119 CONDIVISIONI
21 Settembre 2019
22:15

Derby Milan-Inter, la coreografia con Sant’Ambrogio che schiaccia il Biscione

Prima dell’inizio del derby di Milano le tifoserie hanno dato spettacolo esponendo le rispettive coreografie. I tifosi del Milan hanno scelto Sant’Ambrogio, il patrono della città, e lo si vede mentre schiaccia il ‘Biscione’, il simbolo dell’Inter. Quelli dell’Inter hanno risposto con lo striscione: “Nessuno ci batte”. Le due squadre si sono unite prima della partita nella lotta al razzismo.
A cura di Alessio Morra
119 CONDIVISIONI

Quando si gioca un derby c'è sempre grande curiosità per le coreografie delle due tifoserie, che ogni volta creano qualcosa di unico. Ci si prepara per mesi, poi si apre il sipario proprio pochi secondi prima del fischio d'inizio e c'è sempre grande stupore. Prima del derby Milan-Inter la curva del Milan ha chiamato in causa Sant'Ambrogio che è stato ritratto mentre schiaccia il ‘Biscione', simbolo dell'Inter.

Le coreografie delle curve del Milan e dell'Inter

Il cuore del tifo rossonero ha acceso lo spettacolo con una coreografia imponente, enorme lo striscione che ha coperto i tre anelli della Sud. Sull'infinito striscione si vede Sant'Ambrogio, il patrono di Milano, che schiaccia il ‘Biscione' il simbolo dell'Inter e sulle bande laterali è stato scritto: "La leggenda narra una storia frutto di fantasia e immaginazione ma la realtà insegna che anche il patrono è caduto in tentazione". La curva dell'Inter ha risposto con lo striscione: "E mai nessuno ci fermerà", con la scritta 1969 nel secondo anello formato da bandierine colorate.

Milan e Inter unite contro il razzismo

Il Milan e l'Inter si sono unite una splendida iniziativa contro il razzismo. Il là lo ha detto il club rossonero, quello nerazzurro si è subito unito. Prima della partita è stato dedicato ampio spazio a questa piaga che purtroppo fa parte della società moderna. E qualche secondo prima del calcio d'inizio tutti i calciatori si sono abbracciati e hanno posato con davanti uno striscione in cui era scritto: "Derby against racism". Il derby contro il razzismo. Purtroppo entrambe le squadre hanno avuto giocatori che proprio recentemente sono stati vittime di offese e insulti razzisti, è toccato a Kessié, domenica scorsa a Verona, e a Lukaku, bersagliato a Cagliari in un match della seconda giornata di campionato.

119 CONDIVISIONI
Le coreografie del derby di Champions, perché quella dell'Inter è circondata dai colori rossoneri
Le coreografie del derby di Champions, perché quella dell'Inter è circondata dai colori rossoneri
Collovati dice Inter per il derby di Champions col Milan: “Assenza di Leao grave perdita”
Collovati dice Inter per il derby di Champions col Milan: “Assenza di Leao grave perdita”
Gil Manzano arbitro di Milan-Inter in Champions League, chi è lo spagnolo dal cartellino facile
Gil Manzano arbitro di Milan-Inter in Champions League, chi è lo spagnolo dal cartellino facile
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni