video suggerito
video suggerito

DAZN lascia al buio il calcio belga, “il contratto termina con effetto immediato”: tifosi disperati

Bufera nel calcio belga per la guerra scoppiata sui diritti TV tra DAZN, Lega e aziende che si sono ritirate a stagione in corso. Il contratto, da oltre 84 milioni per il quinquennio 2025-2030 rischia di saltare lasciando i tifosi senza partite: “Ci abbiamo provato in ogni modo, ma non ci hanno lasciato alternative”
A cura di Alessio Pediglieri
24 CONDIVISIONI
Immagine

Il calcio belga rischia seriamente di non essere più trasmesso in televisione anche se la stagione è appena iniziata: DAZN ha inviato una lettera ufficiale alla Lega con la rescissione del contratto sottoscritto solamente pochi mesi prima e riguardante il quinquennio 2025-2030: "Il contratto" si legge nella comunicazione, "termina con effetto immediato". La notizia ha avuto un effetto esplosivo sui migliaia di abbonati che adesso rischiano di non poter più vedere un solo minuto di calcio. "Non abbiamo avuto alternative" ha poi aggiunto il direttore generale DAZN Belgio, Massimo D'Amario.

DAZN e i diritti TV del calcio belga: l'accordo 2025-2030 da 84,2 milioni di euro

DAZN aveva acquistato i diritti del calcio belga in accordo con la Federazione per il quinquennio entrante, fino al 2030. Un contratto regolare pagato profumatamente: un investimento da 84,2 milioni di euro. Come sempre accade in questi accordi economici enormi, come rientro garantito, DAZN aveva sottoscritto un accordo con i tradizionali operatori di telecomunicazioni  del Belgio, colossi come Proximus e Telenet, oltre a cercare e dovuto concludere un accordo di distribuzione con altri due operatori per rendere ampiamente disponibile il calcio in televisione. Tutto nero su bianco all'interno del contratto perché l'appalto andasse in porto: peccato che, malgrado gli sforzi di DAZN, le compagnie indicate hanno poi deciso di fare un passo indietro, decidendo di non investire più massicciamente. E anche la Federcalcio belga, interpellata da DAZN, non ha voluto rinegoziare l'accordo.

DAZN risolve il contratto: "In regola alle leggi belghe. Non ci hanno lasciato altra scelta"

DAZN, senza gli accordi economici a base del contratto, si sarebbe dovuta sobbarcare praticamente l'intera cifra di 82 milioni di euro, impossibile solo da poter pensare visto che, secondo le stime di esperti di mercato, ciò avrebbe significato perdite garantite di circa 50 milioni a stagione, per un totale di 250 milioni finali. Pur avendo mantenuto fede a quanto sottoscritto, pagando fin qui ciò che doveva alla Lega, DAZN si è vista però costretta a prendere una direzione drastica e senza ritorno: "Siamo estremamente delusi dal fatto che, nonostante i numerosi tentativi di risolvere la situazione, ci siamo ritrovati in una situazione in cui DAZN non ha avuto altra scelta" ha spiegato Massimo D'Amario, direttore generale di DAZN Belgio. "Abbiamo così deciso di stabilire che il contratto con la Pro League termina in conformità con la legge belga".

La disperazione dei tifosi senza calcio a metà stagione, DAZN: "Pronti a restare fedeli fino a fine stagione"

Allo stato attuale delle cose, dunque, il calcio belga non verrà più trasmesso in TV. Ma DAZN ha deciso comunque di andare incontro ai migliaia di utenti che si sono sentiti delusi e traditi, disperati di non poter più seguire le partite della propria squadra del cuore pur con un regolare abbonamento sottoscritto: "La nostra squadra belga continuerà a servire i tifosi con professionalità e rispetto" ha evidenziato D'Amario. "Noi restiamo fedeli al calcio belga, alla sua passione, ai suoi tifosi e all'equità che merita". Così DAZN ha informato la Pro League di essere disponibile ad un ultimo tentativo: continuare a produrre fino alla fine della stagione, davanti a nuove trattative.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views