video suggerito
video suggerito

Chi è Tommaso Martinelli, il portiere classe 2006 scelto da Galloppa come titolare per Mainz-Fiorentina

Tommaso Martinelli, classe 2006, è stato scelto da Daniele Galloppa per difendere la porta della Fiorentina nella sfida di Conference League contro il Mainz. Cresciuto nel vivaio viola, il giovane portiere è già recordman in Serie A e rappresenta uno dei talenti più luminosi del calcio italiano.
A cura di Vito Lamorte
0 CONDIVISIONI
Immagine

Daniele Galloppa ha scelto Tommaso Martinelli per difendere la porta della Fiorentina nella sfida di Conference League contro il Mainz. Il tecnico ad interim della Viola ha deciso di affidarsi al talento classe 2006 per la quarta giornata della competizione europea. Per il ragazzo si tratta della prima apparizione stagionale e della seconda assoluta in Europa.

Per chi conosce e segue il calcio giovanile il nome del giovane portiere toscano non è una novità, perché Martinelli è uno dei talenti più luminosi del calcio italiano. Stasera è stato chiamato a difendere la porta viola in un momento particolare della squadra e dovrà mostrare la sua forza mentale oltre alle sue qualità.

Immagine

Chi è Tommaso Martinelli: ruolo e caratteristiche tecniche

Nato il 6 gennaio 2006 a Bagno a Ripoli, in provincia di Firenze, Martinelli è uno dei prospetti più promettenti del vivaio viola.

Alto 1,94 m, il giovane portiere unisce struttura fisica imponente a una grande esplosività nei movimenti. Efficace nelle uscite alte e rapido sulle deviazioni, si distingue per la freddezza nei duelli ravvicinati e per la capacità di leggere in anticipo le traiettorie. Moderno anche nel gioco con i piedi, sa gestire il pressing corto e verticalizzare con precisione.

Cresciuto nell’US Sales e poi nel settore giovanile della Fiorentina, Martinelli ha scalato rapidamente tutte le categorie fino alla Primavera. Dopo una stagione da protagonista, ha conquistato la fiducia dello staff tecnico della prima squadra, allenandosi quotidianamente con Terracciano e Christensen.

Immagine

Il debutto in Serie A e in Conference League contro il LASK

Ha debuttato in Serie A il 2 giugno 2024 contro l’Atalanta (2-3 per la Fiorentina), diventando il primo 2006 a partire titolare nel massimo campionato e il più giovane portiere della storia viola nell’era dei tre punti.

Pochi mesi dopo, in Conference League contro il LASK, ha esordito anche in Europa mantenendo la porta inviolata.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views