Come giocherà il Milan contro il Napoli dopo il recupero di Leao: un posto per tre in attacco

Milan-Napoli sarà inevitabilmente il match di cartello di questa quinta giornata di Serie A. I rossoneri sono a caccia di tre punti che sarebbero fondamentali per il percorso della squadra di Allegri completamente cambiata dopo l'arrivo del tecnico livornese. La battuta d'arresto con la Cremonese all'esordio in campionato sembra essere ormai solo un lontano ricordo. Le tre vittorie consecutive arrivate dopo sono state convincenti e hanno soddisfatto anche i più scettici. Per Allegri però il Napoli sarà il primo banco di prova importante di questa stagione.
Per l'occasione, fortunatamente per lui e per il Milan, potrà giocarsi questa sfida anche con il supporto di Rafael Leao. Il portoghese è tornato ad allenarsi in gruppo dopo l'infortunio al polpaccio che l'aveva tenuto fuori per 38 giorni e dunque sarò a disposizione per la sfida con i partenopei. Allegri così in attacco avrà l'imbarazzo della scelta e in questo momento l'unico ad essere sicuro di un posto in attacco nel 3-5-2 di partenza sembra essere il solo Pulisic. Chi lo affiancherà per scardinare la difesa di Conte?

Allegri sicuramente manterrà segreta la sua decisione fino all'ultimo. In questo inizio stagione Santiago Gimenez è stato sempre titolare – sicuramente a volte anche per necessità che per scelta dell'allenatore – non riuscendo però a timbrare il cartellino in campionato ma solo in Coppa Italia contro il Lecce. Il messicano per la sfida contro il Napoli sembra essere ancora favorito per affiancare Pulisic ma non è da escludere anche l'opzione rappresenta da Nkunku. L'attaccante, così come Gimenez, è andato in gol sempre contro il Lecce mettendo in grossa difficoltà Allegri.
E ora c'è Leao. Il portoghese sembra essere il candidato numero uno per comporre stabilmente la coppia d'attacco del Milan insieme a Pulisic per il resto della stagione. Leao però, dato che ha avuto un infortunio muscolare, difficilmente sarà schierato titolare al fianco dello statunitense. Più probabile che Allegri possa concedere ancora fiducia a Gimenez al fianco di Pulisic lasciandosi Nkunku e Leao come valide opzioni da sfruttare eventualmente a gara in corso.

Il Milan di Allegri con il 3-4-2-1
Non è detto però che Allegri possa anche optare – col Napoli o nel prosieguo della stagione – con una formazione schierata col 3-4-2-1. A quel punto bisognerà capire chi sarà l'attaccante a fungere da prima punta – l'idea di Allegri è anche quella di far ricoprire quel ruolo proprio a Leao – oppure pensare al portoghese a supporto della punta con Pulisic al suo fianco.
Da capire però poi come il tecnico livornese riuscirà a trovare l'equilibrio in un centrocampo che ad oggi può contare su elementi del calibro di Rabiot, Modric, Loftus-Cheek e anche Fofana il quale sta facendo benissimo senza dimenticare Saelemaekers. Insomma, la sensazione è che Allegri valuterà tutto allenamento dopo allenamento e partita dopo partita per schierare poi la migliore formazione possibile anche a seconda degli avversari.