video suggerito
video suggerito

Cos’è il “Codice di Gradimento” applicato dalla Juve a 3 tifosi del Parma per insulti a McKennie

La Juventus ha deciso di applicare il “Codice di Gradimento” nei confronti di tre tifosi del Parma individuati dopo la sfida allo Stadium dello scorso 24 agosto autori di insulti razzisti nei confronti di McKennie.
A cura di Fabrizio Rinelli
0 CONDIVISIONI
Immagine

La Juventus va avanti per la sua strada dopo il caso McKennie scoppiato al termine della sfida dei bianconeri in casa contro il Parma valida per la prima partita del campionato di Serie A 2025/2026. La Juventus aveva condannato fin da subito gli insultati e le espressioni discriminatorie di natura razzista ai danni del calciatore americano, mentre quest’ultimo si allenava in campo al termine del match. E ora ha agito con un'azione forte resa nota dalla stessa società pubblicamente.

La Juventus si è infatti impegnata, con l'ausilio delle forze dell'ordine, ad individuare e sanzionare i responsabili di quegli insulti. Si tratta di tre sostenitori presenti nel settore ospiti del Parma e presenti dunque all'Allianz Stadium in quell'occasione, domenica 24 agosto. La Juventus ha applicato nei loro confronti il "Gradimento" ai sensi del "Codice di Condotta". Ma cos'è e come funziona? I tre non potranno più accedere a qualsiasi tipo di manifestazione all'interno dell'impianto di casa della Juventus.

Questa la nota della società bianconera: "Grazie al sistema di videosorveglianza all'avanguardia in dotazione all'Allianz Stadium – tra cui un sistema di telecamere multifocali – le forze dell'ordine hanno prima individuato e poi identificato tre tifosi della squadra avversaria che, come reso noto a fine partita, si sono resi protagonisti di espressioni discriminatorie di natura razzista ai danni del calciatore bianconero Weston McKennie, mentre quest’ultimo si allenava in campo al termine del match".

McKennie durante l’allenamento post partita contro il Parma.
McKennie durante l’allenamento post partita contro il Parma.

Cos’è il “Codice di Gradimento”

La Juventus spiega di aver deciso di applicare nei confronti dei responsabili di tali atti il "Gradimento" ai sensi del "Codice di Condotta" che prevede il divieto di accesso alle manifestazioni calcistiche dalla stessa organizzate. L'"istituto del Gradimento" è dunque la facoltà della Juventus di prendere un certo tipo di provvedimenti nei confronti dei soggetti responsabili di condotte violente o antisportive, riscontrate prima, durante e dopo la partita.  Non è la prima volta che la Juventus applica le disposizioni del "Codice di Condotta" anche ai tifosi della squadra ospite. Era già accaduto in occasione di Juventus-Roma del 30 dicembre 2023 e nel derby Juventus-Torino del 9 novembre 2024.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views