video suggerito
video suggerito

Cambia la regola della Champions League a pochi giorni dal via: lista Uefa modificabile, ma solo in un caso

Novità UEFA per le Coppe Europee 2025-2026: nei gironi di Champions, Europa League e Conference sarà possibile sostituire un solo giocatore della lista in caso di infortunio o malattia di lunga durata.
A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

A pochi giorni dall'inizio della nuova Champions League, arriva una novità che interessa direttamente i club iscritti. Il Comitato Esecutivo UEFA, riunitosi a Tirana, ha infatti approvato un emendamento che riguarda le liste dei calciatori registrati per le competizioni europee.

Fino alla scorsa stagione la modifica della lista era ammessa solo in casi eccezionali, come la mancanza di almeno due portieri disponibili. Da quest'anno, invece, viene introdotta la possibilità di intervenire anche per gli infortuni di lunga durata o malattie gravi.

Il comunicato ufficiale della Uefa sulla nuova regola

"Il Comitato Esecutivo ha approvato un emendamento ai regolamenti delle competizioni per club maschili UEFA 2025/26 che consente la sostituzione temporanea di un massimo di un giocatore di movimento in caso di infortunio o malattia di lunga durata durante la fase a gironi, fino alla 6ª giornata inclusa", si legge nella nota ufficiale.

La Federcalcio europea ha spiegato così la motivazione: "La finalità di questo adattamento è garantire che le liste delle squadre non vengano ridotte ingiustamente e che i calciatori siano tutelati da ulteriori pressioni di carico di lavoro".

Immagine

Una modifica limitata: i paletti della sostituzione temporanea

La novità riguarda tutte le competizioni maschili UEFA – Champions League, Europa League e Conference League – ma con paletti precisi: sarà possibile sostituire un solo giocatore e solo entro la sesta giornata della fase a gironi, senza ulteriori deroghe (dunque non più applicabile se un giocatore subisse un grave infortunio o colpito da una lunga malattia quando mancheranno soltanto due o una partita al termine della fase a girone unico). Si tratta quindi di una misura pensata per non lasciare le squadre penalizzate da assenze pesanti, salvaguardando al tempo stesso l'integrità delle rose.

Immagine

Gli altri temi affrontati nella riunione del Comitato Esecutivo UEFA

Nella stessa riunione il Comitato Esecutivo ha discusso anche la possibilità che alcune gare dei campionati nazionali si disputino all'estero, rinviando però la decisione definitiva dopo un confronto con tutte le parti interessate (cosa che interessa anche la Serie A in attesa di capire se Milan-Como si potrà disputare in Australia). Annunciate infine le sedi delle prossime finali: quella della Champions League 2027 si giocherà al Metropolitano di Madrid.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views