video suggerito
video suggerito

Daniele De Rossi è ufficialmente il nuovo allenatore del Genoa: i dettagli del contratto

Tutto fatto per il nuovo corso in panchina al Genoa: Daniele De Rossi ha firmato un accordo per un anno con opzione sulla salvezza. Se riuscirà nell’obiettivo, nuova scadenza al 2028 e ingaggio a salire.
A cura di Alessio Pediglieri
20 CONDIVISIONI
Immagine

Era uno dei nomi più caldi e alla fine è stato il prescelto: Daniele De Rossi è ufficialmente il nuovo allenatore del Genoa del dopo Patrick Vieira. Il duo Criscito-Murgita ha convinto nella vittoria esterna del posticipo del lunedì ma è durato solo 90 minuti come previsto: nella serata di mercoledì 5 novembre Capitan Futuro è arrivato a Genova e nel giro di poche ore tutto si è concluso con l'epilogo più gradito ai tifosi per rilanciarsi in campionato. Un accordo per una stagione con opzione fino al 2028 in caso di salvezza e ingaggio a crescere. "Genoa CFC comunica di aver affidato a Daniele De Rossi la conduzione tecnica della prima squadra. Il nuovo allenatore ha già incontrato i giocatori in organico e dirigerà l’allenamento pomeridiano in agenda al Centro Sportivo Signorini", recita la nota ufficiale diffusa dal club rossoblù.

La trattativa col Genoa: un mese fa De Rossi si era liberato dalla Roma

Daniele De Rossi si era liberato pochi giorni fa dalla Roma, rinunciando lo scorso 2 ottobre a 4 milioni che il club giallorosso gli doveva ancora dopo l'esonero della precedente stagione. Una decisione dal tempismo perfetto perché proprio un mese più tardi ha potuto firmare senza vincoli il suo nuovo accordo con il Genoa. Una trattativa lampo, creata e conclusasi in una manciata di giorni, superando tutta la concorrenza: De Rossi non debutterà però contro la Fiorentina, perché deve scontare un turno di squalifica, rimediato proprio ai tempi della Roma. Ma son dettagli, ha già preso in mano la squadra e preparato il suo programma tecnico.

Le condizioni di De Rossi al Genoa: libertà decisionale tecnica e sportiva

L'accordo tra le parti prevede il raggiungimento dell'obiettivo minimo della salvezza, che sarà anche l'elemento fondamentale per poter proseguire sulla panchina del Genoa: qualora l'ex tecnico giallorosso dovesse riuscirci è già pronto un prolungamento automatico fino al 2028. De Rossi ha anche ottenuto libertà di manovra sul fronte tecnico, quasi carta bianca: autonomia decisionale sportiva e tecnica su come gestire al meglio la situazione a livello di squadra, senza ingerenze esterne e con la condivisione del neo ds, Lopez.

L'accordo tra De Rossi e il Genoa: 1 anno a 1 milione, davanti alla salvezza si ricontratta tutto

Daniele De Rossi ha siglato un accordo con il Genoa da 1 milione di euro netto fino a giugno 2026, contratto che sulle casse del Genoa peserà per 2,4 milioni di euro lordi. Un buon stipendio ma inferiore a quanto il club stava elargendo a Vieira con cui ci si era accordati per 1,4 milioni netti all'anno. Ovviamente la cifra sarà valida solo fino alla conclusione della stagione in corso: nel caso in cui centrasse la salvezza, anche l'ingaggio di De Rossi salirebbe, con una trattativa tutta da stabilire a fine anno anche in base ai risultati ottenuti sul campo.

20 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views