabilità più alta è che scelga l'estero per due semplici motivi: rispetto per l'Atalanta e la volontà dello stesso club di non poter pensare a migliorare i concorrenti diretti.

Roma, Napoli, Inter e Milan

Nelle ultime sessioni aveva fatto gola al Napoli e alla Roma, ma anche a Milano, sulla doppia sponda rossonerazzurra. Oggi sono proprio le due società milanesi a provare a strizzare l'occhio a Gomez, per un derby di mercato a gennaio, forti di una classifica che li sta proiettando ad una sfida diretta per il tricolore come non accadeva da vent'anni a questa parte. Il Milan troverebbe nel Papu un'ulteriore ‘chioccia' che darebbe ancor più esperienza in un progetto giovanissimo e ambizioso, l'Inter avrebbe quel giocatore che non ha trovato in Eriksen per una dinamica ulteriore a livello tattico che manca oggi a Conte. Difficile però dirlo adesso dove andrà Gomez. Più semplice è confermare l'addio a Bergamo patria di gloria e vittorie. E di un rapporto oramai finito.

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views