Chi è Alessandro Calligaris, il portiere che sostituirà Martinez in Inter-Fiorentina dopo l’incidente

Dopo la vicenda che ha coinvolto Josep Martinez, nell'Inter spunta il nome di Alessandro Calligaris per sostituire lo spagnolo alle spalle di Sommer. Con l'infortunio del terzo portiere nerazzurro, Raffaele Di Gennaro, toccherà al ventenne italiano sedersi in panchina come estremo difensore di riserva. Il baby prodigio è in forza alla seconda squadra dell'Inter, che disputa il campionato di Serie C, ma si è già messo in mostra in più occasioni, tanto da essere paragonato a Julio Cesar.
All'Inter dal 2019, ha scalato le gerarchie delle giovanili fino ad arrivare alla formazione Under 23 di Stefano Vecchi. Dopo l'infortunio di Di Gennaro, il ventenne era già stato convocato in qualità di terzo portiere contro Roma e Napoli, in Serie A, e Union St. Gilloise in Champions. Calligaris sarà ora chiamato a ricoprire il ruolo di secondo, dal momento che non si sa ancora come e quando si concluderà la tragedia che ha visto Martinez come protagonista.

Chi è Alessandro Calligaris: il baby talento dell'Inter
Nato nel 2005 a Udine, Calligaris ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nella squadra della sua città, l'ASD Donatello. Abile nel posizionamento e dotato di grandi riflessi il giovane portiere si è messo in luce tanto da ricevere, nel 2019, la chiamata dell'Inter. Con i nerazzurri è cresciuto e si è formato, passando in tutte le categorie giovanili fino ad arrivare in seconda squadra. Dopo un inizio di stagione tra molti dubbi, non era stato convocato né per la tournée estiva con la formazione di Chivu, né per le amichevoli dell'Inter Under 23 di Vecchi, è tornato in rosa pronto a difenderne i pali in Serie C. Con la seconda squadra è partito titolare per sette volte, mantenendo la porta inviolata in due occasioni e ottenendo cinque vittorie.
Durante il suo periodo nella primavera dell'Inter ha potuto fare esperienza anche a livello europeo. In Youth League, la Champions League dei giovani, ha avuto modo di brillare. Le sue prestazioni unite alla fisicità (è alto 185 cm) hanno portato i tifosi a paragonarlo a Julio Cesar. Sempre in Europa ha sfoggiato anche doti da pararigori, proprio come nella sfida contro il Bayern Monaco Under 19 per accedere ai quarti di finale.
Calligaris in Nazionale: le sue parate al servizio dell'Italia
Ben sei presenze complessive tra gli azzurrini, distribuite in modo equilibrato nelle ultime tre stagioni. Partendo dall'Under 17 dell'Italia, fino ad arrivare all'Under 19, ha difeso la sua imbattibilità in quattro delle sei uscite. Il contratto a lungo termine con l'Inter e le sue prestazioni in nazionale fanno ben sperare per la crescita del giovane Calligaris, chissà che, dopo aver vestito le maglie delle giovanili azzurre, possa trovare prima o poi l'esordio nella Nazionale maggiore.