Cosa aspettarsi da Jamie Vardy alla Cremonese: quanto è rimasto del miracoloso 9 del Leicester

L'estate 2025 ci ha regalato una sessione di mercato romantica per la Serie A. Dopo l'arrivo di due campioni senza tempo come Kevin De Bruyne e Luka Modric, l'Italia si prepara ad accoglierne un terzo: Jamie Vardy. L'ex trascinatore del Leicester arriva da svincolato dopo aver registrato 9 gol e 4 assist a 38 anni in Premier League, uno dei campionati più tosti a detta di molti. Terminate le visite mediche si attenderà solo la firma del contratto e Vardy sarà un nuovo attaccante a disposizione di Davide Nicola. Fisicamente sembra stare bene, anche se l'ultima volta in campo è stata il 18 maggio. Con buona probabilità sfrutterà la sosta nazionali per recuperare e unirsi il prima possibile al gruppo, nel mirino c'è la gara contro l'Hellas Verona di lunedì 15 settembre. A Cremona, Vardy ha già ricevuto il primo bagno di folla, una situazione simile a quella vista a Como nel Maggio 2024, allora era solo un ospite, ora invece è stato accolto da protagonista.
Cosa aspettarsi dall'ex pilastro di Ranieri
Gli anni d'oro sono passati, nonostante questo i 38 anni non sembrano pesare sulle spalle di Vardy. Nell'ultima stagione 35 gare giocate con solo 3 assenze, un totale di 2'839 minuti giocati, numeri che dimostrano una buona tenuta fisica. Il palmares parla da solo con una Supercoppa d'Inghilterra, una Coppa d'Inghilterra, una Premier League e un titolo di capocannoniere. Il bagaglio d'esperienza che si porta dietro sembra quello che ricerca Nicola in questa sua nuova avventura. Quello dell'attaccante inglese è un profilo particolare, tra gol e gesti sregolati torna in mente la sua dieta particolare nel giorno della partita: "Niente colazione, una Redbull subito dopo essermi alzato, poi omelette prosciutto e formaggio con fagioli stufati e un'altra RedBull alle 11:30. Prima di scendere in campo mi bevo due espressi e un'altra lattina", aveva rivelato al Sun. A Cremona arriva per mantenere alta l'attenzione e spingere i più giovani a lottare fino alla fine, caratteristiche chiave dell'ex giocatore del Leicester. Per Nicola e per la piazza più che per il rendimento sarà importante per la mentalità.

Che Cremonese troverà Vardy
Per ora i ragazzi di Nicola sono nella zona alta della classifica e, grazie alle due vittorie con Milan e Sassuolo, si contendono la vetta con Juventus e Napoli. Probabilmente solo una situazione temporanea per una squadra che mira a non retrocedere, anche se i tifosi, memori delle gesta di Vardy alla corte del Leicester di Ranieri, sperano in un secondo miracolo sportivo. In attacco la rosa è molto folta e dovrà dimostrare sul campo di meritarsi uno spazio da titolare. La coppia Sanabria – Vazquez ha già regalato gioie nella scorsa giornata, il gol di De Luca su rigore ha siglato i 3 punti decisivi. Davanti ci sono anche Okereke e Bonazzoli, vecchi ricordi del nostro campionato, il primo già memore dell'esperienza Cremonese, il secondo uomo di fiducia per la salvezza della Salernitana insieme a Nicola. Infine Faris Moumbagna, volto ancora sconosciuto, arrivato da poco dal Marsiglia. I nomi sono tanti e lo schema tattico visto fino a ora prevede solo due maglie disponibili.