video suggerito
video suggerito

Davide Ancelotti a rischio esonero al Botafogo, cambia 7 giocatori e perde ancora: la panchina trema

Davide Ancelotti a rischio esonero al Botafogo dopo la sconfitta con il San Paolo di Hernan Crespo: cambia 7 giocatori e ora la panchina del figlio del CT del Brasile trema.
A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
Immagine

Davide Ancelotti a rischio esonero al Botafogo dopo la sconfitta con il San Paolo di Hernan Crespo. Il giovane allenatore italiano aveva disperato bisogno di vincere per assicurarsi un posto in Copa Libertadores ma la partita a scacchi contro l'ex centravanti di Parma, Milan e Inter l'ha decisa la rete di Juan Ignacio Dinenno a favore dell'argentino.

Il figlio del CT del Brasile è molto criticato per le sue scelte: è fuori dalla Libertadores e in classifica è solo sesto in campionato. La prossima partita è uno scontro diretto contro il Mirassol, in una partita posticipata della 12ª giornata: il club di Rio de Janeiro, con 35 punti, è al sesto posto mentre il San Paolo è quarto con 38.

Immagine

Davide Ancelotti cambia sette giocatori e perde col San Paolo: ora rischia l'esonero

Con ben sette cambi rispetto all’undici visto contro il Vasco da Gama, il Botafogo è apparso disorientato: gioco spezzettato, poco ritmo e una difesa fragile, nonostante la presenza contemporanea di tre centrocampisti a vocazione difensiva come Barboza, Alex Telles e Marlon Freitas. Nei primi cinquanta minuti, il portiere Rafael non ha registrato nemmeno un tiro in porta a favore della sua squadra, segno di un attacco totalmente sterile.

Davide Ancelotti, alla guida del club, ha scelto di lasciare inizialmente in panchina diversi giocatori considerati titolari, tra cui proprio Barboza, Telles e lo stesso Freitas. Nel post-partita ha spiegato così le sue decisioni: "Marlon Freitas non si è allenato: non è un vero infortunio, ma ha avuto un fastidio che lo ha tenuto fermo. L’ho inserito nella ripresa soprattutto perché, come capitano, poteva aiutare a ristabilire un minimo di ordine in campo. La squadra aveva perso completamente organizzazione e mi serviva qualcuno che portasse leadership negli ultimi 30 minuti".

Immagine

Sul resto delle scelte ha aggiunto: "Barboza era reduce dalla partita contro il Vasco e da una serie di gare che lo hanno provato fisicamente, non è ancora al meglio. Alex Telles, invece, ha già accumulato quasi cinquanta presenze stagionali: abbiamo deciso di gestirne il minutaggio per preservarlo sul lungo periodo".

Le parole di Davide Ancelotti chiariscono come la gestione delle energie e il turnover facciano parte di una strategia studiata dallo staff tecnico, anche se il risultato sul campo non ha ripagato le scelte del tecnico italiano. Adesso, però, la sua panchina trema.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views